Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
http://www.tre.it/assistenza/prodotti-e-servizi/copertura

ora da

Rete Veloce - HSPA Plus
Nel comune selezionato la Rete “3” e' disponibile.
Qui puoi utilizzare tutti i servizi che “3” ti offre e navigare in Internet grazie alla Rete veloce fino a 42 mega.

o

Rete veloce – HSPA

Nel comune selezionato la Rete e' disponibile. Qui puoi utilizzare tutti i servizi che “3” ti offre e navigare in Internet ad alta velocita' fino a 21 mega.



in caso di lte

Rete Veloce – 4G LTE
Nel comune selezionato la Rete “3” e' disponibile.
Qui e' attivo anche il servizio Dati 4G LTE con velocita' fino a 100 mega. Se non presente la copertura 4G LTE e' possibile navigare con la Rete veloce fino a 42 mega di “3”.

non so se sia stata aggiornata anche la cartina ;)
 
G

giovax

Guest
mi auguro per loro che la copertura reale sia maggiore rispetto a quella mappa....
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
djandrea ha detto:
oddio non è cosi male , in montagna non prende ma nella costa si! :D almeno qua

Se pensi che l'80% del territorio Italiano è collinare/montuoso... :D
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
Sìsì ma lo so, il mio era un discorso ironico su quanto avevi scritto. Cmq Dolceacqua non è l'Italia, come non lo è la provincia di Ascoli per dire, però nelle zone collinari/montuose la copertura 3 fa pena, è un dato di fatto.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
lo so , infatti è un caso che li ci siano 42 ;) di solito sono sempre a 21!! o non c'è copertura . nel nord credono di più! ho visto il centro e sta messo male....
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
C_2_contentpage_604_listParagrafi_itemParagrafo_0_testoParagrafo_3.png
Internet a 42 mega
Con una copertura del 95% della popolazione, la Rete Veloce HSPA/HSPA+ (High Speed Packet Access) di 3 Italia è la più estesa del Paese.
In particolare, “3” è in grado di offrire servizi Internet con velocità fino a 42 mega all’85% degli italiani in 4.300 municipalità fra città, comuni e località turistiche.
La capillarità della Rete Veloce di “3” permette dunque di usufruire di servizi Internet in banda larga mobile su smartphone, tablet e altri dispositivi mobili anche a chi vive in aree in digital divide, cioè in quelle zone non ancora raggiunte dalla banda larga fissa ma coperte da “3”.
C_2_contentpage_604_listParagrafi_itemParagrafo_0_testoParagrafo_4.png
Servizi 4G-LTE
Da dicembre 2012 i clienti “3” possono usufruire anche del servizio 4G-LTE (Long Term Evolution) che offre connettività con velocità fino a 100 mega in download e fino a 50 mega in upload. Attualmente i servizi 4G-LTE di “3” sono attivi in un centinaio di municipalità fra città, comuni e località turistiche. Nei prossimi mesi “3” continuerà a potenziare la propria Rete Internet Veloce con l’obiettivo di essere presente con il 4G-LTE in tutti i capoluoghi italiani entro la fine del 2014.

C_2_contentpage_604_listParagrafi_itemParagrafo_0_testoParagrafo_5.png
Un nuovo salto di qualità con i 900 MHz
Dal 1 gennaio 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato a 3 Italia la disponibilità di un blocco di 5 MHz nella banda di frequenza a 900 MHz. Tali frequenze - fino ad allora ad uso esclusivo di altri operatori mobili infastrutturati - sono adesso disponibili nella totalità del territorio nazionale anche per 3 Italia.
“3” ha così potuto iniziare a utilizzare i 900 MHz allo scopo di potenziare ancora di più la copertura all’interno degli edifici nei centri abitati e nelle aree rurali, oltre che per incrementare ulteriormente la capacità della propria Rete Veloce.


avete letto ? :D
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
Tutti i capoluoghi entro la fine del 2014 in LTE :O ambizioso...
 
