Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Da TIM a Wind All inclusive 30: dritte e consigli

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Sarei intenzionato ad attivare un abbonamento all inclusive passando da Tim a Wind su Blackberry proprio perché le tariffe sono decismente buone. Mi interessava sapere visto che ormai Wind ha una rete proprietaria e non viaggia su roaming, com’è la qualità del segnale voce e se è davvero così capillare in GPRS (oltre il 99,4%) come dicono sul sito e non pretendo un UMTS al 90% sia chiaro, tanto col GPRS vado anche in EDGE…. Mi basta capire la capillarità italiana GSM/GPRS. E poi le fatturazioni: sono affidabili? Avete mai avuto problemi o casini? Grazie in aticipo.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Sì, la copertura GPRS ormai è abbastanza buona ovunque...

Le fatturazioni sono affidabili, l'unica cosa è che il controllo delle soglie non è comodo...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Diciamo pure che sarai molto molto deluso dal controllo soglie...
La fatturazione è precisa, il problema è sapere alcune cose prima di leggerle in fattura...

Se cerchi nel forum troverai alcune esperienze pregresse di altri utenti che hanno utilizzato il postpagato Wind...
Ora la situazione è migliorata, rispetto a quanto leggerai...
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
Diciamo pure che sarai molto molto deluso dal controllo soglie...
La fatturazione è precisa, il problema è sapere alcune cose prima di leggerle in fattura...

Se cerchi nel forum troverai alcune esperienze pregresse di altri utenti che hanno utilizzato il postpagato Wind...
Ora la situazione è migliorata, rispetto a quanto leggerai...
In che senso "saperle leggere"? io avrei 350 minuti al mese con sms, 1 GB dati + IBS incluso... è chiaro che al superamento di queste soglie tutto va sul conto telefonico. cosa devo cercare nel forum con precisione? ciao e grazie.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Allora, con Wind c'è un problema di controllo soglie sui postpagati.

Nei prepagati fai un codice *123*xx# e sai all'istante quanti minuti gratuiti ti restano, quanti sms, e quanti kbyte.

Coi postpagati no... lo vedi solo con precisione quando ti arriva la fattura. Sulla fattura c'è scritto quanto hai chiamato, quanti minuti gatuiti hai usato ed eventualmente quanti minuti ti sei dovuto pagare extra-soglia....

Per sapere le cose in anticipo, puoi mandare un sms, ma l'info che ti manderà Wind sarà aggiornata a due giorni prima...

Ad alcune persone fa piacere sapere prima quanti minuti gratuiti mancano, non sapere dopo di quanto si è sforato...
 
Utente
Messaggi
167
Reazioni
0
Punteggio
16
scusate ma tutto questo grande problema proprio non c'e'!!

un abbonamento all inclusive da 24 euro offre 350 min mese

io scegliero' questo piano tariffario perche' i minuti mi bastano,anzi meglio se avanzano.

quindi l'eventuale controllo con l'sms lo faro' verso fine mese..mica ogni giorno!!!

quindi dov'e' il problema?
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
ex_nico ha detto:
scusate ma tutto questo grande problema proprio non c'e'!!

un abbonamento all inclusive da 24 euro offre 350 min mese

io scegliero' questo piano tariffario perche' i minuti mi bastano,anzi meglio se avanzano.

quindi l'eventuale controllo con l'sms lo faro' verso fine mese..mica ogni giorno!!!

quindi dov'e' il problema?
a me 350 minuti bastano e avanzano, il problema piuttosto è il traffico dati... cmq sapere se hai terminato il tuo bonus sarebbe utilissimo, giusto per non pagare più di quanto preventivato.
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
Allora, con Wind c'è un problema di controllo soglie sui postpagati.

Nei prepagati fai un codice *123*xx# e sai all'istante quanti minuti gratuiti ti restano, quanti sms, e quanti kbyte.

