Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Database "comunitario" bts 3 per Netmonitor/Netmonster

Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
:nono:

Appunto, qui da me H3G ha ancora i pannelli da 11 anni solo Umts e di nuove installazioni. 0. La 3 è la 3, purtroppo si continua a scherzare come al solito.

Saeuti

Albemix
Sì, anche qui ci sono alcune zone ancora con vecchi pannelli però perlomeno alcuni sono aggiornati in dc 42 mb.
Nella mia zona 3 negli ultimi 2-3 anni avrà installato minimo 5 bts tutte coi 900 MHz attivi. Non so perché da voi sia il contrario, diciamo che qui si sta comportando abbastanza bene.
Anche wind ad esempio si è dimenticata di questa zona mentre da voi è top. Internet infatti va a singhiozzi. Ieri mia madre ha provato a chiamare via voip ed è caduta la linea , tanto per cambiare.

Comunque credo che wind e 3 stiano ancora ben lontani da Tim e Vodafone, vedremo con la fusione (se ci sarà) cosa accadrà.
 
Utente
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
luchella ha detto:
Sì, anche qui ci sono alcune zone ancora con vecchi pannelli però perlomeno alcuni sono aggiornati in dc 42 mb.
Nella mia zona 3 negli ultimi 2-3 anni avrà installato minimo 5 bts tutte coi 900 MHz attivi. Non so perché da voi sia il contrario, diciamo che qui si sta comportando abbastanza bene.
Anche wind ad esempio si è dimenticata di questa zona mentre da voi è top. Internet infatti va a singhiozzi. Ieri mia madre ha provato a chiamare via voip ed è caduta la linea , tanto per cambiare.

Comunque credo che wind e 3 stiano ancora ben lontani da Tim e Vodafone, vedremo con la fusione (se ci sarà) cosa accadrà.
Wind come copertura umts é superiore ai 2 big......Tim nel 2016 ha ancora piccole cittadine o piccoli paesi con ancora solo il 2G.....te lo posso garantire perche essendoci l appenino ci sono molti di questi paesini EDGE only tim

Inviato Dal Mio Rainbow4G
Saluti W1ndBlack
 
A

Albemix

Guest
luchella ha detto:
Sì, anche qui ci sono alcune zone ancora con vecchi pannelli però perlomeno alcuni sono aggiornati in dc 42 mb.
Nella mia zona 3 negli ultimi 2-3 anni avrà installato minimo 5 bts tutte coi 900 MHz attivi. Non so perché da voi sia il contrario, diciamo che qui si sta comportando abbastanza bene.
Anche wind ad esempio si è dimenticata di questa zona mentre da voi è top. Internet infatti va a singhiozzi. Ieri mia madre ha provato a chiamare via voip ed è caduta la linea , tanto per cambiare.

Comunque credo che wind e 3 stiano ancora ben lontani da Tim e Vodafone, vedremo con la fusione (se ci sarà) cosa accadrà.

Gran parte dei siti sono aggiornati ai 42 Mbps come per Wind, pochi casi in cui le risorse sono in LL con Telecom. Si ho presente la tua zona che H3G va molto bene al contrario di Wind.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
w1ndBlack-66 ha detto:
Wind come copertura umts é superiore ai 2 big......Tim nel 2016 ha ancora piccole cittadine o piccoli paesi con ancora solo il 2G.....te lo posso garantire perche essendoci l appenino ci sono molti di questi paesini EDGE only tim

Inviato Dal Mio Rainbow4G
Saluti W1ndBlack
Vero ma intendo a livello sempre generale, compreso anche internet e non solo copertura.
Poi come detto a livello locale potrebbe essere diverso, anche qui Tim fa abbastanza pena ma a livello nazionale non si può negare che Tim e Vodafone siano i migliori, anche se con costi maggiori.
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Gran parte dei siti sono aggiornati ai 42 Mbps come per Wind, pochi casi in cui le risorse sono in LL con Telecom. Si ho presente la tua zona che H3G va molto bene al contrario di Wind.

Saeuti

Albemix
Si, il fatto è che potenzialmente anche wind potrebbe andare bene, ha tante bts, però sembra non avere molta voglia, almeno per ora. :) Devono aggiornare tante bts ai 900 MHz e addirittura alcuni comuni almeno in 3g visto che sono ancora edge ma sopratutto risolvere i lag.
Mia sorella ha la Gold da 6€ (che avevo anche io), era per passare a 3 o Vodafone ma le ho detto di attendere ancora un po', voglio dar fiducia a wind per una volta.
Scusate l'ot.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Albemix ha detto:
:nono:

Appunto, qui da me H3G ha ancora i pannelli da 11 anni solo Umts e di nuove installazioni. 0. La 3 è la 3, purtroppo si continua a scherzare come al solito.

Saeuti

Albemix
Se da me 3 ha messo tutti i pannelli o quasi con i 900 che ci posso fare ? A Sanremo poi c'è praticamente tutto 4g+ con i nuovissimi pannelli con i 2600

E comunque le nuove bts 3 ci sono ...:cool:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
760
Reazioni
18
Punteggio
18
Io sto realizzando il database della mia città e parte della provincia, ma sto iniziando da zero, senza l'aiuto di un database già precaricato. Anzi se qualcuno abbia quello del centro italia o di questa parte di umbria sarei molto contento se lo volesse condividere con me!!
grazie mille
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,977
Reazioni
1,860
Punteggio
113
storm75 ha detto:
Io sto realizzando il database della mia città e parte della provincia, ma sto iniziando da zero, senza l'aiuto di un database già precaricato. Anzi se qualcuno abbia quello del centro italia o di questa parte di umbria sarei molto contento se lo volesse condividere con me!!
grazie mille

Intendi Terni? Io ricordo qualche cella dell'Ascolano ma non so quanto ti siano utili...!!
 