Windisti
Messaggi
5,029
Reazioni
7
Punteggio
38
credo di provincia altrimenti mi sa che di regione già li coprono più o meno
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Hmmm non credo mica coprano come significato della parola coprire neanche metà dei capoluoghi di regione
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,416
Reazioni
1,901
Punteggio
113
Sicuramente provincia. Non avrebbe senzo altrimenti l accensione anche di capoluoghi di provincia.. come Lecce appunto..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Io dubito tantissimo 117 capoluoghi di provincia ognuno con tante bts da aggiornare all' lte....poi se mi dieci e-node b lte per capoluogo allora ci può stare
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Io dubito tantissimo 117 capoluoghi di provincia ognuno con tante bts da aggiornare all' lte....poi se mi dieci e-node b lte per capoluogo allora ci può stare

Il problema è che con i 1800 per dichiare realmente coperto serve qualcosina di più, non ti bastano pochi siti a città come magari può permettersi TIM con gli 800 (trasciando il fatto che con 10 siti a Roma non copri nulla, ad Ascoli manco li ha 10 siti H3G :cool:)... TIM per dire all'inizio dichiarava coperti in LTE comuni con al massimo la metà o 1/3 delle antenne aggiornate, ma perché magari aggiorna l'impianto dominante e ci attiva gli 800, quindi di fatto copre. Comunque forse raggiungeranno tutti i capoluoghi con LTE, ma che saranno completamente coperti non credo proprio.
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
ibm17 ha detto:
Il problema è che con i 1800 per dichiare realmente coperto serve qualcosina di più, non ti bastano pochi siti a città come magari può permettersi TIM con gli 800 (trasciando il fatto che con 10 siti a Roma non copri nulla, ad Ascoli manco li ha 10 siti H3G :cool:)... TIM per dire all'inizio dichiarava coperti in LTE comuni con al massimo la metà o 1/3 delle antenne aggiornate, ma perché magari aggiorna l'impianto dominante e ci attiva gli 800, quindi di fatto copre. Comunque forse raggiungeranno tutti i capoluoghi con LTE, ma che saranno completamente coperti non credo proprio.

In effetti al momento non dicono di coprire ma dicono che "attualmente i servizi 4G-LTE di “3” sono attivi in un centinaio di municipalità fra città, comuni e località turistiche." E' una precisazione intelligente perchè al momento non coprono quasi niente visto che in molti casi si sono solo limitati ad accendere un paio di siti qua e la....però cosi facendo la frase sopra è vera..

Ma facciamo un sondaggio.
Quando secondo voi uno può dire di "coprire"?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
Supertech ha detto:
In effetti al momento non dicono di coprire ma dicono che "attualmente i servizi 4G-LTE di “3” sono attivi in un centinaio di municipalità fra città, comuni e località turistiche." E' una precisazione intelligente perchè al momento non coprono quasi niente visto che in molti casi si sono solo limitati ad accendere un paio di siti qua e la....però cosi facendo la frase sopra è vera..

Ma facciamo un sondaggio.
Quando secondo voi uno può dire di "coprire"?

Sì ma, almeno secondo me, è comunque un'espressione ambigua, allora anche sotto dove dicono di voler essere presenti può essere visto in questo modo, quindi basta che attivano un sito per ogni capoluogo e hanno fatto ciò che dichiarano ;)

Sempre secondo me, per dichiarare coperto (con qualsiasi tecnologia) devi avere un segnale sfruttabile outdoor e se possibile vicino alle finestre delle abitazioni, tutto questo su almeno l'80/90% del territorio comunale. Pretendere che gli operatori dichiarino coperto quando c'è anche copertura indoor sarebbe impossibile perché c'è sempre la situazione in cui il segnale non arriva.
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
ibm17 ha detto:
Sì ma, almeno secondo me, è comunque un'espressione ambigua, allora anche sotto dove dicono di voler essere presenti può essere visto in questo modo, quindi basta che attivano un sito per ogni capoluogo e hanno fatto ciò che dichiarano ;)
E' proprio cosi. E se ci pensi da un punto di vista teorico sono "inattaccabili".

ibm17 ha detto:
Sempre secondo me, per dichiarare coperto (con qualsiasi tecnologia) devi avere un segnale sfruttabile outdoor e se possibile vicino alle finestre delle abitazioni, tutto questo su almeno l'80/90% del territorio comunal

e. Pretendere che gli operatori dichiarino coperto quando c'è anche copertura indoor sarebbe impossibile perché c'è sempre la situazione in cui il segnale non arriva.

Ok. E' una possibile definizione. Vediamo se qualcuno ha un'idea differente. Tu ad esempi dici "territorio"...sei proprio convinto?
 
Top