Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Copertura a mentone (operatori italiani)

Windisti
Messaggi
5,632
Reazioni
305
Punteggio
83
Effettivamente la distanza dal confine è proprio poca, direi che è praticamente impossibile non sforare.
Poi, diciamolo, è anche una grande comodità, lì per noi così come per i francesi al di qua del confine, basta bloccare il cellulare sulla rete di casa, ed è possibile chiamare e ricevere tranquillamente. Succede in tutte le zone di confine: qui in provincia di Varese, ad esempio, c'è il caso già citato di Luino o addirittura di località più a nord dove, se non ci fosse il segnale svizzero, sarebbero senza copertura mobile. Poi il Lago di Lugano, proprio a cavallo tra Italia e Svizzera, con la sua forma tortuosa: qui è proprio doppia copertura, con in più il problema dell'utilizzo dei canali. Anche qui comodissimo avere segnale italiano in tutta la piana del Malcantone o nel basso Mendrisiotto. Rimane esclusa Lugano città perchè è proprio in un golfo schermato dalle colline.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
theking ha detto:
Sì, infatti 200 KM di Mediterraneo mi sembrano un po' troppi per quei valori...
Pensate che circa due anni fa mentre mi trovavo in questa valle montana sulla ricerca reti mi comparivano alcuni gestori croati, ovviamente non agganciabili; Vodafone e H3G assenti.

Ma alla fine 200 km il segnale potrebbe pure farseli, soprattutto se in condizioni ottimali per la propagazione (quindi giornate assolate e mare calmo) anche se solitamente è un fenomeno estivo. Ma oltre a non essere una LAC Wind aggiungici anche che quella srb non ha assolutamente settori che guardano sul mare essendo isolata dalle colline, quindi...

Obert ha detto:
Effettivamente la distanza dal confine è proprio poca, direi che è praticamente impossibile non sforare.
Poi, diciamolo, è anche una grande comodità, lì per noi così come per i francesi al di qua del confine, basta bloccare il cellulare sulla rete di casa, ed è possibile chiamare e ricevere tranquillamente. Succede in tutte le zone di confine: qui in provincia di Varese, ad esempio, c'è il caso già citato di Luino o addirittura di località più a nord dove, se non ci fosse il segnale svizzero, sarebbero senza copertura mobile. Poi il Lago di Lugano, proprio a cavallo tra Italia e Svizzera, con la sua forma tortuosa: qui è proprio doppia copertura, con in più il problema dell'utilizzo dei canali. Anche qui comodissimo avere segnale italiano in tutta la piana del Malcantone o nel basso Mendrisiotto. Rimane esclusa Lugano città perchè è proprio in un golfo schermato dalle colline.

Comodità sì, un disastro a livello frequenziale anche, almeno che non si mettano d'accordo su quali canali utilizzare...
 
Windisti
Messaggi
5,632
Reazioni
305
Punteggio
83
ibm17 ha detto:
Comodità sì, un disastro a livello frequenziale anche, almeno che non si mettano d'accordo su quali canali utilizzare...

Esatto, esiste una pianificazione precisa delle fasce di confine per non interferirsi a vicenda. L'unico inconveniente è che ci sono meno canali a disposizione.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Obert ha detto:
Effettivamente la distanza dal confine è proprio poca, direi che è praticamente impossibile non sforare.
Poi, diciamolo, è anche una grande comodità, lì per noi così come per i francesi al di qua del confine, basta bloccare il cellulare sulla rete di casa, ed è possibile chiamare e ricevere tranquillamente. .
quoto ... dopo roquebrune cap martin non arriva segnale purtroppo ... a nice ad esempio non c'è segnale
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
cmq ste informazioni potrebbero essere utili per chi va li qualche settimana in vacanza o altro ;)
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Cmq tim ha un sacco di ripetitori nella zona di confine!

1)dove ci sono tutti gli operatori e che è la più alta e quella che copre meglio https://maps.google.it/maps?q=43+47...2016,7.543332&sspn=0.002815,0.004876&t=h&z=16
2) https://maps.google.it/maps?q=43+47...d=zrRdEq7pjyI5vpVwCxRpcg&cbp=12,112.85,,2,-40 vicinissima al confine .. solo 2g vero? qui gli esperti sicuro sapranno qualcosa
3) appena dopo il confine https://maps.google.it/maps?q=43+47...=NPj_kaGLE0WujCxPuFMXyw&cbp=12,149.65,,1,2.03 e forse anche questa solo 2g..
4) https://maps.google.it/maps?q=43+47...3+47+35.30+07+32+54.30&gl=it&t=h&z=19&iwloc=A (che è anche vodafone)


vodafone invece ha solo 1 e 4

tre solo 1 verso la francia ma copre benissimo il 3g
 
A

Albemix

Guest
Mi ricordo nel 2004 di ritorno dalla Spagna mi sono fermato presso una piazzola di sosta a Mentone (A10) e facendo la ricerca rete (avevo il nokia 6100) compariva Wind come unico operatore italiano disponibile. Ho chiamato a casa senza problemi e sono stato l'unico perchè gli altri compagni erano tutti Vodafone ma sotto ancora roaming con i gestori francesi.

