Vabbè comunque in questo caso non è tanto Wind/Libero/Infostrada a essere immonda.
E' Gmail che è troppo fantastica
In generale, le caselle email associate a dei provider internet sono DA EVITARE in quanto sono troppo legate al gestore, per esempio c'è il rischio che nel momento in cui si disattiva l'abbonamento ADSL si perde la casella, hanno generalmente funzionalità ridotte o castrate (vedi l'inoltro in base a filtri per Alice), poi nello specifico Libero Mail e Virgilio/Alice Mail sono le peggiori in quanto consentono l'accesso solo da webmail se si usa una connessione internet diversa dalla loro e bloccano il POP3 (l'imap spesso non è proprio contemplato in assoluto).
Quindi se si vuole una email "duratura", un riferimento da poter dare in giro una volta per tutte e non pensarci più, bisogna farsi per forza una email slegata dai provider internet e dai gestori telefonici.
Tra le tante (hotmail, gmail, yahoo) su cui ognuno può avere le proprie preferenze, secondo me la più completa è gmail IN PRIMIS perché è l'unica a fornire l'accesso in imap gratis, e poi in generale per tutte le funzionalità avanzate e l'integrazione con l'ecosistema Google (calendario, contatti) che si apprezza appieno nel momento in cui si ha un telefono android.
Tutta questa pappardella per dire che l'espressione di 80express "Ciao Wind" mi sembra fuori luogo, parlando di email, perché allo stesso modo non mi affiderei nemmeno a TIM, Vodafone o 3 per la mia casella di posta elettronica

"Ciao Wind" lo posso quindi capire parlando di SIM e cellulari, non parlando di email
