Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Dalle alpi alle piramidi.. Dalle piramidi alla terra dei cosacchi.

Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Ormai è fatta! Wind, come anche buona parte di Orascom, è pronta per essere ceduta dalla famiglia Sawiris al gruppo VimpelCom, compagnia telefonica russa. Grazie ad una nostra fedelissima talpa, siamo venuti a conoscenza che [..]

Leggi tutto l'articolo...
 
Utente
Messaggi
400
Reazioni
7
Punteggio
18
Il dado è tratto, si passa dal deserto bollente alle fredde steppe...
E' in arrivo Beeline IT?
Di solito quando ci sono cambiamenti in vista si dice sempre speriamo che cambino questo o quell'altro, in questo caso speriamo cambino il meno possibile...
Speriamo anche che non cambino nome e logo, carina l'ape, ma dal 1999 sono abituato al logo wind...
 
Windisti
Messaggi
654
Reazioni
0
Punteggio
0
se cambiano solo il nome possiamo dire che ci va bene! l'importante è che non peggiorno l'offerta!
 
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
fateci caso... quando compaiono spot "istituzionali" dove non si pubblicizza qualche offerta o promozione ma si parla del brand, di quanto abbia cambiato la nostra vita e quando ringraziano i clienti... in altre parole quando si cerca di dare una bella impressione dell'azienda allora c'è sotto un cambiamento societario in atto, che sia una collocazione di azioni in borsa o una vendita a altro acquirente!
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
sinceramente spero che nome e logo vengano mantenuti, magari speriamo che continuino ad aumentare la copertura nazionale!
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Conte Dacula ha detto:
Lo spero anch'io

Due considerazioni rapide: se vorranno cambiare il marchio devono fare un co-branding molto lungo; lo ha fatto Vodafone con Omnitel godendo del fatto che Vodafone era già un marchio affermato in diversi continenti.
Seconda considerazione: che senso ha cambiare brand se alla fine viene utilizzato in Italia e sul mercato russo?
L'unica cosa che dobbiamo aspettarci è un cambio radicale del management.

Vorrei fare una ulteriore considerazione: per i russi è una grande sfida e auguro a loro che siano capaci di affrontarla. Certamente hanno molto denaro: il mercato italiano è però RADICALMENTE diverso da quello russo e certamente anche se il bacino di utenza è numericamente differente, per loro c'è molto da imparare dal mercato tlc italiano. Ricordiamoci insomma che non basta avere la potenza economica. Mi pare di capire che questa per loro è la prima espansione in un mercato radicalmente diverso per cultura, marketing, varietà dell'offerta.
Chi vivrà vedrà. ^_^
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Nel caso in cui la vendita andrà a buon fine, è ragionevole pensare che dovremo aspettarci qualche cambiamento non prima di sei/sette mesi?
Ah una domanda un po' scorretta :blush: : sapevamo che il Faraone non era proprio uno stinco di santo, i russi sono un po' meglio o, come si dice qui in Toscana, accidenti al peggio? :p
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Ottime considerazioni spulci.

Facendo un paragone, Sawiris & Co. da cosa provenivano prima di approdare in Italia? Da mercati emergenti, eppure qui hanno fatto un ottimo lavoro. Peccato che forse hanno fatto il passo più lungo della gamba e quindi ora si trovano con l'acqua alla gola, ma per ciò che è stato fatto in Italia, direi che si può considerare positivo da lato del cliente.
Per quanto riguarda la gestione del personale, qualcosa è stata fatta maluccio (esternalizzazioni, riorganizzazioni delle sedi e relative azioni per ridurre i costi), ma forse doverosa a causa della gestione parastatale di ENEL.

Vedremo la cordata russo-norvegese dove ci porterà.

Intanto riorganizzazioni interne si susseguono già ora.
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
una cosa che credo possa essere considerata positivamente è che in russia le tariffe sono decisamente piu basse rispetto all'italia.... speriamo che le cose possano cambiare in meglio quindi :p
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
FedeFox ha detto:
una cosa che credo possa essere considerata positivamente è che in russia le tariffe sono decisamente piu basse rispetto all'italia.... speriamo che le cose possano cambiare in meglio quindi :p

Non dimentichiamoci che la situazione economica russa è radicalmente differente dalla nostra; le tariffe più basse sono dovute agli introiti medi più
bassi. In Russia il divario economico-sociale è piuttosto marcato. E' impensabile che Vimpelcom faccia tagli netti alle tariffe del mercato italiano.
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Per dirla in breve e in altre parole, di questa acquisizione sono interessanti due componenti:

1) I capitali ingenti dei russi
2) Il know-how tecnico di Telenor

Che ne pensate?
 
Utente
Messaggi
905
Reazioni
138
Punteggio
43
Antani ha detto:
Il dado è tratto, si passa dal deserto bollente alle fredde steppe...
E' in arrivo Beeline IT?
Di solito quando ci sono cambiamenti in vista si dice sempre speriamo che cambino questo o quell'altro, in questo caso speriamo cambino il meno possibile...
Speriamo anche che non cambino nome e logo, carina l'ape, ma dal 1999 sono abituato al logo wind...
Se ci tengono ad avere vita tranquilla nel mercato italiano, la prima cosa che gli conviene fare è evitare assonanze e doppi sensi sconci con i termini del posto, per cui il nome "beeline" se lo possono già scordare. Poiché vale il detto "non svegliare il can che dorme" e "finché la barca và, lasciala andare", gli conviene lasciare il marchio così com'è fra nome e logo. Troppo stupido stroncare per un semplice marchio un gestore che da poco ha finalmente ingranato la marcia. A buon intenditore, poche parole. Piuttosto i problemi sono altri: finché non ci sarà la certezza che novari resterà fuori dalle palle, non si potrà restare tranquilli. :furious:

umts3 ha detto:
se cambiano solo il nome possiamo dire che ci va bene! l'importante è che non peggiorno l'offerta!
Difficile, semmai sarà il contrario.
 
Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
0
oh mamma com'è serioso il sito di questa beeline, che noia! No no, speriamo che ci mettan solo i soldi e lascino tutto così com'è! Sito,logo,offerte.spot,blablabla...
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Revolt ha detto:
Se ci tengono ad avere vita tranquilla nel mercato italiano, la prima cosa che gli conviene fare è evitare assonanze e doppi sensi sconci con i termini del posto, per cui il nome "beeline" se lo possono già scordare. Poiché vale il detto "non svegliare il can che dorme" e "finché la barca và, lasciala andare", gli conviene lasciare il marchio così com'è fra nome e logo. Troppo stupido stroncare per un semplice marchio un gestore che da poco ha finalmente ingranato la marcia. A buon intenditore, poche parole. Piuttosto i problemi sono altri: finché non ci sarà la certezza che novari resterà fuori dalle palle, non si potrà restare tranquilli. :furious:
Beh, Vodafone ha cambiato il marchio Omnitel che mi pareva fosse piuttosto apprezzato. Ci hanno messo un pezzo (leggevo che nel gruppo Vodafone, Omnitel, assieme a Vodafone D2, ha avuto il processo di re-branding più lungo di tutti gli altri operatori, proprio per l'importanza che aveva già il vecchio marchio), ma l'han fatto. Vero anche che Vodafone era già un nome forte nel resto d'Europa, Beeline no. Aggiungo anche che le assonanze si avrebbero solo alcune parti d'Italia, dove sto io non riesco ad associare Beeline a niente...
Per quanto riguarda Novari, ribadisco nuovamente che dagospia non è una fonte sicura. :)
 
Top