Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Anche TIM applicherà i filtri p2p: modifica contrattuale unilaterale?

Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Dal 1° Aprile 2011 anche TIM, dopo la Telecom per la rete fissa, attiverà dei meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete.

http://www.119selfservice.tim.it/caring119/o124103/infoutile.do

E' da considerarsi una modifica unilaterale del contratto?
Sopratutto per chi ha delle offerte a contratto con internet compreso, può chiedere la cessazione dell'offerta stessa senza pagare la penale?
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Interessante. Ergo anche CoopVoce e via virtualando ne "subiranno" le conseguenze, giusto?
Non ho capito bene come faranno a capire chi sta scaricando... :unsure:
 
Windisti
Messaggi
1,297
Reazioni
5
Punteggio
38
Dove li avete visti filtri p2p nelle centrali Telecom? Fatemi capire...

Leggete meglio prima di scrivere:

meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all'uso delle risorse di rete disponibili

E aggiungo che visto che non hanno soldi o non li vogliono spendere per ammodernare la rete Nazionale ecco quale soluzione hanno trovato al problema. Voglio vedere quando parte net tv che succede. :confuso:
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
beh vedo che almeno sulla rete fissa le centrali oggetto del provvedimento sono pochissime e di paesi piccoli. Probabilmente sono centrali ADD o con backbone in rame anzichè fibra.
Poi ritengo che sia giusto regolare il traffico sulle reti mobili, che per definizione hanno una minore capacità delle reti fisse, purchè venga fatto in modo trasparente.
Negli USA invece gli operatori mobili hanno toppato alla grande promettendo "Internet illimitato" e adesso devono correre ai ripari proponendo un tetto massimo di megabyte scaricabile (tiered pricing), cosa che da noi c'è sempre stata.
 
Top