Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!strafe ha detto:P.S.: le porcate sulla rete di Tim sono ben peggiori di quelle di Wind: è impensabile a Milano un'interferenza cocanale sul canale 8 (il più potente ad Assago che a Milano in zona Barona e tra i primi 3 qui a Buccinasco) fatto da ben TRE BTS distanti un paio di chilometri l'una dall'altra con 3 cellid diversi che si sparano addosso...
Poi, da un operatore che ha moltissimi canali a 900 a disposizione.
Immaginate l'audio...
Questo è quello che ho imparato con le varie prove che ho fatto negli anniandrea86 ha detto:cosa vogliono dire i valori rx/r time?
Albemix ha detto:Ho provato ora e questi sono i valori:
![]()
Rx è a 0 mentre Rx Time è sul 5.
Sul canale 975 a un certo punto mentre il canale è in hopping il valore di Rx è a 2.
Saeuti
Albemix
Obert ha detto:Con l'hopping l'RX è sempre più elevato e continuamente variabile.