Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Copertura Lombardia e Piemonte orientale

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,165
Reazioni
2,085
Punteggio
113
Il tilt ormai é elettrico .
Non fisico .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende dai contesti però. In alta montagna si usa eccome il tilt meccanico, sia down che up, perché quello elettrico arriva fino ad un certo punto poi è necessario intervenire meccanicamente per dislivelli importanti.

Sicuramente rispetto ad anni fa si usa molto meno il meccanico, ma non è del tutto scomparso proprio perché quello elettrico ha alcuni limiti.
 
versione E-TACS
Messaggi
1,992
Reazioni
663
Punteggio
113
Se scrivete elettrico in Italiano e' un'altra cosa meglio che scriviamo elettronico mediante orientamento dei raggi emessi dalle singole celle che costituiscono l'antenna , in termini pratici le normali antenne hanno una superficie emittente unica e la regolazione dell'orientamento avviene in maniera meccanica oppure elettronica ma sempre della antenna intera , invece con le Phased Array l'antenna e' costituita da n antenne che emettono n raggi che possono essere indirizzati per via elettronica dove serve e nel caso del 5G possono puntare sul singolo cellulare ,la cosiddetta tecnologia Beanforming nativa per il 5G ........
no, i pannelli per telefonia sono array anche loro, non è un unico elemento. l'evoluzione tecnologica sta che prima il puntamento era variato in modo elettromeccanico, in quanto gli sfasatori potevano avere componenti meccaniche comandate elettricamente, adesso è tutto elettronico.
 
Utente
Messaggi
2,728
Reazioni
431
Punteggio
83
L'italiano non e' generico , orientamento elettrico e' una cosa analogica elettronico un'altra , se mi scrivete regolazione elettrica si parla di orientamento via motorini elettrici o similari dell'antenna intera al contrario si parla di orientamento elettronico usando il sistema che ho descritto .
 
Windisti
Messaggi
5,666
Reazioni
320
Punteggio
83
Eh, niente, a Saltrio (VA) con le antenne non vanno proprio d'accordo (quattro anni fa se ne occupata anche Striscia la notizia)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,165
Reazioni
2,085
Punteggio
113
Windisti
Messaggi
5,666
Reazioni
320
Punteggio
83
Primo esempio in zona di richiesta da parte di Windtre di salire su impianto PNRR realizzato da Vodafone (Inwitt) in frazione Maddalena di Somma Lombardo (VA).
Speriamo anche altri in futuro e, soprattutto, rapidità di realizzazione (ci sono in giro impianti autorizzati da tempo e non ancora costruiti)
98c7da0a77980fac9a9031316d4bbcae.jpg
96e692bbe0322c936f4898361ba203df.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,165
Reazioni
2,085
Punteggio
113
Altro carrato che sparisce in favore di un palo definitivo, VA019 Gallarate Campo Sportivo.


Già da anni sul vecchio carrato erano presenti sia W3 (con AAU) che Iliad, che ora si sono spostate sul nuovo palo definitivo.

Iliad è ancora attiva sulla vecchia postazione, ma penso sia questione di giorni il trasloco con attivazione anche dei 700MHz

 
Windisti
Messaggi
5,666
Reazioni
320
Punteggio
83
Altro carrato che sparisce in favore di un palo definitivo, VA019 Gallarate Campo Sportivo.


Già da anni sul vecchio carrato erano presenti sia W3 (con AAU) che Iliad, che ora si sono spostate sul nuovo palo definitivo.

Iliad è ancora attiva sulla vecchia postazione, ma penso sia questione di giorni il trasloco con attivazione anche dei 700MHz

Questa è storia.
Ma il fatto di riciclare i vecchi pannelli ormai è una consuetudine?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,165
Reazioni
2,085
Punteggio
113
Questa è storia.
Ma il fatto di riciclare i vecchi pannelli ormai è una consuetudine?
Ormai di carrati ne rimangono veramente pochi, per fortuna. Hanno fatto un bel lavoro sotto questo punto di vista.

Per i vecchi pannelli direi di sì, se non ci sono necessità di cambio per variazione bande e/o copertura radioelettrica diversa si tende a riutilizzare le antenne utilizzate in precedenza. In questo caso essendo le Huawei che installava Wind per il 4G direi che si cade bene, erano buone antenne.
 
Top