Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    I siti delle BTS

    Pulito e molto chiaro, mi piace.
  2. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Credo dì si, mi è giunta voce che anche Vodafone la utilizzerà per ampliare la propria rete in quelle zone.
  3. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Interessante, mi sa che sono arrivati ad Arsiè con la fibra ora, a metà aprile stavano facendo gli scavi sulle scale di Primolano. Tienici informati.
  4. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Buono direi, gli altri come vanno? Ad Arsiè il mese scorso ho provato con un cellulare TIM a fare il test e mi dava 1 mega esatto, Vodafone sui 3/4, non so se sia la stessa storia lì.
  5. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Prova ad andare in Valtellina o nelle zone montane della Lombardia, quasi sicuramente lo prenderai.
  6. T

    I siti delle BTS

    http://www.cellmapper.net/bb/viewtopic.php?f=5&t=199
  7. T

    I siti delle BTS

    Vi invito a visitare la cartina di Cellmapper della Valsugana, cliccare sulle BTS e poi su "Wiki Page", troverete più informazioni e il link a street view per vederle più da vicino; attivate anche l'opzione "Show Low Accuracy Towers". Ovviamente non è completa, continuerò a mappare le zone mancanti.
  8. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Apro la tastiera fisica e a volte si blocca riavviandosi subito dopo, fino a poco tempo fa non succedeva. Comunque sì ci sarebbe solo TIM in 4G nelle zone che frequento più spesso.
  9. T

    BTS d'altura: a cosa servono?

    Mmh, è un HUB magari, non è detto che tutta la potenza dichiarata venga irradiata solo dai pannelli UMTS.
  10. T

    BTS d'altura: a cosa servono?

    Come ha detto ibm17 o sono vecchi impianti DCS ora convertiti al GSM (a quell'epoca c'era molto meno traffico da gestire) oppure tralicci Telecom per interconnettere le centrali sui quali sono stati installati dei pannelli per la telefonia mobile. Per esempio sul monte Lisser nel comune di...
  11. T

    Info Vodafone internet

    Se hai un android basta cancellare tutti gli apn eccetto il mobile.vodafone.it e quello degli mms, l'operatore non si accorgerà del tethering. Comunque hai dato un'occhiata anche alle tariffe dei virtuali come coopvoce, Noverca e Tiscali?
  12. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Quando muore il telefono che ho ora (e sta dando i primi segni in questi giorni :D ), prima testo il 4G di Vodafone, altrimenti penso che fare.
  13. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    È una zona di bordo cella tra il node-b dell'Hotel e quello di via Tomaso Gar (non so se è l'indirizzo esatto), TIM arriva in 4G a palla su iPhone 5s.
  14. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Situazione rete 3G Vodafone non buonissima in alcune zone del centro di Trento, non me ne ero mai accorto prima ma per esempio in via Belenzani ho -99 dbm all'esterno provenienti dal Node-B sul tetto del Grand Hotel, idem in via della Prepositura indoor al piano terra anche il GPRS è molto...
  15. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Ma no, è che per esempio come avevo segnalato tempo va, se si viene da Roncegno in superstrada il telefono, siccome la BTS è ancora GSM, resta su quella di Novaledo, poi passa in U900 e invece che fare lo switch su quella di Borgo Valsugana in Via Castel Telvana, va sulla banda 900 di Bieno, che...
  16. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Notare il casino con le adiacenze a Borgo Valsugana, spesso rimane in UMTS 900 sui node-B di Bieno o Villa Agnedo pur essendoci un buon segnale da quelli in paese.
  17. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Ho inserito un po' di informazioni in più su alcune BTS della Valsugana, andate a vedere cellmapper, cliccate sui segnaposti e poi a sinistra su "Wiki page", ditemi cosa ne pensate. Le posizioni sulla cartina sono generalmente non esatte.
  18. T

    App per registrare chiamate

    La possibilità di registrare le chiamate dipende dal kernel mi pare.
  19. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Quando clicchi sul ripetitore, a sinistra oltre alle specifiche c'è anche il link al "wiki article".
Top