Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Dalle alpi alle piramidi.. Dalle piramidi alla terra dei cosacchi.

Utente
Messaggi
400
Reazioni
7
Punteggio
18
Spero vivamente che il brand non cambi, sono troppo affezionato a Wind, però mi pare di capire che la politica di Vimpelcom sia quella in tutti i paesi che ha "conquistato"...
Certo sono paesi con mercati profondamente diversi da quello del Bel Paese...
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Antani ha detto:
Spero vivamente che il brand non cambi, sono troppo affezionato a Wind, però mi pare di capire che la politica di Vimpelcom sia quella in tutti i paesi che ha "conquistato"...
Certo sono paesi con mercati profondamente diversi da quello del Bel Paese...

Sì è quello che spero anch'io, anche se, a ben guardare, non è rimasto molto della società che era nata sotto quel marchio.
Comunque, potrebbe non essere un male: chi non si è mai interessato al mondo delle telecomunicazioni (e magari manco sa che tariffa ha), non ci farà più di tanto caso. Anzi, Wind potrebbe (finalmente!) togliersi quella nomea di operatore sfigato, che non prende, che è low cost e via e via, di luogo comune in luogo comune.
In fondo, chi è che, oggi, rimpiange così tanto il marchio Omnitel, da doverne fare una "scelta di principio"?
 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
Potrebbero anche fare qualche giochino di MVNO (ESP) mantenendo entrambi i marchi.
Peraltro Vimpelcom vuol dire Beeline ma anche Telenor. Telenor a sua volta nei mercati dove è entrata ha sempre creato anche il MVNO (finto) Djuice, dedicato ad una clientela giovanile. E' un nome abbastanza difficile da pronunciare in Italia, così come Beeline fa un po' ridere in alcune parti d'Italia.
Alla fine Telenor sarebbe un ottimo marchio (i leghisti apprezzerebbero! :D) e Wind è attualmente un ottimo marchio pure lui.
 
Utente
Messaggi
400
Reazioni
7
Punteggio
18
Io ho il vago sentore che il marchio Wind sarà soppresso, non so quale sarà il prossimo se Beeline IT o Telenor IT, ma secondo me sarà così...
Ovviamente è solo una supposizione...
Consoliamoci che almeno in Canada speriamo rimanga visto che anche il Grecia credo che la tendenza sia quella della soppressione...
Comunque i tempi non saranno brevi e in fondo, a parte noi appassionati, il marchio wind non è visto così bene, è da sempre il marchio della compagnia low cost che non prende mai...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
mercurio ha detto:
Sì è quello che spero anch'io, anche se, a ben guardare, non è rimasto molto della società che era nata sotto quel marchio.
Comunque, potrebbe non essere un male: chi non si è mai interessato al mondo delle telecomunicazioni (e magari manco sa che tariffa ha), non ci farà più di tanto caso. Anzi, Wind potrebbe (finalmente!) togliersi quella nomea di operatore sfigato, che non prende, che è low cost e via e via, di luogo comune in luogo comune.
In fondo, chi è che, oggi, rimpiange così tanto il marchio Omnitel, da doverne fare una "scelta di principio"?

Al momento a me pare che Wind si stia già togliendo la nomea di gestore sfigato... è tutta una questione di età.
ti posso assicurare che tra persone più mature di un 14enne, comincia ad inculcarsi l'idea che Wind sia un gestore di tutto rispetto, che fa risparmiare... anchese la rete è a volte un colabrodo, e anche se non è più così vero che Wind fa risparmiare così tanto rispetto ad altri gestori... la gente iniziaa non prendere più in considerazione queste idee preconcette, o Wind non sarebbe l'unico operatore che sta ottenendo risultati di tutto rispetto in un momento di crisi....

Diciamo che il cambio brand non sarebbe una strategia necessaria, al max sarebbe un capriccio di mamma Vimpelcom, anche se non è da escludere che decidano di perseguire l'idea di mettere in piedi un network come i già blasonati Orange, Vodafone, Tre, T-mobile, e molti altri.... e quindi Wind prima o poi diventi Beeline, o altro, senza troppi patemi...

inoltre non è vero che Omnitel non lo rimpiange nessuno, semplicemente per molti esiste ancora... io qualcuno che va ancora dal tabaccaio a comprare le ricariche Omnitel, lo trovo ancora... "per favore, mi fa una ricarica Omnitel da 10?" e quello senza battere ciglio e senza correggere l'errore, gliela fa...

La gestione del brand è spesso un mondo alieno, che segue regole ben distanti dalla realtà...
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Winston Smith ha detto:
[...]
inoltre non è vero che Omnitel non lo rimpiange nessuno, semplicemente per molti esiste ancora... io qualcuno che va ancora dal tabaccaio a comprare le ricariche Omnitel, lo trovo ancora... "per favore, mi fa una ricarica Omnitel da 10?" e quello senza battere ciglio e senza correggere l'errore, gliela fa...

La gestione del brand è spesso un mondo alieno, che segue regole ben distanti dalla realtà...

Appunto. L'esempio che hai portato, non riguarda propriamente un "rimpianto", bensì qualcuno che non è informato e manco saprà che tariffa ha. :)

Sì, la scelta del marchio senza dubbio rientrerà in logiche di tipo pubblicitario e, perché no, anche di marketing, ma hai detto giusto: in fondo è un capriccio. Forse sarò estremista, ma, ripeto, della vecchia Wind mi sembra sia rimasto poco, quindi che si chiami Franco o Carlo, la sostanza non cambia. Credo sia un discorso più o meno simile alla nazionalità.
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
non vuol dire niente, queste cose vengono spesso e volentieri dette per smentire delle voci, e per non far agitare troppo i mercati finanziari..... quindi resta solo da aspettare per essere certi, certo è che le dichiarazioni dei diretti interessati molto spesso non sono attendibili :)
 
Top