Salve gente,
potrebbe sembrare una curiosità davvero sciocca, ma nelle reti di telefonia mobile, da dove viene originato il classico suono (tuuuuu, tuuuuuu) che sentiamo mentre si telefona? Viene per caso originato dal terminale mobile del destinatario, visto che a volte lo si sente molto disturbato?
Inoltre mi sembra che tale suono sia leggermente diverso tra Vodafone e Wind (frequenza un poco più alta per Wind).
E chi ha deciso che, quando alziamo la linea fissa, dobbiamo ascoltare il tu tuuu (se non sbaglio a 425Hz) e non un suono continuo come accade all'estero?
potrebbe sembrare una curiosità davvero sciocca, ma nelle reti di telefonia mobile, da dove viene originato il classico suono (tuuuuu, tuuuuuu) che sentiamo mentre si telefona? Viene per caso originato dal terminale mobile del destinatario, visto che a volte lo si sente molto disturbato?
Inoltre mi sembra che tale suono sia leggermente diverso tra Vodafone e Wind (frequenza un poco più alta per Wind).
E chi ha deciso che, quando alziamo la linea fissa, dobbiamo ascoltare il tu tuuu (se non sbaglio a 425Hz) e non un suono continuo come accade all'estero?