Utente
- Messaggi
- 1,186
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti,
a parità di copertura e di smartphone, chi ottiene le prestazioni migliori tra i clienti TIM e quelli degli operatori virtuali che si appoggiano sulla sua rete?
Per prestazioni intendo anche la priorità di accesso in caso di congestione (ad esempio, chi riesce a telefonare e chi no).
TIM impone delle limitazioni ai virtuali sulla propria rete? Se sì, di che tipo ed entità sono?
La curiosità mi è sorta quando un mio amico è passato a CoopVoce. Spende un terzo di quello che spendo io per avere più o meno gli stessi minuti, SMS e giga... Lui cerca il risparmio, io l'eccellenza: chi ha fatto la scelta migliore?
a parità di copertura e di smartphone, chi ottiene le prestazioni migliori tra i clienti TIM e quelli degli operatori virtuali che si appoggiano sulla sua rete?
Per prestazioni intendo anche la priorità di accesso in caso di congestione (ad esempio, chi riesce a telefonare e chi no).
TIM impone delle limitazioni ai virtuali sulla propria rete? Se sì, di che tipo ed entità sono?
La curiosità mi è sorta quando un mio amico è passato a CoopVoce. Spende un terzo di quello che spendo io per avere più o meno gli stessi minuti, SMS e giga... Lui cerca il risparmio, io l'eccellenza: chi ha fatto la scelta migliore?
) ma per il resto é una bomba!

Guarderò durante l’estate cosa esce di interessante... Anche se non so se tornerò in Wind Tre, sono anni che sono con loro, ho voglia di provare altre spiagge
Però ho la All Digital 50 Test, con quella continuerò a mappare e a testare, promesso 
Il loro portafoglio tariffario, ora che promozionalmente non distingue più fra convergenti e solo mobile, mi piace molto, non lo nascondo, ma rimango un po’ diffidente 