Caspita andrea Tim ne ha di bts dedicate al confine. Allora il sito (foto 2) di corso francia sono due pannelli bibanda 900/2100 ma uno ha quattro ingressi connessi (punta verso la gelleria) quindi Gsm + Umts mentre l'altro vedo solo due fili e quindi solo Gsm o solo Umts. Presenti i TMA dietro.

Nell'immagine (foto 3) si nota il pannello bibanda ma essendoci due cavi è solo Gsm (non c'è il TMA). Sotto si nota l'altra cella bianca rettangolare di RFI.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Albemix ha detto:
Mi ricordo nel 2004 di ritorno dalla Spagna mi sono fermato presso una piazzola di sosta a Mentone (A10) e facendo la ricerca rete (avevo il nokia 6100) compariva Wind come unico operatore italiano disponibile. Ho chiamato a casa senza problemi e sono stato l'unico perchè gli altri compagni erano tutti Vodafone ma sotto ancora roaming con i gestori francesi.

Caspita andrea Tim ne ha di bts dedicate al confine. Allora il sito (foto 2) di corso francia sono due pannelli bibanda 900/2100 ma uno ha quattro ingressi connessi (punta verso la gelleria) quindi Gsm + Umts mentre l'altro vedo solo due fili e quindi solo Gsm o solo Umts. Presenti i TMA dietro.

Nell'immagine (foto 3) si nota il pannello bibanda ma essendoci due cavi è solo Gsm (non c'è il TMA). Sotto si nota l'altra cella bianca rettangolare di RFI.

Saeuti

Albemix

Grazie :) si tim ne ha parecchie , infatti è quella che prende meglio in 2G , in 3g prende meglio 3 pur avendo solo 1 condivisa con tutti .. ma essendo di sua proprietà avrà o una migliore posizione o ha più potenza!

si ho visto , quella verso mentone quindi è gsm + umts e quella verso l'italia è solo gsm o umts ? ho capito bene? se fosse l'opposto è una cavolata :( (parlo della 2)

quindi la 3 è solo gsm? :D immaginavo


a quanto so wind ha una antenna insieme a tim (insieme insieme no .. ) in autostrada per il confine ma non copre mentone ... solo il pezzo autostradale .


wind invece ha l'antenna 1 insieme a tre vodafone e tim

Vodafone invece ha poco segnale anche 2g .. assente 3, riprende dopo la galleria di mortola verso latte
 
A

Albemix

Guest
Eh si Tim ne ha anche lei di installazioni dalle mie parti, vedesi il centro storico di Vicenza zona FS.

Della foto 2, i quattro fili del pannello sono rivolti verso il nostro territorio mentre per Mentone ci sono solo due fili (essendoci il TMA bisogna capire se si tratta si Gsm o Umts) ma credo sia Gsm.

La foto 3 la bts è Gsm (ci sono solo due connettori e niente TMA). Nel 2004 mi ricordo quella piazzola di sosta ma devo vedere bene tra google maps, so che avevo 2/3 tacchette di segnale Gsm (su 7 max).

Vodafone per sua scelta ha deciso di depotenziare le bts al confine o di non orientare nessun pannello verso l'altro stato; forse è meglio tenere i clienti in roaming per pochi metri dal confine italiano per fare usare la tariffa europea, son furbi!. Una simile situazione al confine tra Slovenia e Italia, la SS 14 Pesek di Grozzana verso Kozina (Slovenia) Wind arriva tranquillamente per qualche km (ha una bts vicinissima al confine con due pannelli per settore Gsm + Umts), Vodafone quasi scompare subito, Tim ha la bts poco più avanti di Wind ma i pannelli non sono orientati verso la Slovenia.

Wind:

aobbxw.png


Tim:

23lidde.png


Un altro caso, ero tra il confine croato-sloveno tra Plovanija-Dragonja e qui ci sono i vari tornanti. Facendo più ricerche rete, di gestori italiani comparivano Tim - Wind e ogni tanto H3G. Vodafone niente.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Albemix ha detto:
Eh si Tim ne ha anche lei di installazioni dalle mie parti, vedesi il centro storico di Vicenza zona FS.

