Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1,176
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti :)

Il mio pc è sempre più lento e si blocca spesso. Sono incerto tra la riparazione e l’acquisto di un nuovo computer.

Quali marche è consigliabile evitare?

Di solito uso il pc per la videoscrittura, la posta elettronica e la navigazione in Internet. Cerco un computer affidabile, robusto e duraturo. Non mi interessano le prestazioni. In altre parole, vorrei una Volkswagen Golf e non una Ferrari FF :)

Ecco alcune delle componenti del mio desktop. Processori: 2 Pentium(R) Dual-Core CPU E5400 @ 2.70 GHz. Scheda video: Intel(R) G33/G31 Express Chipset Family. RAM: 3,00 GB. Disco fisso: Hitachi HDT721050SLA360 ATA Device capienza 250 Gb. Il pc è un Acer Extensa del 2010. L’ho formattato in febbraio e continua a funzionare lentamente.

Un’ultima domanda: è meglio un pc desktop oppure un portatile?

Grazie in anticipo per i suggerimenti :)
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
giusto cosi.....
hai fatto un defrag del disco ?
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Se quel PC funziona lentamente c'è qualcosa che non va.
Io darei un'occhiata allo stato del disco con CrystalDiskInfo, che non richiede installazione.

Per venire alla tua domanda, invece, credo che un qualsiasi pc in vendita, tra i più economici, possa andare bene per le tue esigenze.

La questione fisso portatile va un po' a gusti personali. Per me che non ho troppe pretese un portatile va benissimo, ma mi rendo conto che è intrinsecamente più fragile, dalla questione parti meccaniche a quella temperature (ma una spolverata ogni tanto risolve il problema). In caso decidessi di acquistare un portatile, cerca di visionarlo prima dell'acquisto per farti un'idea sulla robustezza.
 
Utente
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
0
È strano che per il tuo utilizzo il computer non ce la fa. Comunque sta a te decidere a quale sia più comodo per il tuo utilizzo,sicuramente a parità di prezzo se il desktop lo fai assemblare sarà superiore come caratteristiche al notebook. A meno che non devi riacquistare la licenza per il so lo schermo. Io per la mia ragazza l'hanno scorso ho preso un ASUS x54C a cui ho installato io windows con la licenza dell'altro mio notebook e aggiunto 4gb di RAM ,SPESA TOTALE CIRCA 350€. Il PC monta processore i3 6gb RAM hd 250gb e ha 1 porta usb3. Va perfetto e non si impunta mai,dagli un'occhiata .
 
Utente
Messaggi
1,176
Reazioni
2
Punteggio
38
Grazie a tutti per i suggerimenti :)

Carraro ha detto:
È strano che per il tuo utilizzo il computer non ce la fa. Comunque sta a te decidere a quale sia più comodo per il tuo utilizzo,sicuramente a parità di prezzo se il desktop lo fai assemblare sarà superiore come caratteristiche al notebook.

Si trovano ancora pc assemblati? Intendo dire che mi posso rivolgere a un negozio di informatica, scegliere i componenti che preferisco e farmeli installare?

hhc ha detto:
giusto cosi.....
hai fatto un defrag del disco ?

Intendi la deframmentazione? Sì, la faccio settimanalmente.


Anderaz ha detto:
Se quel PC funziona lentamente c'è qualcosa che non va.
Io darei un'occhiata allo stato del disco con CrystalDiskInfo, che non richiede installazione.

Per venire alla tua domanda, invece, credo che un qualsiasi pc in vendita, tra i più economici, possa andare bene per le tue esigenze.

La questione fisso portatile va un po' a gusti personali. Per me che non ho troppe pretese un portatile va benissimo, ma mi rendo conto che è intrinsecamente più fragile, dalla questione parti meccaniche a quella temperature (ma una spolverata ogni tanto risolve il problema). In caso decidessi di acquistare un portatile, cerca di visionarlo prima dell'acquisto per farti un'idea sulla robustezza.

CrystalDiskInfo mi avvisa che il disco è a rischio: ID C5 Parametro Settori scrittura pendente Attuale 100 Peggiore 100 Soglia 0 Valori grezzi 0000.....1 Cosa significa?

Mi converrebbe sostituire il disco fisso con un SSD? E' vero che sono più veloci rispetto agli hard disk? Quanto può costare un SSD da 250 GB?
 
Top