Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
avrei una domanda puramente tecnica.
Nella mia zona è disponibile solo Telecom, ergo Alice.
Qualora scegliessi di passare a Infostrada - che nella mia zona è disponibile solo in BitStream /ergo rete telecom/ ho solo svantaggi?
Onestamente Telecom è un pò troppo cara, nonostante il servizio sia più che ottimo, non vorrei però passare a IS e rischiare di trovarmi una 7 mega azzoppata.

In attesa,
Grazie mille ^_^
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Come ho detto anche in un altro post anche io sono in bitstream. Nella mia zona fino a poco fa non c'era proprio l'adsl e io avevo IS solo con la fonia. Poi quando è arrivato l'adsl devo dire ci ho pensato anch'io ad attivare con IS e invece fino ad oggi posso solo che ritenermi soddisfatto. Anzitutto i tempi di attivazione: con Telecom molte persone hanno atteso anche due mesi mentre a me è stata attivata in 48 ore e quando il tecnico è venuto a casa ad installare lo splitter mi ha detto che era la prima adsl che attivava (la solita lentezza nella gestione delle pratiche di Telecom). Dopo una settimana di navigazione ho avuto dei problemi sulla navigazione che mi si bloccava e ho dovuto chiamare il 155 che mi ha detto che entro 3 giorni Telecom ha l'obbligo di sistemare il guasto altrimenti è sottoposta al pagamento di penali...e infatti così è stato il tecnico telecom mi ha chiamato e ha risolto il guasto entro 3 giorni. Per quanto riguarda la velocità ho confrontato con il vicino che ha telecom ed è la stessa identica cosa. Insomma oramai sono 3 mesi e tutto va come dovrebbe.
 
Windisti
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao e grazie per la risposta.
Ho fatto il post perché tempo fa ero con Tiscali Wholesale ed era un vero incubo.
Passato ad Alice tutti i problemi si sono risolti.

Speriamo non succeda con IS.
Ha filtri IS se in rete bitstream?
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
secondo me se avevi problemi prima di tornare ad alice, rischi di averne anche adesso..... poi io lo dico sempre con gli operatori telefonici è solo questione di fortuna sopratutto con i fissi, c'è chi nn ha mai mezzo problema, c'è chi invece con lo stesso operatore si trova da incubo....
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Come sempre d'accordo con FedeFox che è sempre questione di fortuna. Posso solo dire che con tiscali anche un mio vicino ha avuto problemi con la navigazione e poi l'ho fatto passare a IS e ora va bene (potrebbe sempre essere un caso). Come consigliai anche a qualcuno nel forum volendo potresti provare a passare prima solo l'adsl...se va bene passi anche la fonia. Per la questione filtri credo che la politica di wind sia corretta...in orari di punta il download p2p è rallentato ma non azzerato. Io non faccio molto uso di p2p ma se devo scaricare qualche grosso file lascio acceso il pc la notte e la mattina ho tutto pronto.
Per curiosità...che problemi avevi con tiscali? Di quanto tempo fa parliamo?
 
Windisti
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
0
Parlo del 2008, prima connnessione a 4MB poi passata a 7MB...
Premetto che sono a 3-4 km dalla centrale e con tiscali è stato un incubo (al tempo l'assistenza era pure a pagamento) tra cadute di connessione ogni secondo e velocità sotto il mega.
Passato ad Alice l'anno dopo per esasperazione 7mb pieni (tutt'oggi è così) mai un problema (se non risolto in meno di una giornata) e nessuna disconnessione.
Solo che il costo è ... alto!
Tra ADSL e qualche chiamata e la memotel mi partono 90 eurozzi alla fine...
Solo che ripeto, non voglio rischiare di disattivare Alice e trovarmi con una ciofeca :(
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Allora se vuoi un parere più preciso dovresti fare questo.
Sei sicuro di essere lontano dalla centrale? Se si allora posta i dati della tua linea attuale e poi se riesci a farti un giro in zona vedi se sugli armadi telecom ci sono i cosidetti "zainetti". Se i dati della tua linea sono molto buoni e sono presenti zainetti probabilmente la tua adsl è agganciata ad uno di questi...a quel punto meglio tenere telecom.
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Il fatto che sia una zona di periferia non significa che non ci sia zainetto...anzi. Telecom installa zainetti anche nelle zone molto popolate lontane dalla centrale per distribuire un miglior segnale adsl. Cmq con un'attenuazione di 34 db è plausibile che tu sia agganciato direttamente in centrale. A questo punto non dovresti avere problemi cambiando operatore in quanto la linea rimane la stessa.
 
Top