Windisti
- Messaggi
- 5,199
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Sono tornato da poche ore dalla Francia dove ho trascorso il capodanno
, e ho avuto modo di provare sulla mia pelle il funzionamento degli operatori francesi, specialmente Bouygtel, purtroppo l'operatore preferito per la mia sim 3.
Come saprete, le sim 3 non consentono il blocco manuale su un determinato operatore su molti cellulari tra cui i Nokia, quindi sono stato praticamente obbligato ad usare questo gestore con la mia sim principale, perché anche selezionando altri operatori il telefono torna sul preferito dopo pochi minuti.
Ho pensato quindi di fare un report abbastanza esaustivo di questo operatore.
1) Copertura GSM e 3G
Bouygtel usa massicciamente per la sua copertura canali DCS, con pochi canali GSM 900, purtroppo insufficienti per migliorare la situazione indoor.
Il risultato è una copertura fortemente instabile (cali di 15-20 dbm semplicemente coprendo la parte superiore del telefono con la mano) e quindi spesso scarsa indoor.
Ecco un paio di screenshot outdoor a titolo di esempio:
Non a caso all'interno degli edifici, specie a pianterreno, era un continuo rimpallo tra Bouygtel con valori scarsissimi e Orange in 3G a fondoscala, che mi ha fatto perdere più di una chiamata
Tanto per rendere l'idea, indoor è spompato come il DCS di Wind a cui siamo abituati
La copertura 3G (non accessibile né con sim Wind né 3) è ridicola, ai livelli di Wind a inizio 2006.
2) Codifica audio in chiamata e connettività dati
Come codifica audio ho trovato, nelle occasioni in cui ho avuto modo di verificare, sempre e soltanto la codifica AFS, senza frequency hopping. La qualità della voce era buona.
Bouygtel offre una copertura EDGE uniforme, su quello non c'è nulla da dire.
3) Servizi
Mi è capitato qualche volta nella zona di Les Deux Alpes, per le chiamate ricevute, che chi mi chiamava non sentisse la mia voce seppure io sentissi la sua. Ma probabilmente si tratta di un problema locale, visto che non me l'ha fatto in altri posti.
Per quanto riguarda le chiamate segnalo un problema grave: quando chiamavo cellulari italiani dalla mia sim 3 in roaming su Bouygues, il destinatario ogni tanto vedeva un numero svizzero al posto del mio!
Me ne sono accorto solo perché mi hanno chiesto in diverse occasioni da dove stessi chiamando e allora mi sono insospettito
Ho provato a telefonarmi un paio di volte sul telefono di un mio amico lì con me e in una delle due chiamate è apparso come mittente: +41640723***
Voto? 4 e mezzo.
Come saprete, le sim 3 non consentono il blocco manuale su un determinato operatore su molti cellulari tra cui i Nokia, quindi sono stato praticamente obbligato ad usare questo gestore con la mia sim principale, perché anche selezionando altri operatori il telefono torna sul preferito dopo pochi minuti.
Ho pensato quindi di fare un report abbastanza esaustivo di questo operatore.
1) Copertura GSM e 3G
Bouygtel usa massicciamente per la sua copertura canali DCS, con pochi canali GSM 900, purtroppo insufficienti per migliorare la situazione indoor.
Il risultato è una copertura fortemente instabile (cali di 15-20 dbm semplicemente coprendo la parte superiore del telefono con la mano) e quindi spesso scarsa indoor.
Ecco un paio di screenshot outdoor a titolo di esempio:



Non a caso all'interno degli edifici, specie a pianterreno, era un continuo rimpallo tra Bouygtel con valori scarsissimi e Orange in 3G a fondoscala, che mi ha fatto perdere più di una chiamata

Tanto per rendere l'idea, indoor è spompato come il DCS di Wind a cui siamo abituati
La copertura 3G (non accessibile né con sim Wind né 3) è ridicola, ai livelli di Wind a inizio 2006.
2) Codifica audio in chiamata e connettività dati
Come codifica audio ho trovato, nelle occasioni in cui ho avuto modo di verificare, sempre e soltanto la codifica AFS, senza frequency hopping. La qualità della voce era buona.
Bouygtel offre una copertura EDGE uniforme, su quello non c'è nulla da dire.
3) Servizi
Mi è capitato qualche volta nella zona di Les Deux Alpes, per le chiamate ricevute, che chi mi chiamava non sentisse la mia voce seppure io sentissi la sua. Ma probabilmente si tratta di un problema locale, visto che non me l'ha fatto in altri posti.
Per quanto riguarda le chiamate segnalo un problema grave: quando chiamavo cellulari italiani dalla mia sim 3 in roaming su Bouygues, il destinatario ogni tanto vedeva un numero svizzero al posto del mio!
Me ne sono accorto solo perché mi hanno chiesto in diverse occasioni da dove stessi chiamando e allora mi sono insospettito
Ho provato a telefonarmi un paio di volte sul telefono di un mio amico lì con me e in una delle due chiamate è apparso come mittente: +41640723***
Voto? 4 e mezzo.