Della foto 2, i quattro fili del pannello sono rivolti verso il nostro territorio mentre per Mentone ci sono solo due fili (essendoci il TMA bisogna capire se si tratta si Gsm o Umts) ma credo sia Gsm.

La foto 3 la bts è Gsm (ci sono solo due connettori e niente TMA). Nel 2004 mi ricordo quella piazzola di sosta ma devo vedere bene tra google maps, so che avevo 2/3 tacchette di segnale Gsm (su 7 max).

Vodafone per sua scelta ha deciso di depotenziare le bts al confine o di non orientare nessun pannello verso l'altro stato; forse è meglio tenere i clienti in roaming per pochi metri dal confine italiano per fare usare la tariffa europea, son furbi!. Una simile situazione al confine tra Slovenia e Italia, la SS 14 Pesek di Grozzana verso Kozina (Slovenia) Wind arriva tranquillamente per qualche km (ha una bts vicinissima al confine con due pannelli per settore Gsm + Umts), Vodafone quasi scompare subito, Tim ha la bts poco più avanti di Wind ma i pannelli non sono orientati verso la Slovenia.

Wind:

aobbxw.png


Tim:

23lidde.png


Un altro caso, ero tra il confine croato-sloveno tra Plovanija-Dragonja e qui ci sono i vari tornanti. Facendo più ricerche rete, di gestori italiani comparivano Tim - Wind e ogni tanto H3G. Vodafone niente.

Saeuti

Albemix

eh si boh secondo me cmq l'antenna che arriva bene è quella di grimaldi (che non sono riuscito a beccare una foto) , visto che anche wind arriva bene in 2g!
per la piazzola boh ce ne sono tante :D
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Confermo, quest'estate Wind arrivava in 2G senza grossi problemi sulle spiagge fino a Cap Martin. In 3G invece il segnale di Wind andava via già nella parte ovest di Mentone.
Nelle viette interne naturalmente era solo disponibile la copertura dei gestori francesi.

Devo dire che comunque la BTS Wind di Grimaldi quest'estate soffriva di pesanti problemi di congestione tanto da rendere la connessione dati EDGE spesso impossibile.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
strafe ha detto:
Confermo, quest'estate Wind arrivava in 2G senza grossi problemi sulle spiagge fino a Cap Martin. In 3G invece il segnale di Wind andava via già nella parte ovest di Mentone.
Nelle viette interne naturalmente era solo disponibile la copertura dei gestori francesi.

Devo dire che comunque la BTS Wind di Grimaldi quest'estate soffriva di pesanti problemi di congestione tanto da rendere la connessione dati EDGE spesso impossibile.
viette interne di dove? :)
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Comodità sì, un disastro a livello frequenziale anche, almeno che non si mettano d'accordo su quali canali utilizzare...

Obert ha detto:
Esatto, esiste una pianificazione precisa delle fasce di confine per non interferirsi a vicenda. L'unico inconveniente è che ci sono meno canali a disposizione.

In teoria... Mi viene da ridere pensando a cosa avessero combinato qualche anno fa Wind e Sunrise al confine italo-svizzero :p

http://windworld.org/vbb/showthread...Wind-in-Svizzera?p=81128&viewfull=1#post81128
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
strafe ha detto:
Di Mentone e dell'immediato entroterra :)
strano io nelle viette interne di mentone avevo il 2g :O poi dipende se intendi molto o poco (3 addirittura prendeva in 3g , solo lei però)
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
djandrea ha detto:
strano io nelle viette interne di mentone avevo il 2g :O poi dipende se intendi molto o poco (3 addirittura prendeva in 3g , solo lei però)
Per viene interne intendo zone attorno ad Avenue de Sospel :)
Nelle strade immediatamente adiacenti al lungomare qualcosa a tratti arriva, certo.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
strafe ha detto:
Per viene interne intendo zone attorno ad Avenue de Sospel :)
Nelle strade immediatamente adiacenti al lungomare qualcosa a tratti arriva, certo.
https://maps.google.it/maps?q=43.77...7.493277&spn=0.006941,0.016512&num=1&t=m&z=17 qui prendeva bene http://imageshack.com/a/img707/7074/rvzc.png

oltre non ho provato , anche se ho un vecchio cellmapper

http://www.cellmapper.net/map?MCC=2...6610173167&longitude=7.50636037011712&zoom=15 tim

http://www.cellmapper.net/map?MCC=2...6610173167&longitude=7.50636037011712&zoom=15 wind ..

allo svincolo prende in gsm poi però forse perde il segnale (forse perchè lo svincolo è in alto)
 
Top