Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Copertura all' 88% della popolazione??? Confronti con tim e voda...

Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
Così dice la pubblicità, indicando pure il numero dei comuni raggiunti....certo se contano come coperto anche un paese con una sola bts quando tim, wind e voda ne hanno 3.....capisco come fanno ad avere l' 88%. Quanti node-b ha 3?
Molto più realistico e con copertura fatta molto molto meglio, l' 80% dichiarato da vodafone con circa 9500 node-b http://www.cellularitalia.com/comu/vodafone300109.php
Di tim non sò nulla ma credo sia prima come copertura hsdpa, anche e specialmente in montagna.
Wind? Per piacere...
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Come copertura HSDPA credo che la 3 sia la più estesa, ad oggi.
Non ho dati in mano, parlo per impressioni... ma se dovessi scommetterci ci scommetterei :D
 
Utente
Messaggi
487
Reazioni
9
Punteggio
18
Uncle Scrooge ha detto:
Come copertura HSDPA credo che la 3 sia la più estesa, ad oggi.
Non ho dati in mano, parlo per impressioni... ma se dovessi scommetterci ci scommetterei :D

Mi pare che avevano dichiarato di aver upgradato tutte le bts all'hsdpa
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
beh è credibile, credo che l'88% della popolazione sia in una parte del territorio di poco superiore al 50%. La densità demografica di questo paese è piuttosto ovvia, ed è piuttosto ovvio capire cosa basta coprire per fare un gran numero % sulla popolazione pur rimanendo bassi sul territorio :D
 
Utente
Messaggi
483
Reazioni
0
Punteggio
0
AndreA ha detto:
beh è credibile, credo che l'88% della popolazione sia in una parte del territorio di poco superiore al 50%. La densità demografica di questo paese è piuttosto ovvia, ed è piuttosto ovvio capire cosa basta coprire per fare un gran numero % sulla popolazione pur rimanendo bassi sul territorio :D
su questa frasi si capisce benissimo che 3 prende dove gli altri operatori prendono, mentre andandosene in mezzo alle montagne scompare tutto il segnale UMTS rimanendo a malapena tim e omnitel
 
Windisti
Messaggi
474
Reazioni
11
Punteggio
17
Beh, ci vado spesso in montagna. Wind mi prende benissimo... infatti ho pure fatto una connessione ad internet..e mai una caduta di linea!
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Nelle valli alpine, specie in quelle poco abitate, è ancora Tim a farla da padrona.

Wind arriva in posti dove nessun altro si sognerebbe di coprire (sui ghiacciai a 2000 metri!) solo perché non usa i tiltaggi :fun:

Confermo che la copertura di 3 in montagna, spesso purtroppo anche in luoghi turistici, è scarsa o del tutto assente.
 
Windisti
Messaggi
654
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
Confermo che la copertura di 3 in montagna, spesso purtroppo anche in luoghi turistici, è scarsa o del tutto assente.

Si dipende molto dalle zone. In Alto Adige ho notato che la copertura è aumentata molto negli ultimi anni...
 
Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
Per me al di là della copertura fatta con una bts in centro (quando tim, wind e voda ne usano 3 o 4) che loro spacciano per coperta, conta sopratutto la qualità e densità....3 indica per coperto porzioni di territorio in cui basta che si riceva una tacca all' aperto...che cazzo di dato falso è? Per quanto mi riguarda la più estesa in umts/hsdpa (ma ormai è uguale) è tim poi viene voda e infine 3 e ripeto oltre ad estensione valuto molto anche il numero di node-b per garantire copertura omogenea e sufficentwe anche indoor non un banale node-b che fà più casino col roaming tim che resto...
 
Utente
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
0
MotoPal ha detto:
....rimanendo a malapena tim e omnitel
Quoto perchè ha un non so che di retrò...:lingua:

Il problema di tre è la rete ballerina... a casa mia io se sto in camera rientro nell'88% di pololazione coperta ma se mi trasferisco in cucina... passo nell'altro 22! :wall:
e se dovessi usare una naviga3 sarebbe un problema :furious:
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
Marcko81 ha detto:
Per me al di là della copertura fatta con una bts in centro (quando tim, wind e voda ne usano 3 o 4) che loro spacciano per coperta, conta sopratutto la qualità e densità....3 indica per coperto porzioni di territorio in cui basta che si riceva una tacca all' aperto...che cazzo di dato falso è?

il dramma è che su ogni percentuale dei nostri gestori ci affidiamo ad autorilevazioni, servirebbe un organismo indipendente e con valori uguali per tutti per fare stime e confronti. Ad oggi quello che viene comunicato alla GSM Association è pari a delle barzellette...
 
Utente
Messaggi
612
Reazioni
2
Punteggio
18
88% risulta con rete HSPDA ed è la più estesa in italia perchè aveva gia umts
 
A

Albemix

Guest
L'88% mi pare un pò troppo. Da me ci sono zone che sebbene ci sia la bts H3G alcuni punti si passa in roaming con Tim.
Segnalo che il sud vicentino è quasi dimenticato da H3G, Tim & Wind hanno qualche bts in più...

Saeuti

Albemix
 
Top