Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

come faccio a conoscere le chiamate ricevute?

Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao a tutti e scusate fin da adesso se la domanda vi risulta banale...sono iscritto al sito 155.it e come ben si sa da li posso vedere tutte le chiamate che sono partite dal mio numero, ma non riesco a trovare (sempre se esiste) l'opzione per vedere le chiamate che ricevo. qualcuno sa se c'è un'opzione per poterlo fare?
altra domanda: se ricevo chiamate anonime, questo viene memorizzato sul 155.it? (non mi interessa per fare denunce o altro - mi interessa solo sapere se un qualsiasi "comune mortale" riesce a vedere se ricevo chiamate con l'anonimo o meno)
 
Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie Tommi, proprio quello che volevo sapere :)
se ho attivo il pieno wind le chiamate anonime non vengono comunque indicate, giusto?
anche perchè non vengono considerate come "guadagno", giusto?
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
widget ha detto:
Grazie Tommi, proprio quello che volevo sapere :)
se ho attivo il pieno wind le chiamate anonime non vengono comunque indicate, giusto?
anche perchè non vengono considerate come "guadagno", giusto?

No, sbagli. Se hai il Pieno si vedono anche quelle che non generano autoricarica.. .e - anche se anonime - è visualizzato il gestore che ha terminato la chiamata* :)

* attenzione ai casi particolari: un centralino 06 di Roma che usa Tele2 che a sua volta usa i GSMBOX con sim Vodafone risulta ... "Vodafone" (tanto per fare un esempio)
 
Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
0
mi sono spiegato male...in sintesi:
ricevo moooolto spesso chiamate anonime e il fatto è che mia moglie pùò vedere il mio traffico sul sito 155.it.... a me interessa evitare che lei possa vedere le chiamate "Anonime"..che legga le chiamate in ingresso ed in uscita non mi interessa granchè...ma che lei veda anche solo la dicitura "Anonimo" mi creerebbe non pochi problemi
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
No, la dicitura "anonimo" non è mai indicata sul 155.it... di solito il numero appare sempre oscurato (salvo che non sia un numero Wind, allora in tal caso appare asteriscato) la denominazione dell'origine indica la zona geografica o il gestore....

A me è capitato solo una volta che per un errore di rete non sia arrivato l'ID del chiamante sul cellulare (che poi era un cellulare Vodafone), e che quindi è arrivato come "anonimo"...
La chiamata NON ha ricaricato, e sul 155.it la riga è apparsa con un numero assurdo, praticamente impossibile, e la dicitura "errore di rete"...
 
Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao winston, asteriscate le ultime tre cifre come quelle con l'ID ben visibile intendi?!
ma sempre e comunque se ho il pieno wind attivato, altrimenti non si vedono proprio le chiamate ricevute, giusto?
 
Top