Salve a tutti, oggi vi contatto in merito ad un argomento che ha creato già tante discussioni ma sul quale non c'è un aggiornamento alla data attuale: il passaggio da FTTC a FTTH.
Qualcuno nell'ultimo mese è passato da FTTC a FTTH con Wind senza costi aggiuntivi o ha fatto dei tentativi?
Perché se almeno un utente c'è riuscito allora vuol dire che qualche cosa si sta muovendo, in alternativa siamo ancora impantanati nelle sabbie mobili.
Grazie in anticipo.
Il mio piano tariffario prevede che io abbia a disposizione la fibra FTTC fino ad un massimo di 200Mbps (avrei potuto avere 1Gbps al medesimo prezzo se all'epoca ci fosse stata copertura).
Vivo a Napoli ed il mio indirizzo è raggiunto da almeno un anno da OpenFiber. Conscio di questa cosa chiamo quasi a cadenza bimestrale Wind per chiedere se sia possibile il passaggio alla rete sopracitata senza costi aggiuntivi e ad oggi mi è sempre stata negata questa cosa con la risposta: cambia piano tariffario ed offerta. Attualmente il mio vicino di casa (la porta accanto) ha avuto una chiamata da Vodafone (il suo operatore) che del tutto gratuitamente questa mattina ha provveduto ad installare la fibra a casa sua, prima aveva 200Mbps ora 1Gbps.Qualcuno nell'ultimo mese è passato da FTTC a FTTH con Wind senza costi aggiuntivi o ha fatto dei tentativi?
Perché se almeno un utente c'è riuscito allora vuol dire che qualche cosa si sta muovendo, in alternativa siamo ancora impantanati nelle sabbie mobili.
Grazie in anticipo.