Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. corallo82pd

    (S)copertura val di Mazia

    Mi correggo, dal sito di Johann Silbernagl la val di Mazia risulta almeno in parte coperta da tutti i gestori GSM: http://www.silbernagl.biz/Mobilfunk/NetzObervinschgau.php. La copertura è invece assente nella remota valle di Roia-Rojen. Data la vicinanza al confine austriaco, ci arrivano solo...
  2. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Ho riletto adesso uno dei miei post. Effettivamente l'espressione "a parità di frequenza" non è corretta, tanto è vero che avevo citato nello stesso messaggio Wikipedia e Steve Punter, che dicevano l'opposto. Scusate per la svista ;) Se H3G pagasse il roaming nazionale solo in base all'uso...
  3. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Quello che intendo dire è che spesso il segnale GSM 900/1800 MHz è molto più forte di quello UMTS 2.100 MHz all'interno degli edifici. Questo è il risvolto pratico ed empirico della questione. Per semplificare, in un post precedente ho parlato di minore penetrazione indoor del segnale GSM...
  4. corallo82pd

    Situazione di rete prov.di padova

    Cosa significa una cella per cinque postazioni? Vuoi dire un'antenna omnidirezionale? Coprire a 1.800 MHz un comune collinare come quello di Galzignano è una scelta discutibile: chissà se il segnale arriva pure alla frazione di Valsanzibio, dove non c'è visibilità ottica con le BTS poste al...
  5. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Dal lato pratico ed empirico, che è poi quello dell'utente finale, il GSM penetra meglio indoor; da quello teorico no, ma volevo semplificare al massimo per esigenza di sintesi ;) Infatti poi ho lasciato la "parola" a Steve Punter e a te. Questa è la considerazione che mi incuriosisce di più...
  6. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Tutto dipenderà dal numero, dalla collocazione e dalla frequenza delle antenne: un conto è aggiornare gli attuali node-b a 900 MHz, un altro è aggiornarne solo alcuni, un altro conto ancora è aggiungere solo node-b a 900 MHz. Teoricamente, per arrivare a coprire il 99,8% della popolazione con un...
  7. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Non necessariamente, perché tra un po' H3G disporrà di 5 MHz in banda 900 sull'intero territorio nazionale. A quella frequenza il segnale ha un raggio di copertura superiore ai 2.100 MHz. In ogni caso, il problema non è tanto la copertura, bensì la capacità di penetrazione del segnale: a...
  8. corallo82pd

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Sei sicuro che i pannelli solo 3G siano così voluminosi e squadrati? Anche a me ha colpito l'aspetto spigoloso dei pannelli, non li avevo mai visti. Non è che sono del WiMax? Magari dico un'assurdità :D
  9. corallo82pd

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Altre BTS di probabile recente costruzione (gli anni scorsi non le avevo notate sul catasto ARPAV): CODICE SITO PP84 NOME: PD Via Brotto GESTORE: TELECOM COMUNE: PADOVA PROVINCIA: PD INDIRIZZO: Via Gattamelata, 29 POSTAZIONE: Su edificio QUOTA: 9,6 m s.l.m. CODICE SITO PP46_A NOME: PD...
  10. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Sul tema vi invito a leggere questo interessante articolo de Il Corriere delle Comunicazioni: http://www.corrierecomunicazioni.it/news/85614/g_ce_la_faranno_le_telco_ad_ottenere_i_permessi
  11. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Quali conclusioni sarebbero forzate? Io l'ho trovata una puntata illuminante. La vicenda di Motorola che riciclava i soldi per finanziare le ricerche dell'OMS non la sapevo, ad esempio. E come me migliaia di persone, credo. Il problema di fondo è che, per ogni ricerca che dimostra la nocività...
  12. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Già, facevo così una volta, poi ho scoperto che la casella TIM i.Box ha una capienza misera, appena 250 Mb :O Ti lascio immaginare cosa succede quando mi arriva un allegato pesante... Ora Gmail effettivamente funziona bene con IMAP, però mi resta sempre una copia della posta in arrivo, su WLM...
  13. corallo82pd

    News: my network (android/iphone app)

    Secondo me sarà di Vodafone.
  14. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Grazie per la risposta molto esauriente :) Credo che, viste le complicazioni, lascerò tutto com'è. Sono riuscito a copiare le e-mail dell'altro account nella cartella "Posta in arrivo" di Gmail, sia nel client che nella webmail. E' già un buon risultato. Quando avrò tempo, cercherò le...
  15. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Ho seguito la procedura indicata: ho cancellato i messaggi presenti in tutte le cartelle della webmail Gmail, poi ho rimosso l'account Gmail dal client, quindi ho configurato Gmail con IMAP e infine ho creato un nuovo account Gmail su Windows Live Mail. Adesso, però, sono sparite tutte le...
  16. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    La guida in linea di Gmail non è chiara, spiega come aggiungere un nuovo account IMAP su un client, non come impostare in modalità IMAP un client con un account Gmail già memorizzato. Adesso WLM mi ha scaricato tutti i messaggi in arrivo su Gmail, e mi trovo il client con centinaia di mail vecchie!
  17. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Figurati, avevo capito che non ci eravamo capiti :D Ho impostato IMAP sulla webmail e sul client. Ora, però, le e-mail in arrivo si trovano nella cartella "Cestino" di Gmail, e Windows Live Mail non riesce più a collegarsi al server :O
  18. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Riformulo il mio quesito :) Innanzitutto va premesso che Windows Live Mail, in quanto evoluzione di Outlook Express, è un programma per l'invio, la ricezione e l'archiviazione della posta elettronica, o almeno è classificato come tale da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Mail e...
  19. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Su Windows Live Mail ho impostato due account, uno dei quali è di Gmail. Vorrei copiare i messaggi presenti nella cartella posta in arrivo del client sulla webmail di Gmail.
Top