Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Consumo in stand-by: meglio 2G o 3G?

Utente
Messaggi
1,176
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti,

quando il telefonino non viene utilizzato, e non ha connessioni dati attive (email, Whatsupp, ecc.) è meglio lasciarlo in 2G, 3G o in modalità automatica? Mi riferisco in particolare a zone con buona copertura, senza o con poche possibilità di switch tra UMTS e GSM.

E in conversazione, a parità di intensità di segnale, il consumo è inferiore in 2G o in 3G?

Grazie in anticipo per le risposte :)
 
Windisti
Messaggi
4,841
Reazioni
114
Punteggio
63
corallo82pd ha detto:
Ciao a tutti,

quando il telefonino non viene utilizzato, e non ha connessioni dati attive (email, Whatsupp, ecc.) è meglio lasciarlo in 2G, 3G o in modalità automatica? Mi riferisco in particolare a zone con buona copertura, senza o con poche possibilità di switch tra UMTS e GSM.

E in conversazione, a parità di intensità di segnale, il consumo è inferiore in 2G o in 3G?

Grazie in anticipo per le risposte :)

Per quanto ne so io consuma meno in gsm sia in conversazione che in stand by. Non so se la stessa cosa vale per il 3g@900.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,034
Reazioni
1,905
Punteggio
113
Standby consuma meno in 3G, ma roba di poco. In chiamata consuma di meno il 2G. In connessione dati consuma meno il 3G.
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
In teoria il 3G consuma meno in standby, anche se personalmente a me ha sempre dato l'impressione del contrario. Di sicuro per risparmiare non poca batteria disattiva i dati.
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
Sleeping ha detto:
In teoria il 3G consuma meno in standby, anche se personalmente a me ha sempre dato l'impressione del contrario. Di sicuro per risparmiare non poca batteria disattiva i dati.
Ti ha dato l'impressione del contrario molto probabilmente perchè tieni il telefono in modalità duale, se tu bloccassi il cellulare in 3G vedresti la batteria durare di più in standby,
 
A

Albemix

Guest
Se confronto il mio 6630 in Gsm riesco a tenerlo 5 giorni senza ricaricarlo, in Umts tra chiamate, switch ecc 2 giorni o uno (se proprio uso il telefono a pieno regime).

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
theking ha detto:
Ti ha dato l'impressione del contrario molto probabilmente perchè tieni il telefono in modalità duale, se tu bloccassi il cellulare in 3G vedresti la batteria durare di più in standby,
Devo fare una prova sicura al 100%. La copertura a casa mia comunque è più che eccellente in 3G e in 2G, quindi non credo che debba fare switching...
 
Top