Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Banda L (1452-1492) SDL a Vodafone e Telecom

Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
wow 20 mhz per ognuno :) quando inizieranno ad usarle secondo te? visto che per ora nessun cell le supporta ?
 
Windisti
Messaggi
5,442
Reazioni
327
Punteggio
83
molto interessante! wind e 3 non partecipano proprio come mai? altra cosa interessante a livello tecnico, con i pannelli come siamo messi? quelli recenti attualmente operativi quadribanda ecc supportano già questa banda L oppure andranno sostituiti/aggiunti? e potranno questi 1500mhz "coesistere" con i 1800mhz?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,990
Punteggio
113
Sempre 4G o anche in ottica futura? (super non puoi buttare la bomba così senza spiegare :p )
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
Download supplementare per il 4G, quasi sicuramente aggregato ad altre bande. Ovviamente i radianti andranno messi ad hoc
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
ATA ha detto:
Download supplementare per il 4G, quasi sicuramente aggregato ad altre bande. Ovviamente i radianti andranno messi ad hoc

A parte il "quasi" (da togliere), tutto corretto e nulla da aggiungere direi.
 
Windisti
Messaggi
5,442
Reazioni
327
Punteggio
83
Quindi si avranno banda 20 3 e 7 per down + up e in aggiunta questa L che aggregata "potenzia" ulteriormente il down?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,990
Punteggio
113
csfr9019 ha detto:
Quindi si avranno banda 20 3 e 7 per down + up e in aggiunta questa L che aggregata "potenzia" ulteriormente il down?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sembrerebbe proprio di sì... Ma servirà davvero? Se ancora non c'è in circolo nemmeno un dispositivo compatibile...
 
Windisti
Messaggi
5,442
Reazioni
327
Punteggio
83
Magari servirà per il trial carrier aggregation..o come si chiama.. 800+1800+L oppure 1800+2600+L.. essendo solo banda per download la aggancera solo chi ha telefoni con trial ca add, i normali 4G mai.. sono solo ipotesi.. vedremo..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
A

Albemix

Guest
ibm17 ha detto:
Sembrerebbe proprio di sì... Ma servirà davvero? Se ancora non c'è in circolo nemmeno un dispositivo compatibile...

Oltre ai dispositivi compatibili in futuro con questa nuova aggregazione di bande, mi auguro che le offerte e tariffe siano ritoccate in positivo. Ipotizzando che una bts come risorse ha tra 500 Mbps e 1 Gbps, con un bundle di 1-2 Giga mensili non si fa niente. Solo tanto marketing... .

Saeuti

Albemix
 
G

gemin

Guest
Interessante! Data la frequenza, chissà dove le accenderanno per prima queste bande...

Una domanda: ma finora la banda in questione (1452-1492 MHz) era inutilizzata o era usata da altri servizi?
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
sinora era stata destinata alla radio digitale DAB (in aggiunta alla porzione in banda III già in uso).
Da quel che so, trial a parte, in Italia non c'erano consorzi che la utilizzavano per irradiare i multiplex DAB
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
174-240 MHz, in Italia sono assegnati alcuni canali che convivono con il DVB-T televisivo. La larghezza di banda del singolo blocco è di 1.5 MHz
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Ma wind e 3 puntano tutto sul 700 o suò 5G?
Cioè è una mancanza grave non averle prese?
C'è anche da dire che a fusione avvenuta se lo stato non rompe avranno molti blocchi a 800, 1800 e 2600 sommate assieme.
Certro cambiare o aggiungere ancora i pannelli, magari anche l' hardware sotto...che palle.
Questa porzione di frequenza è utilizzata altrove all' estero? cell compatibili?
 
Top