Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Ho sostituito l'hd del mac portandolo da 160Gb a 500GB ed ora vorrei utilizzare il disco tolto.
Stavo pensando ad un box portatile che si trova a pochi euro in rete, ma non sono alimentati.
Ci potrebbero essere problemi oppure è meglio cercarne uno con alimentazione esterna?
Nel secondo caso avete qualche consiglio?
Grazie
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Ne basta uno autoalimentato con doppia uscita usb, così da escludere del tutto problemi di alimentazione (che potrebbero accadere con certi PC portatili) ;)
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Doppia uscita USB? una per l'alimentazione?
e si trovano in giro?...adesso cerco
Grazie
 
A

Albemix

Guest
Ora ci sono hd esterni da 1 Tb con l'alimentazione incorporata in un unico cavo usb (alcuni tengono doppi cavi).

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Io ne ho uno così con 2 USB in un solo ingresso.
L'avevo trovato qualche anno fa da computer discount a circa 10 euro ;)

Funziona quasi sempre con un solo cavo, solo in pochi casi li ho usati entrambi (mi è capitato con dei netbook, su pc stravecchi con USB 1.1 e su alcuni mac mini).
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
ok, grazie. In pratica 1 porta è per l'alimentazione ed i dati, mentre l'altra esclusivamente per l'alimentazione.
Devo cercare e verificare la doppia USB come da foto :)
Grazie
 
Top