Coi postpagati no... lo vedi solo con precisione quando ti arriva la fattura. Sulla fattura c'è scritto quanto hai chiamato, quanti minuti gatuiti hai usato ed eventualmente quanti minuti ti sei dovuto pagare extra-soglia....

Per sapere le cose in anticipo, puoi mandare un sms, ma l'info che ti manderà Wind sarà aggiornata a due giorni prima...

Ad alcune persone fa piacere sapere prima quanti minuti gratuiti mancano, non sapere dopo di quanto si è sforato...
In ogni caso questa offerta all inclusive mi sembra la miglore attualmente sul mercato, cosa che mi convince ancor di più visto che ormai wind non va più in roaming. La copertura in GPRS è più che buona da quello che ho letto e sentito... comq se ci saranno altri pareri saranno i benaccetti...
 
Utente
Messaggi
82
Reazioni
7
Punteggio
8
Non dimenticate che le soglie della all-inclusive sono bimestrali: quindi 700 minuti da consumare indifferentemente su 2 mesi e cosí anche gli sms ed il traffico dati.
Ricordati di utilizzare il traffico dati tramite apn internet.wind (no quello WAP).

Il controllo delle soglie ultimamente e' migliorato, bene o male si riesce a tenere sotto controllo anche se ritardato di un giorno, al limite il problema é solo alla fine dei 700 minuti.

Da notare che all'inizio ci sara' un po' di confusione, in quanto le soglie scattano il 1 di ogni bimestre, indipendentemente da quando hai attivato l'abbonamento.
Ho attivato l'abbonamento il 25 settembre, e mi hanno fatto pagare un rateo di canone dal 25 al 30 settembre, poi i minuti andavano usati fino al 30 novembre. Oggi 1 dic. mi sono stati azzerati.
Ora non so se per quei 5 giorni di settembre mi hanno attribuito una quota di minuti aggiuntiva, visto che non ho usato tutti i 700 minuti del bimestre.
Tutto sommato va bene
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
butega ha detto:
Non dimenticate che le soglie della all-inclusive sono bimestrali: quindi 700 minuti da consumare indifferentemente su 2 mesi e cosí anche gli sms ed il traffico dati.
Ricordati di utilizzare il traffico dati tramite apn internet.wind (no quello WAP).

Il controllo delle soglie ultimamente e' migliorato, bene o male si riesce a tenere sotto controllo anche se ritardato di un giorno, al limite il problema é solo alla fine dei 700 minuti.

Da notare che all'inizio ci sara' un po' di confusione, in quanto le soglie scattano il 1 di ogni bimestre, indipendentemente da quando hai attivato l'abbonamento.
Ho attivato l'abbonamento il 25 settembre, e mi hanno fatto pagare un rateo di canone dal 25 al 30 settembre, poi i minuti andavano usati fino al 30 novembre. Oggi 1 dic. mi sono stati azzerati.
Ora non so se per quei 5 giorni di settembre mi hanno attribuito una quota di minuti aggiuntiva, visto che non ho usato tutti i 700 minuti del bimestre.
Tutto sommato va bene
Bhe, questo si verifica con tutti i gestori.... A livello di linea (soprattutto fuori città) ti trovi bene?
 
Utente
Messaggi
82
Reazioni
7
Punteggio
8
Generalmente, almeno per le zone che faccio io, non ho particolari problemi fuori città, copertura è in generale buona, solo il 3g fa un pò pena.
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
butega ha detto:
Generalmente, almeno per le zone che faccio io, non ho particolari problemi fuori città, copertura è in generale buona, solo il 3g fa un pò pena.


bhe ci sta, a livello 3g solo tim e vodafone, anche perchè 3 va in roaming a raffica... è stato uno di quei motivi per cui ho rinunciato a 3, e inoltre anche andando in edge col BB ci sarebbero stati sicuramente casini sulla fatturazione relativi al traffico dati...
 
Top