Fedelissimi
- Messaggi
- 1,477
- Reazioni
- 10
- Punteggio
- 38
Son usciti i dati ufficiali Agcom relativi alla telefonia mobile in Italia aggiornati al 31 dicembre 2012
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=10730
Totali linee 92.780.000 esclusi mvno
Tim
34,7% 32.194.660 (-0,2% base annua)
Vodafone 31,7% 29.411.260 (-0,7%)
Wind 23,4% 21.710.520 (+0,7%)
H3g 10,3% 9.380.000 (+0,3%)
Saldo mnp entrata uscita annuale
Tim -490.000 utenze
Vodafone
-420.000 utenze
Wind + 185.000 utenze
H3g + 446.000 utenze
si noti il forte saldo negativo di Tim e vodafone nelle mnp, al contrario di quello positivo di wind ma sopratutto di h3g
Wind l'unica ad aumentare considerevolmente la sua base clienti (+0.7)
tnz (lancio87)
Dati trimestrali relativi al numero dei clienti degli operatori mobili.
Il primo dato si riferisce al 30/09/2012 mentre il secondo al 31/12/12
TIM passa da 32.118.320 a 32.194.660 (+76.340)
Vodafone passa da 29.619.200 a 29.411.260 (-207.940)
Wind passa da 21.473.920 a 21.710.520 (+236.600)
3 Italia passa da 9.441.120 a 9.556.340 (+115.220)
Postemobile passa da 2.488.500 a 2.522.880 (+34.380)
Fastweb passa da 630.720 a 675.000 (+44.280)
ERG Mobile passa da 280.320 a 319.500 (+39.180)
CoopVoce passa da 324.000 a 315.360 (-8.640)
Daily Telecom Mobile passa da a 219.000 a 225.000 (+6.000)
Noverca passa da 120.000 a 130.000 (+10.000)
Altri virtuali passano da da 411.720 a 468.000 (+56.280)
tnx (gianni3)
qui si nota invece la forte perdita nell'ultimo trimestre di vodafone al contrario dell'altrettanto performance positiva di Wind.
Tim recupera, anche e non come gli altri... fra i virtuali tutti positivi escluso coop voce (che usa la rete tim).
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=10730
Totali linee 92.780.000 esclusi mvno
Tim

Vodafone 31,7% 29.411.260 (-0,7%)
Wind 23,4% 21.710.520 (+0,7%)
H3g 10,3% 9.380.000 (+0,3%)
Saldo mnp entrata uscita annuale
Tim -490.000 utenze
Vodafone

Wind + 185.000 utenze
H3g + 446.000 utenze
si noti il forte saldo negativo di Tim e vodafone nelle mnp, al contrario di quello positivo di wind ma sopratutto di h3g
Wind l'unica ad aumentare considerevolmente la sua base clienti (+0.7)
tnz (lancio87)
Dati trimestrali relativi al numero dei clienti degli operatori mobili.
Il primo dato si riferisce al 30/09/2012 mentre il secondo al 31/12/12
TIM passa da 32.118.320 a 32.194.660 (+76.340)
Vodafone passa da 29.619.200 a 29.411.260 (-207.940)
Wind passa da 21.473.920 a 21.710.520 (+236.600)
3 Italia passa da 9.441.120 a 9.556.340 (+115.220)
Postemobile passa da 2.488.500 a 2.522.880 (+34.380)
Fastweb passa da 630.720 a 675.000 (+44.280)
ERG Mobile passa da 280.320 a 319.500 (+39.180)
CoopVoce passa da 324.000 a 315.360 (-8.640)
Daily Telecom Mobile passa da a 219.000 a 225.000 (+6.000)
Noverca passa da 120.000 a 130.000 (+10.000)
Altri virtuali passano da da 411.720 a 468.000 (+56.280)
tnx (gianni3)
qui si nota invece la forte perdita nell'ultimo trimestre di vodafone al contrario dell'altrettanto performance positiva di Wind.
Tim recupera, anche e non come gli altri... fra i virtuali tutti positivi escluso coop voce (che usa la rete tim).