Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Consiglio repeter wireless Audio/Video per tv

Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Salve ragazzi,
Ho bisogno di un consiglio per un ripetitore audio/video per una (o nel caso due tv).
Vi spiego brevemente., ho due tv samsung nuovissime, vorrei sapere quale può essere un eccellente repeter audio/video per ritrasmettere a circa 30/40mt di distanza circa, in spazio aperto, allo steso piano, ma pur sempre in un pub, con hotspot wifi presenti e vicini alle tv, clienti che magari usano lo smartphone sia in 2g che in 3g per scambo dati o chiamate/sms. Quindi mi serve un prodotto molto buono che costi anche tanto ma che sia valido e robusto alle interferenze (5.8?? wi-fi??), cosiderate che risparmierei il costo di un altro abbonamento a mediaset premium club.
In una delle due tv vorrei installare la cam hd samsung (o anche sd, però vorrei evitare il decoder esterno insomma) di mediaset premium e la relativa carta mediaset premium club, che se non erro ora non ha più l' obbligo d' utilizzo del decoder club. L' abbonamento mi consente di poter vedere su più tv lo stesso canale criptato per cui pago l' abbonamento.
Ora l' importante sarebbe evitare di fare due abbonamenti per vedere poi lo stesso programma o meglio la stessa partita, perchè cmq si guarderebbe sempre una sola partita per evitare differenze.
I repeter audio/video sono composti da un trasmettitore alimentato da una sorgente scart, hdmi, vga, eccc e da uno o più riceventi giusto?
Ora se io il trasmettitore lo collego direttamente alla scart del tv con cam e smart card premium riesco ad inoltrare/ripetere sull' altro tv i canali pay di mediaset premium calcio?
Mi spiego una tv con cam e scheda Mediaset e alla sua scart il trasmettitore e l' altra tv con solo il ricevitore può funzionare?
Qualcuno dice di si altri di no, solo attaccato ad un decoder funziona non direttamente alla tv. Però se no erro la scart è bidirezionale è sia ingresso che uscita, perchè, almeno una volta io registravo direttamente dalla tv tramite scart senza utilizzare il sintonizzatore integrato del vcr. Quindi direttamente dalla scart il segnale usciva e ne sono sicuro, però oggi non lo sò, con quelle storie sul copyright, a volte ad esempio l' hdmi fa storie perchè non identifica il device come una tv e per la pirateria blocca tutto...
Eventualmente tramite hdmi (che però la tv penso abbia solo ingressi non uscite) sempre direttamente dalla tv potrei pure ritresmetterlo al secondo tv in hd, che dite?
Con la scart dite possa funzionare? Anche se la cam è hd alla scart il segnale dovrebbe arrivare, ovvio in sd, giusto? (cosi almeno uno dei due tv ha l' hd), collegando un repeter classico tramite scart direttamente alla scart della tv posso ritrasmenttere i segnali di Mediaset premium? La scart oltre ad essere ingresso è anche uscita giusto?
O devo necessariamente prendermi un decoder alla quale attaccare il transmit e a sto punto due receiver?
Consigli, accrocchi, adatttaori ecc ecc sono ben accetti.
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
non so... te la butto li....
usare un dreambox che ha al suo interno server audio/video con accesso lan,
poi alle tv utilizzi dei pc pure usati (da quattro soldi) con player VLC e una chiavetta usb wi-fi e colleghi la vga alla tv.....
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Oppure, so che ci sono delle macchinette che ritrasmettono il segnale da una fonte SCART (es. decoder) all'interno del tuo impianto TV domestico, a condizione che ci sia almeno una frequenza tra UHF 26-69 libera.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Beh in analogico sono tutte libere....
Ok grazie a tutti. Penso di utlizzare un modulatore rf e usare i cvai antenna già posati.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
No, un mio amico ce l'ha a casa sua e il segnale analogico del repeater viene distrutto da quello del digitale...
Morale, se scegli una frequenza usata dal DTT vedresti l'analogico in bianco e nero e/o con l'effetto sabbia, o peggio ancora vedresti squadrettare il digitale su quella frequenza.

Tanto per ora dal 61 in su è tutto libero ;)
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
ho la sensazione che i modulatori, non danno una gran qualità video (se non quelli professionali ), causa la loro poca banda passante....
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Se il modulatore è quella macchinetta di cui parlavo io :p, tutto sommato con quella che ha il mio amico si vede abbastanza bene, anche se non ho idea di quanto possa essergli costata (so solo che è un modello di fascia media).
Ovvio, l'immagine non è nitida come quella del digitale terrestre, ma per vedere una partita o un film è accettabile...
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
mah, non so....
guardando in giro per la rete di alcuni modulatori rf (quindi non testati personalmente), ho dato un occhiata alle caratteristiche tecniche, e ho piu o meno dedotto in base a tale caratteristiche, sicuramente su un tv da 22" la differenza si nota poco, ma su una tv 42" e/o oltre, non so se sia accettabile.. ;)
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
generalmente sono validi, io alla tv fari arrivare SOLO l' uscita con solo il ch del modulatore, nessun altro ch digitale o analogico
 
Top