Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

ADSL in ULL massimo a 2Mbits a Torino Lingotto

Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Voglio segnalare a tutti che dal 21 settembre 2009 in tutta la zona di Torino servita dalla centralina del Lingotto, le linee ADSL in ULL non vanno a più di 2Mb in download e 250kb in upload.

Ovviamente ho contattato una decina di volte il servizio clienti infostrada, che ogni volta mi ha fatto leggere i valori dal modem (a detta loro ottimi: attenuation down/up 20/9,5 noise down/up 15,5/23), poi mi hanno fatto staccare tutti i telefoni e mi hanno fatto richiamare dal cellulare (a mie spese non avendo wind anche sul cellulare).

Ogni volta mi hanno detto che non c'era nulla da fare in quanto persiste un problema alla centrale, che in 7 mesi (SETTE) non e' ancora stato risolto.

Se abitate in una zona coperta da quella centralina, cambiate operatore! :ranting:
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
È passato ufficialmente un anno dall'abbassamento di velocità della connessione ADSL wind libero infostrada e, nonostante abbia contattato l'assistenza mensilmente, la linea continua ad andare a tale velocità, cioè 2Mbit/s, nonostante il contratto sia da 8Mbit/s!

Questo è successo solo qualche mese dopo il passaggio da linea telefonica telecom + ADSL infostrada ad absolute ADSL infostrada in unbundling local loop (ULL).

A questo punto traggo la seguente conclusione: wind infostrada non ha nessuna intenzione di aumentare la capacità della centralina Torino Lingotto e quindi attende che gli utenti passino a fastweb o altro (cioè quello che sta accadendo) per far normalizzare la situazione.

Non essendoci una velocità minima garantita non esiste alcun modo per protestare, è corretto?

Per le connessioni mobili non ne ho idea.
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Le linee FW o Telecom invece vanno bene? Se si allora ti conviene migrare verso qualche altro gestore evitando telecom per non pagare il rientro
 
Utente
Messaggi
89
Reazioni
0
Punteggio
0
andry85 ha detto:
Le linee FW o Telecom invece vanno bene? Se si allora ti conviene migrare verso qualche altro gestore evitando telecom per non pagare il rientro

io se fossi in te mi metterei TEX97, alta velocità
 
Windisti
Messaggi
385
Reazioni
0
Punteggio
0
infota ha detto:
È passato ufficialmente un anno dall'abbassamento di velocità della connessione ADSL wind libero infostrada e, nonostante abbia contattato l'assistenza mensilmente, la linea continua ad andare a tale velocità, cioè 2Mbit/s, nonostante il contratto sia da 8Mbit/s!

Questo è successo solo qualche mese dopo il passaggio da linea telefonica telecom + ADSL infostrada ad absolute ADSL infostrada in unbundling local loop (ULL).

A questo punto traggo la seguente conclusione: wind infostrada non ha nessuna intenzione di aumentare la capacità della centralina Torino Lingotto e quindi attende che gli utenti passino a fastweb o altro (cioè quello che sta accadendo) per far normalizzare la situazione.

Non essendoci una velocità minima garantita non esiste alcun modo per protestare, è corretto?

La tua linea ha valori buoni. Dopo essere sicuri che non sia un problema del proprio impianto e dopo aver provato + volte a segnalare (e qui la loro regola è fare orecchie da mercante), se il problema persiste ancora, non rimane che migrare verso altri lidi. Per esempio puoi provare Tiscali Tuttoincluso light http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light. Dopo 4 mesi ti sei pagato i "costi di disattivazione" di Infostrada e ti rimangono 20 mesi a 19.95€/mese. Le alternative esistono e tantar non nuoce (anzi in questo caso non nuoce affatto :) )
 
Top