Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Per capire su quale striscia e blocchetto è un doppino, se non sbaglio, nel ripartilinea ci sono dei fogli che descrivono la posizione delle coppie (a volte, in qualche ripartilinea aperto, ho visto direttamente i numeri sui blocchetti). Comunque dato che nemmeno telecom ci capiva molto, qualche anno fa ha censito l'intera rete con uno strumento, il v.a.r.a, per capire quali fossero le coppie libere, quali quelle occupate e con quale servizio attivo. Da un pò di anni in telecom esiste la regola secondo cui si usa il bianco/rosso per le linee pots, giallo/bianco per le linee isdn, blu/bianco per le linee adsl. Questo significa che se chiedi una nuova linea adsl i tecnici telecom dovrebbero (fondamentale il condizionale!) utilizzare quel colore per le permute.
Se ti interessano foto e cose varie, guarda qui.
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
È sparito il mio post di risposta??
Edit: è riapparso. Ultimamente ci sono dei problemi.
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
naco ha detto:
Il dlsm minicab è fatto così (quello a sinistra). Se non c'è quello, probabilmente la tua linea bypassa il MA ed arriva fino alla centrale Telecom.
No il dlsm minicab li non c'è,c'e solo un armadietto sul lato destro(non si vede in foto)con scritto Enel.Probabilmente la mia linea bypassa il MA ed arriva fino alla centrale.
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,ho trovato questo software per per misurare e valutare la qualità della connessione Internet,le ho trovate nel sito agcom,potete trovarlo a questo link(vedi sotto)

https://www.misurainternet.it/nemesys.php

Pur avendo ancora problemi di adsl non l'ho ancora installato,qualcuno di voi lo conosce?qualcuno l'ha testato?
Speriamo possa servire a tutti quelli che hanno problemi con l'adsl.
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
sfizio ha detto:
Ciao a tutti,ho trovato questo software per per misurare e valutare la qualità della connessione Internet,le ho trovate nel sito agcom,potete trovarlo a questo link(vedi sotto)

https://www.misurainternet.it/nemesys.php

Pur avendo ancora problemi di adsl non l'ho ancora installato,qualcuno di voi lo conosce?qualcuno l'ha testato?
Speriamo possa servire a tutti quelli che hanno problemi con l'adsl.

Utilissimo.
Già testato varie volte da marzo ad una settimana fa.
Funziona benissimo ed è molto realistico.
Se serve un approfondimento sono disponibile, ma credo che qua siamo OT :cry:
 
A

Albemix

Guest
naco ha detto:
Per capire su quale striscia e blocchetto è un doppino, se non sbaglio, nel ripartilinea ci sono dei fogli che descrivono la posizione delle coppie (a volte, in qualche ripartilinea aperto, ho visto direttamente i numeri sui blocchetti). Comunque dato che nemmeno telecom ci capiva molto, qualche anno fa ha censito l'intera rete con uno strumento, il v.a.r.a, per capire quali fossero le coppie libere, quali quelle occupate e con quale servizio attivo. Da un pò di anni in telecom esiste la regola secondo cui si usa il bianco/rosso per le linee pots, giallo/bianco per le linee isdn, blu/bianco per le linee adsl. Questo significa che se chiedi una nuova linea adsl i tecnici telecom dovrebbero (fondamentale il condizionale!) utilizzare quel colore per le permute.
Se ti interessano foto e cose varie, guarda qui.

Ho provato a vedere su alcuni ripartilinea ma non ho trovato numeri scritti ai lati. Ci sono delle targhette con scritto Isdn, Affari ecc.. Pochi i cavi blu/gialli/verdi; nella stragrande maggioranza prevale il bianco e rosso.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,532
Reazioni
1,998
Punteggio
113
naco ha detto:
Ilblago, come hai fatto a visitare una centrale telecom? Vorrei tanto ;) Ma tu hai visto i dslam proprietari di infostrada in ull o quelli di telecom?
Ho visitato la server farm principale di Tiscali a Cagliari!
 
Top