Windisti
Messaggi
760
Reazioni
18
Punteggio
18
si si Terni! Più che altro ho difficoltà a capire le frequenze a 900 a quale bts corrispondono. Mentre ho meno problemi per le frequenze a 2100 che sono simili a quelle per il 4g dove ho già una mappa dei vari siti.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
storm75 ha detto:
si si Terni! Più che altro ho difficoltà a capire le frequenze a 900 a quale bts corrispondono. Mentre ho meno problemi per le frequenze a 2100 che sono simili a quelle per il 4g dove ho già una mappa dei vari siti.
basta guardare il psc è = per la cella / settore dell'u2100
 
Windisti
Messaggi
760
Reazioni
18
Punteggio
18
djandrea ha detto:
basta guardare il psc è = per la cella / settore dell'u2100

ti spieghi in maniera più semplice per favore, non sono un grande esperto di tutte ste cose:p

Per esempio ora sono connesso alla CID 1962(2) in 900hz che dovrebbe corrispondere alla bts di Zona fiori con CId 3308
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
praticamente se u2100 ha come cid 2221 e ha psc 200 , mettiamo caso che un cid a caso 11 abbia psc 200 e stessa lac al 99.9 % è la stessa bts
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,977
Reazioni
1,860
Punteggio
113
storm75 ha detto:
ti spieghi in maniera più semplice per favore, non sono un grande esperto di tutte ste cose:p

Per esempio ora sono connesso alla CID 1962(2) in 900hz che dovrebbe corrispondere alla bts di Zona fiori con CId 3308

Gli unici metodi per capire gli U900 è o andare sotto all'impianto H3G e vedere cosa e con quanto segnale ti aggancia, oppure anche il metodo suggerito da dj è valido. Controlla la voce PSC (primary scrambling code). In genere tutti i layer (u2100 e u900) dello stesso settore di uno stesso impianto hanno tutti lo stesso PSC. Di conseguenza prendendo il tuo esempio, dove hai 19622 in U900 e 3308 (immagino con finale 2/5/8), se questi CID hanno tutti lo stesso PSC appartengono sicuramente allo stesso settore della stessa antenna.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,426
Reazioni
1,909
Punteggio
113
ibm17 ha detto:
Gli unici metodi per capire gli U900 è o andare sotto all'impianto H3G e vedere cosa e con quanto segnale ti aggancia, oppure anche il metodo suggerito da dj è valido. Controlla la voce PSC (primary scrambling code). In genere tutti i layer (u2100 e u900) dello stesso settore di uno stesso impianto hanno tutti lo stesso PSC. Di conseguenza prendendo il tuo esempio, dove hai 19622 in U900 e 3308 (immagino con finale 2/5/8), se questi CID hanno tutti lo stesso PSC appartengono sicuramente allo stesso settore della stessa antenna.
Il finale cella del 3G 900 di 3 è: 1/2/3 o 4/5/6 o 7/8/9
Semplice ed intuitivo :cool:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:
Il finale cella del 3G 900 di 3 è: 1/2/3 o 4/5/6 o 7/8/9
Semplice ed intuitivo :cool:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ad esempio il mio Tel non dà il Psc. È quindi possibile capirlo comunque dal Cid?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,426
Reazioni
1,909
Punteggio
113
luchella ha detto:
Ad esempio il mio Tel non dà il Psc. È quindi possibile capirlo comunque dal Cid?
Se hai una cella 900 puoi solo capire quale sono le altre 2. Se hai una cella che per esempio finisce per 8 le altre 2 celle 900 finiranno una per 7 e l'altra per 9.
Ma per sapere se un sito ha il 900 attivo è necessario per forza bloccare il cell su 3g 900

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,977
Reazioni
1,860
Punteggio
113
ilblago81 ha detto:
Il finale cella del 3G 900 di 3 è: 1/2/3 o 4/5/6 o 7/8/9
Semplice ed intuitivo :cool:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Siamo d'accordo ma ci arrivi solo se scambiando dati non cambia mai layer mostrando CID finali dversi come avviene sul 2100.. Ma non è sempre semplice capirlo specie se si seguono da poco i comportamenti delle reti mobili...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,426
Reazioni
1,909
Punteggio
113
ibm17 ha detto:
Siamo d'accordo ma ci arrivi solo se scambiando dati non cambia mai layer mostrando CID finali dversi come avviene sul 2100.. Ma non è sempre semplice capirlo specie se si seguono da poco i comportamenti delle reti mobili...
Si..hai perfettamente ragione.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
760
Reazioni
18
Punteggio
18
Grazie a tutti ragazzi. IBM, DJ, ILblago, e gli altri.

Mi state dando consigli ultra pratici. Ed il mio DB sta prendendo forma :cool: :cool:

Intanto se volete potete andare su cell mapper e vedere un po la situazione di tre e Wind qui a Terni ;)

Presto poi inserirò il DB qui.

Però ho una stranezza che mi accade con NetMonster ( uso questo invece di netmonitor) pur avendo caricato il file .clf nella app non mi fa apparire subito i nomi delle varie BTS. E quindi la casella "data" rimane bianca pur spostandomi di cella in cella o di BTS in BTS.
Ma qui viene il bello. Se vado a ricaricare il DB che ho, ecco che magicamente mi appaiono le varie scritte nella casella "data".
Non credo sia normale tutto ciò. Esiste una spiegazione?
 
Top