Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Copertura Edge

    Che fregatura ibm, mi ero gasato per nulla :D Eppure mi è comparsa come adiacente, non come cella principale in solo emergenza.
  2. T

    Copertura Edge

    Non ho idea come se la sbrighi con le interferenze, comunque ho ancora la cella nel log.
  3. T

    Copertura Edge

    Mi ha sorpreso Wind in Val Maron, comune di Enego, dove c'è soltanto TIM sul monte Lisser con una BTS EDGE. Sia alla partenza degli impianti di risalita, dove ci sono gli alberghi, sia al Rifugio Marcesina arriva dalla cima del Col Berretta con valori tra -99 e -105, se si sta fermi funzionano...
  4. T

    TIM marchio unico per rete fissa e mobile, dal 2016!

    A Trento e dintorni è un mesetto che i pandini hanno su il marchio TIM.
  5. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    @Sandro libera i messaggi :green:
  6. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Dovrebbero togliere un po' do banda in eccesso e darla al sito di Torcegno.
  7. T

    Cellmapper

    No, a me da UNKNOWN sulla cella principale.
  8. T

    Cellmapper

    Comunque anche a me cellmapper da' spesso cellid UNKNOWN senza le api 4.2.2
  9. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Non lo so, mi dispiace.
  10. T

    Cellmapper

    Evidentemente quel settore ha 3 portanti a 2100 + una U900.
  11. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Non ricordo di aver letto nulla a proposito qui sul forum, comunque penso che la gestione dinamica sia attiva, impossibile andare a un mega e mezzo al pomeriggio e ora viaggiare a questa velocità, ribadisco che non c'è stata nessuna sagra o evento particolare.
  12. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Conoscenti mi riferiscono che dopo l'attivazione del 4G a Feltre (BL) il segnale è diminuito molto nella frazione Vellai, tanto che indoor si hanno grossi problemi a navigare (spesso il telefono non scambia dati anche se c'è una tacca o due). Evidentemente è stato cambiato l'orientamento dei...
  13. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Secondo voi la banda che arriva ai Node-B può essere "dinamica"? Nel senso che l'HUB in modo automatico toglie capacità ai siti con meno utenza per darne alle antenne più sature. Per esempio a Grigno (TN) va spesso a 15-20 mbit, ma a volte la velocità scende sotto i due mega senza apparentemente...
  14. T

    Problemi sulla rete mobile segnala qui i casi gravi!

    L'avevo già scritto nel thread dell'Umts 900 ma lo riporto anche qui, mi sembra più appropriato. Il Node-B di Trento, situato in via del Capitel, zona che sovrasta tutta la zona commerciale della città ha problemi di adiacenza in UMTS 900 MHZ. Purtroppo secondo me i radianti non sono stati...
  15. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Non sul tetto dell'uni, ma sopra un edificio poco più in alto della facoltà.
  16. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Ora che mi hai fatto venire in mente anche dentro l'università di Povo (scienze dell'informazione) non prende alcun gestore. Nelle aule spesso solo 2G di TIM, perché ha la BTS appena sopra, altrimenti per esempio Vodafone aggancia ogni tanto antenne a caso ubicate in città a Trento.
  17. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Il RET, Remote Electrical Tilt è un modulo della BTS necessario per controllare da remoto il tilt elettrico dei pannelli radianti.
  18. T

    Mancata copertura H3G - Segnala solo i casi più gravi

    A Pedavena H3G copertura quasi zero, la BTS più vicina (questa), non ce la fa.
  19. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Io ero nella sala grande della birreria (porta a sinistra dopo l'entrata), lì le mura sono piuttosto spesse eppure il telefono riusciva a stare sulla banda 2100 con valori tra -85 e -95 dbm. Vodafone era invece più critica, qualche volta andava in GSM e chi era con me diceva di non riuscire a...
  20. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Pedavena, dentro la birreria pienissima di gente:
Top