Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Cellulari e Internet.

Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Dubbio da inesperto, mooolto inesperto: se non sbaglio Flash Lite (ovvero Adobe Flash) è un software che è incorporato con il sistema operativo, per es. Symbian, giusto? Quindi se volessi aggiornare Flash Lite, perché molti siti iniziano a volere la versione successiva, o aspetto un aggiornamento del firmware o cambio telefono, (ri)giusto? :scusa: :unsure:
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Allora, dipende da che telefono hai...

Esempio i Nokia integrano già all'interno del loro firmware il plugin Flash, quindi devi aspettare eventuali aggiornamenti firmware (o che venga pubblicato l'aggiornamento all'interno di Aggiornamento Applicazioni)...

I dispositivi Android invece, ad esempio, lavorano con un plugin a parte che si scarica dal Market, quindi finché quel determinato terminale avrà i requisiti richiesti da Adobe, potrai aggiornare Flash.
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Credo di aver capito, grazie mille strafe! :)
Quindi, se prendessi un N900, sarei coperto da questo punto di vista? E per quanto riguarda Android, funziona come Symbian, nel senso che, ad esempio il Nokia N79 aveva una certa versione di Symbian e non si poteva installarci quella superiore, giusto?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,022
Reazioni
1,893
Punteggio
113
Per N900 non saprei, in quanto non lo ho mai utilizzato. Per Android la questione è diversa da Symbian, perché la disponibilità degli aggiornamenti del sistema operativo dipende molto dal produttore del telefono, purtroppo però almeno che non prendi un top di gamma non avrai mai la sicurezza che quel terminale venga aggiornato alla versione successiva, e comunque potresti dover attendere mesi prima di vedere la nuova versione sul tuo telefono
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Grazie anche a te, ibm17. :)
Per il discorso Android stavo pensando più che altro ai terminali Samsung.
Sì è capito che sto cercando un cellulare che mi duri il più possibile, anche a livello software? :p :scusa: Ma mi sa che è una pia illusione, che ne dite? :)
Se avete notizie per il N900 sono bene accette.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
L'N900 è un terminale già più che morto, il sistema operativo Maemo è stato abbandonato, in favore della nuova versione, Meego, che però ha un futuro incerto dopo l'accordo di Nokia con Microsoft.

Per quanto riguarda i terminali Android, effettivamente molti terminali vengono abbandonati dai produttori dopo pochi mesi, ma per fortuna esistono firmware non ufficiali che vengono in aiuto, consentendo generali miglioramenti delle prestazioni e l'aggiornamento all'ultima versione di Android (attualmente la 2.3) anche per terminali con quasi due anni di vita...
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
strafe ha detto:
L'N900 è un terminale già più che morto, il sistema operativo Maemo è stato abbandonato, in favore della nuova versione, Meego, che però ha un futuro incerto dopo l'accordo di Nokia con Microsoft.

Non ti fidi della comunità di Maemo? :p Leggendo qua e là, mi sembra di aver capito che è abbastanza attiva e sta "mantenendo" in vita Maemo.

strafe ha detto:
Per quanto riguarda i terminali Android, effettivamente molti terminali vengono abbandonati dai produttori dopo pochi mesi, ma per fortuna esistono firmware non ufficiali che vengono in aiuto, consentendo generali miglioramenti delle prestazioni e l'aggiornamento all'ultima versione di Android (attualmente la 2.3) anche per terminali con quasi due anni di vita...

Ergo, mi sa tanto che mi terrò il mio N86, e se avrò un'apprezzabile necessità di usare internet, comprerò un nuovo cell. :)
 
Top