Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Speed Test rete Vodafone

    4g Grigno
  2. T

    Speed Test rete Vodafone

    Tezze di Grigno (TN), come direbbe djandrea "ATM", anche se in realtà non lo è, perché sulla BTS c'è il DC e anche il 4G, non mi spiego questa lentezza.
  3. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    A dirti la verità non ho mai controllato, Vodafone e Wind la coprono solo GSM.
  4. T

    Database BTS Wind con Celltrack per Symbian / Netmonitor per Android

    Intendi tipo metterlo su github o bitbucket così ognuno può inserire le proprie modifiche?
  5. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Secondo me stanno ancora facendo prove, è stranissimo che funzioni solo con determinate marche di cellulari.
  6. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    L'unica è la BTS del Passo Brocon che spara LTE a manetta: Comunque ieri ero a Ronchi Valsugana e nonostante la vista su Borgo, e quindi sul traliccio Telecom (3G era buono da lì), arrivava un 4G molto debole da Roncegno con Snr da 1 a 5, secondo me tiltano troppo. Anche a Roncegno in centro è...
  7. T

    Speedtest di rete H3G

    Si è quella, aggiungo u900 di H3G appena ho tempo.
  8. T

    Speed Test rete Vodafone

    Ronchi Valsugana (TN).
  9. T

    Speedtest di rete H3G

    È proprio quella del passo Brocon ;)
  10. T

    Speedtest di rete H3G

    Forse dal passo Brocon, dall'arrivo della seggiovia dove ci sono i tralicci si vede la Val Canali in lontananza.
  11. T

    Speedtest Rete Tim

    E bene che a Fiera di Priemiero la BTS è su centrale Telecom e Trentino Network ha portato la fibra anche lì, non solo arrivando dal Rolle, ma chiudendo l'anello passando per Fonzaso.
  12. T

    Speedtest di rete H3G

    Arriva da Imer probabilmente.
  13. T

    Copertura Wind in Abruzzo

    Poi ovviamente avranno coperto località precedentemente solo servite dal 2G, perciò il traffico sarà aumentato sul 3G.
  14. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Più che altro attivando LTE riducono la potenza delle altre tecnologie, l'ho notato in Valsugana a Caldonazzo, Grigno, e Pergine. Pure nel bellunese è così, per esempio a Feltre ora non vedo grosse differenze tra Vodafone e Wind col 3G, anche se l'operatore rosso ha due BTS in più, e anche ad...
  15. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Ok, quindi è quella che copre pure Gosaldo, è migliorata la copertura in questo centro abitato o è al limite come l'anno scorso? Vodafone ha l'antenna dedicata per Rivamonte Agordino, mentre Wind ce l'ha per La Valle Agordina, ma forse non copre Rivamonte, confermi?
  16. T

    Situazione rete Vodafone in Valsugana

    Ho quasi l'impressione che attivando il 4G a Grigno abbiano diminuito la potenza del GSM o perlomeno il tilt; oggi ero nel piazzale dell'albergo indicato con la stellina qui sotto ma nonostante la vicinanza alla BTS, segnata col punto rosso, e la non presenza di ostacoli (solo un boschetto, ma i...
  17. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    In posti come La Stanga è giustificato un flusso ATM, anzi è già tanto se c'è EDGE, però in località turistiche no.
  18. T

    Speedtest di rete H3G

    L'avevo fatto notare in un thread, c'è il traliccio Rai sul monte Aralta che portrebbe essere utilizzato per far da ponte.
  19. T

    Speedtest di rete H3G

    Bisognerebbe portare la fibra in un punto strategico, poi da lì partire coi ponti radio e aggiornare il resto della rete.
  20. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Da quale antenna arriva il segnale?
Top