Io ho votato Android, ce l'ho da circa 1 mese con l'LG Optimus One, e mi sto seriamente chiedendo come fa ancora Nokia ad ostinarsi nella fascia alta di mercato ad offrire prodotti con un sistema operativo così obsoleto e piano piano abbandonato dai piccoli-medi sviluppatori...
Avevo provato circa un anno e mezzo fa per qualche minuto un paio di terminali Android, l'HTC Dream e un altro che non ricordo, e devo dire che il sistema operativo ad un primo impatto non mi era piaciuto più di tanto, anzi...

adesso, sarà perché nel frattempo è arrivato alla versione 2.2, sarà per il Market molto più ben fornito, non tornerei più indietro, e credo proprio che anche il mio prossimo telefono sarà ancora un terminale Android.
Pensavo che fosse solo l'iPhone a garantire un'esperienza d'uso così buona, e invece mi sbagliavo. Spendendo 199 euro ho trovato un terminale completo, con un'interfaccia moderna, reattiva, facile da usare e altamente personalizzabile.
Il problema di Nokia, oltre al sistema operativo da svecchiare profondamente (non come l'N8/C7, in cui è stato fatto un lieve lifting estetico e poco più) è che l'Ovi store è una desolazione... di applicazioni gratuite davvero valide ce ne sono poche purtroppo, e anche quando ci sono, non sono all'altezza delle controparti iPhone/Android (vedere ad es. l'applicazione di Facebook).
Creare quasi da zero un nuovo sistema operativo mobile basato su Linux ha dei rischi: se il nuovo sistema non raggiungerà in poco tempo una significativa fetta di mercato, gli sviluppatori non avranno interesse a sviluppare applicazioni per quella piattaforma (lo stesso problema di symbian), a meno che Nokia non li finanzi direttamente (un po' come ha fatto Samsung per Bada).
Purtroppo per Nokia non siamo più a 4-5 anni fa quando bene o male era lei al centro del mercato, che si evolveva abbastanza lentamente. Adesso c'è Apple che sforna molto velocemente novità con il suo iPhone (su questo bisogna dargliene merito), e ormai Nokia è rimasta indietro, forse troppo.
Ho avuto solo telefoni Nokia per quasi 10 anni, e un po' mi dispiace che si trovi in questa situazione, ma ho paura che di questo passo dovrà abbandonare la fascia alta del mercato per concentrarsi su terminali business e consumer medio-bassi, se non vorrà fare la fine di Sony Ericsson...
Di questo passo sono convinto che tra 5 anni il mercato degli smartphone sarà conteso tra iOS, Android e Blackberry.