Utente
- Messaggi
- 129
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
mercurio ha detto:Aggiornamenti:
oggi, dopo un mese e 6 giorni dall'invio della mia pec, mi chiama un'operatrice del servizio clienti che mi dice che sta consultando i loro sistemi proprio in quel momento e risulta che la mia via sia coperta dalla fibra. Al che, di buon umore le ho manifestato la mia ingenuit° dicendole di non aver visto lavori all'armadio né tantomeno la "torretta" rossa sopra lo stesso. Lei, altrettanto candidamente mi dice che non c'è stato alcun lavoro perché non è proprio fibra, ma la fibra c'è dalla centrale alla cabina e poi da lì a casa c'è il cavo normale (più o meno testuali parole). Quindi è in FTTC?, chiedo io. A quel punto, il silenzio è calato dall'altra parte del telefono...
Manco a dirlo, ho provato a controllare sul sito Wind e degli altri, ma niente fibra ovviamente.
Domanda: secondo voi a chi posso chiedere di questa situazione? All'ufficio tecnico del mio comune? Tramite il CoReCom? :uh?:
Sei collegato al cabinet 30, i vari siti online non sono attendibili. Fa fede la tua chiostrina, se è 30, allora la 30 saraì collegato in FTTC.
Se wind, tim, fastweb ti segnalano durante la copertura che non sei coperto dalla FTTC ma dalla ADSL, allora ci sono errori interni al database e vanno rettificati.
Se si, occorre richiesta di rettifica via fax all'800.000.187