Salve a tutti, ho una linea isdn per telefonare con Telecom e una adsl flat 7 mega con Libero mediante cavo solo dati da circa 3 anni, da 1 settimana la velocità è scesa da circa 6 Mbps a 800 kbps. Ho un modem usb. Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che risulta che non mi collego + con loro… Forse Telecom si è appropriata della linea adsl, ha detto la consulente del 155. Cosa? Telecom si è presa la linea adsl e io non sono stato informato? La consulente dice che a volte accade… Verifichiamo il mio ip che non è più 151... ma ad ogni collegamento cambia: 81... 82... 79...: in effetti non corrisponde ad un collegamento con adsl di Libero "ma forse con Alice". Chiedo come è possibile non avendo io fatto nessuna richiesta di variazione e a chi sto pagando la connessione in questo momento: non lo sa, a loro non risulta che io sia collegato ancora con Libero e non sa con chi mi sto collegando ed eventualmente potrò "richiedere il rimborso" se lo ritengo opportuno. Cado dalle nuvole, chiedo alla consulente immediate spiegazioni. Mi fa contattare da un tecnico il giorno successivo per una verifica direttamente in casa mia ma il tecnico mi chiama in un momento in cui sono fuori casa, prego il tecnico di sentirci il giorno dopo ma finora nessuno ha richiamato; oggi chiamo il 155 e mi dicono che la segnalazione è ancora aperta e stanno facendo le verifiche in centrale. Secondo voi è normale che tutto questo accada all'insaputa dell'ignaro cliente? Sarebbe il caso di rivolgersi ad una associazione di consumatori? Oggi al 155 mi hanno informato che se entro 5 giorni non ricevo alcuna comunicazione, "posso" se voglio, specifica il consulente (consulente de che???) richiamarli.