Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Corsi SEO e web marketing: ne vale la pena?

Utente
Messaggi
1,177
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti e buon 2015,

ho bisogno di un consiglio, anche se non so se questo sia il forum più appropriato.

Ho lavorato per due anni e mezzo presso una web agency in veste di SEO copywriter e addetto al social media marketing. Ora sono in cerca di nuove opportunità professionali e vorrei sfruttare questo momento per perfezionarmi e aggiornarmi.

Cerco un corso pratico di web marketing sui seguenti argomenti:
• Google Analytics e Web Master Tools;
• Google AdWords;
• article marketing;
• CMS: approfondimento su WordPress e introduzione a Joomla;
• SEO on-page: fattori di ranking in-document, introduzione al linguaggio HTML, ottimizzazione delle strutture di un sito, meta-tag, sitempa, rel=canonical, ottimizzazione delle immagini, rich snippet, ecc;
• SEO off-page: backlink, page rank, ottimizzazione dei link inbound, link popularity, ecc.;
• local SEO.

Considero con maggior interesse i corsi che prevedono uno stage in azienda. Ne ho trovati molti, di seguito ve ne elenco alcuni:
1. http://www.studiosamo.it/wp-content...a_Corso_Web_Marketing_Firenze_Studio_Samo.pdf
2. http://www.scuolacomics.com/corsi/web-marketing/padova
3. http://www.prima-posizione.it/ (sezione Accademia)
4. http://www.ninjacademy.it/corsi/marketing/
5. http://www.digital-coach.it/master/?gclid=CIyZhZ2J7sICFWTHtAodECcAjw
6. http://www.itsolutionslab.it/corso/corso-web-marketing-2/
7. http://corsi.html.it/corso-multimedia-e-web-design/
8. http://www.venetoformazione.it/corsi-alta-formazione/web-marketing/
9. http://www.hdemia.it/corsi/master_marketing_comunicazione/scheda_sintetica.php (non so se valga i 15.000 € richiesti, comunque è troppo lontano da casa mia e troppo generico, lo inserisco nella lista per farvi capire quali corsi non cerco),
10. http://www.economia.unipd.it/web-marketing-0 (come sopra)
11. http://fad.unife.it/index.php/post-laurea/master-i-livello/288-web-content-specialist (come sopra).

Vorrei trovarne uno in Veneto senza spendere più di tremila euro.

Secondo voi è meglio seguire un corso o affinare le proprie conoscenze leggendo libri e consultando risorse on line? Tutti i miei colleghi, anche quelli laureati in ingegneria, hanno imparato da autodidatti. Io invece ho imparato in ufficio, lavorando a contatto con loro. Tuttavia questa modalità di apprendimento ha dei limiti: mentre in aula è possibile chiarire i dubbi con il docente, leggendo su Internet o studiando da soli si rimane con delle incertezze e la visione della materia risulterà frammentaria. Va anche detto che la SEO è una disciplina in continua evoluzione: le nozioni apprese oggi rischiano di diventare obsolete entro pochi mesi. Che fare dunque?

Leggo su questo sito http://www.noiseowebmarketing.com/i-danni-dei-corsi-seo-specialist-e-web-marketing/ una posizione molto netta e forse un po’ drastica. Riporto i passaggi più importanti:

E’ da qualche anno che ci penso, e dall’analisi delle S.E.R.P.s, noto grandi cambiamenti: tanti “consulenti seo specialist” dell’ultima ora che invadono le prime posizioni di Google, tentando di “vendersi al meglio”. La domanda è: chi ha stimolato costoro?
Chi se non i corsi SEO Specialist? Come fare per convincere qualcuno che il corsettino comprato funziona? Semplice: illuderlo di farsi “auto-promozione”: (…)
Che i corsi seo, proposti dalle web agency che devono fare fatturato, o da consulenti seo non più sulla cresta dell’onda, sono praticamente inutili.
Nessuno vi regala niente. Figuriamoci se con qualche centinaio di Euro di corso seo, diventate “professionisti”.
(apro parentesi, si sono anche inventati i “master” Social Media e Web Marketing, giusto per far arrivare qualche altro centinaio di consulenti seo con i propri siti personali).
In conclusione: cosa fare?
Se volete imparare fatelo da soli, perchè anche il “super mago SEO” ha imparato da solo 15 anni fa, quando non esistevano “corsi seo” e “master web marketing social”.

Io sono d'accordo solo in parte, per le ragioni espresse sopra.

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti. :)
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
mah...
personalmente concordo con l'ultimo quote.....

.............

Se volete imparare fatelo da soli, perchè anche il “super mago SEO” ha imparato da solo 15 anni fa, quando non esistevano “corsi seo” e “master web marketing social”.

sopratutto perche la rete Ti mette a disposizione una enciclopedia e una conoscenza che tende all'infinito per una unica persona....
ma tutto cio è molto legato al Tuo potere di sintesi, dalle Tue conoscenze di base, dalla voglia di studiare/capire,
ma anche dalla fantasia e passione che ci metti e quanto credi in Te stesso....

una volta acquisita una certa padronanza come raggiungere i Tuoi obiettivi, userei quei soldi per l'acquisto di un dominio un Vhosting e del tempo per la realizzazione di qualche idea da portare in pole position su google
fatto cio di metti sul mercato con fatti concreti, vedi poi che ti vengono a cercare ;)

ps: è solo il mio modesto parere (criticabile).....
 
Top