Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,536
Reazioni
2,002
Punteggio
113
Approfitto dell ‘ articolo https://tlcworld.it/e-and-uae-5g-network-slicing-imprese/ per iniziare a parlare di una feature del 5G SA , ovvero il slicing. Feature che prima o poi vedremo anche da noi , e mi sembra giusto almeno iniziare a parlarne .
Con il slicing é possibile dedicare tot banda per X servizi . Riporto quello che ho scritto nell’ articolo : “Immaginiamo la rete 5G come un’autostrada a più corsie: con il slicing, e& riserva una corsia esclusiva a chi ne ha bisogno – dall’impianto petrolifero offshore che gestisce valvole critiche, al porto di Jebel Ali che muove container con gru autonome. Il bello è che la corsia non è fisica: è software-defined, isolata dalle altre ma economicamente più efficiente di una rete privata costruita da zero.”

Se ora con il 5G SA , 4G , 3G la banda della bts era condivisa da tutti i clienti che avevano accesso (con le dovute priorità di accesso rete ) con il 5G SA l’ utente normale non avrà accesso a “tutta la banda” , proprio perché ci saranno diciamo “porzioni di banda” dedicate ad alcuni servizi .

Pensandola in ottica Speedtest invece sarà difficile fare record e forse l’ utente normale potrebbe non capire (se va più lento ) , dopo anni di campagne marketing sul 5G vero, velocissimo , ultra , super , ecc ecc
Sicuramente é una cosa figa e sono le prime soluzioni 5G di cui se ne parla da tempo/anni .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,536
Reazioni
2,002
Punteggio
113
Eh ma non é proprio la stessa cosa .
Qui l’ obiettivo é non usare più le reti 5G private (che costano , vanno progettate ad hoc ecc ) ma usare la rete 5G pubblica , legacy . Però con porzione banda dedicata . Che non può saturare né per mancanza BH né per mancanza spettro .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
29
Reazioni
3
Punteggio
3
Mi inserisco anche io nella discussione, anche se non sono un esperto. Ricordo che il mio parente, che lavora nella sede di Marghera di W3, mi raccontava che già nell' era del 2G/3G alcune aziende chiedevano che in alcune BTS, collocate vicino alle sedi stesse, tutta la banda o una porzione di essa venisse riservata a loro. I dipendenti di tali aziende venivano forniti di "cellulari speciali" per poter utilizzare tale banda. Gli altri clienti "privati" che si trovavano in quelle zone ovviamente avevano un accesso alla rete limitato o addirittura non ne avevano.
Certo, erano altri tempi.....

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Top