Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Consiglio acquisto notebook

Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie Uncle :) ma i 2 pc sono identici no? Tu hai idea di come si leggono le sigle HP in modo da capire quale dei è più "nuovo"?
Purtroppo lo dovrò prendere da Uniero o Euronics poichè lo devo pagare a rate e non tutti i siti on line offrono questa possibilità
 
A

Albemix

Guest
La serie Hp dv6xxxxx ce ne sono infinite, cambiano solo alcuni componenti hardware (schede di rete, video ecc). Tieni sempre presente il tipo di processore e la sua velocità (2.20 Ghz sono buoni per un intel i7, dai 4 gb o più) per un portatile. Tieni conto che avendo acquistato un hp ho cercato in rete il modello e ho trovato alcuni siti in cui mi c'era scritto quando sarebbe uscito, prova a cercare su google.

Saeuti

Albemix
 
G

gially

Guest
ciao, è il pc che acquisterò quest'estate anche io; avendolo provato posso dirti che è eccezionale, l'unico problema è la tastiera nella parte centrale che tende a flettersi un pò troppo (nella zona dei tasti 3-4-5), per il resto vai tranquillo ;)
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Ce l'ho identico (stesso colore, stesso hardware eccetto per il processore che è un i5 2.4 GHz)... È una buona macchina, con lo switch totale tra schede grafiche (abilitabile da bios, di default usa la modalità ibrida) a batteria e luminosità 50% mi dura 6-7 ore effettive (utilizzato in uni per prendere appunti in Word + poca navigazione wifi).
Unico piccolo difetto la tastiera, alcuni tasti sono leggermente inclinati, ma non si nota a meno di guardarlo di profilo ad altezza tastiera.
Per fortuna il mio non ha anche i tasti che si flettono :p

Te lo consiglio!
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Con la modalità ibrida usa la GPU a risparmio energetico per le applicazioni che non richiedono potenza e quella ad alte prestazioni per le applicazioni che vogliono più potenza, in modo trasparente.
Con lo switch "totale", a batteria usa la GPU a risparmio energetico, mentre quando è in carica o attaccato alla corrente senza batteria usa la GPU ad alte prestazioni, a prescindere dal carico di lavoro.
L'opzione è attiva di default, ma è possibile renderla ancora più radicale limitando anche la velocità del processore e la potenza della scheda wifi quando si va a batteria da Pannello di controllo --> Hardware e suoni --> Opzioni risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate.

Io ho impostato il tutto così, e unito ad una luminosità del display al 50%, mi dura 6-7 ore usandolo per prendere appunti:

scr001x.jpg
scr002.jpg
scr003.jpg


Comunque, in ogni caso è sempre possibile uno switch manuale facendo click dx sul desktop e selezionando "Configura schede grafiche commutabili"

scr004j.jpg
 
Top