Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Sisi 3G ancora spento. Comunque prima volevo ovviamente scrivere "Pergine Valsugana" non "Pergine Valstagna", lapsus :P
  2. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Ho un paio di amici che sono passati a TIM, so com'è la rete più o meno, infatti dove c'è il 3G la connessione è molto veloce, però come ho già ribadito in precedenza manca ancora qualchè BTS per colmare alcuni buchetti.
  3. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Situazione rete Vodafone in Valsugana, aggiornata a Febbraio 2014 (In ordine da Bassano del Gr. a Trento). Centri abitati con copertura GSM scarsa/assente: - San Marino di San Nazario (VI). - Samone (TN). Centri abitati con copertura 3G scarsa/assente: - Valstagna (VI): BTS ancora 2G -...
  4. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Trento, via Milano ieri verso le 10 di mattina. Dava sempre errore di rete durante l'upload.
  5. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Sì infatti ossevando il comportamento della rete dal Netmonitor, la scelta della frequenza sembra apparentemente casuale.
  6. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Vero sì e no, perché una frequenza può essere libera come "spettro radio" ma non avere banda a sufficienza per fornire il servizio in quanto tutto l'ammasso dei dispositivi connessi alle altre intasano.
  7. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Credo che se una frequenza tende alla saturazione i dispositivi in eccesso vengano scaricati sulle altre, anche se questa ipotesi è da confermare.
  8. T

    Speedtest Rete Tim

    Serviranno in un'ottica di servizi on demand e cloud su dispositivi mobili secondo me, ma fino a che non si daranno una mossa in generale con le connessioni qui in Italia per perlomeno aumentare la velocità media nazionale di qualche mbit, questi progetti li dovremo guardare col cannocchiale.
  9. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Certamente con un dispositivo dual carrier si possono sfruttare del tutto le risorse fornite dal Node-B, ma un caso di saturazione si nota anche con un dispositivo da 3.6 mbit nella mia opinione.
  10. T

    Velocità calano quando... :(

    Il protocollo Bittorrent utilizza molta banda specialmente quando ci sono molte connessioni contemporanee che creano overhead; quando guardi un filmato su Youtube c'è una connessione sola tra te ed il server, la quale tra l'altro ho notato non usa mai tutta la porzione di banda disponibile. Poi...
  11. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Voi che dite che bisogna avere un telefono DC per ottenere risultati attendibili tenete conto che il 75% dei terminali usati dalla gente comune non supporta questa funzionalità.
  12. T

    Raggiungibilita forum e/o varie

    Mi potresti spiegare perché non posso allegare le immagini ?
  13. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Anche Levico Terme è sulla via della saturazione, non serve la sfera magica per prevedere il collasso della rete nei mesi estivi con il pieno di turisti al lago. http://www.speedtest.net/my-result/a/736756563
  14. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    A Pergine Valsugana dopo la risoluzione del guasto la rete 3G è ancora più lenta del normale, si devono dare una mossa!! :mad: http://www.speedtest.net/my-result/a/736747041
  15. T

    Raggiungibilita forum e/o varie

    Anche qui funziona tutto con Tapatalk eccetto gli allegati.
  16. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Borgo Valsugana in piazza ieri a pomeriggio inoltrato. http://www.speedtest.net/my-result/a/735137757
  17. T

    Vodafone porta 43,2 Mbps in 40 città

    Comunque restando alla discussione in corso, la più avvantaggiata dei 4 operatori dovrebbe essere TIM alla fine basti pensare che ha la fibra in ogni centrale Telecom e non necessita di molte tratte radio come gli altri competitor.
  18. T

    Vodafone porta 43,2 Mbps in 40 città

    Network Manager di Vodafone leggete questo messaggio: Vi prego di portare uno straccio di banda in più ai poveri abitanti della Valsugana perchè tra guasti vari e saturazione la rete non "pompa" (cit. Pinguino) per niente. La prossima pubblicità della TIM o Wind la gireranno lì usando come...
  19. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Che sappia io 2, poi se vogliamo essere pignoli c'è anche una micro dentro al centro commerciale.
  20. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Situazione a Pergine Valsugana: - GSM ripristinato su entrambe le BTS. - UMTS attivo solo sul node-B della caserma dei VVF, e fatica a scambiare dati.
Top