Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Una cosa è certa, il 100% degli italiani li identifica come operatori low cost con bassa copertura e scarso segnale. Terminata la rete unica forse dovrebbero mettersi un nuovo vestito con nuovo nome al brand.
  2. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Cartello tra Tim, Voda e Wind? Nulla di nuovo sotto il sole!
  3. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    In Lombardia non si muove più nulla?
  4. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Ma il VoLTE è attivo nelle zone a rete unica? A mio modesto parere sarebbe una buona soluzione se non ci sono problemi di congestione. Ma per quanto tempo potrebbero farlo prima della chiusura del 2G? Forse questa soluzione dovrebbe essere accompagnata dall'attivazione del proprio VoLTE.
  5. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Non conoscevo i 5MHz in TDD. Cmq se non usati non hanno senso per il confronto che stavo facendo. È comunque giusto indicarli come dotazione spettrale, così come le sdl. Grazie per la precisazione.
  6. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    È anche l:ultima arrivata ma in pochi anni ha "reclutato" molta clientela superando il 15% del mercato francese. È in crescita e a quanto ne so risulta spesso ai primi posti per soddisfazione della propria clientela. Insomma, ciò che si evince anche dalle frequenze assegnate è che in...
  7. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    10MHz su banda 800 10MHz su banda 900 20MHz su banda 1800 15MHz su banda 2100 15MHz su banda 2600 Totale=70MHz Ho volutamente escluso le sdl perché non so quanto siano realmente usate visto che anche sulla gara 5g non sono state tenute in considerazione da tutti gli operatori. Cmq per...
  8. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Faccio la stessa domanda fatta al mio post 1101: Sarebbe sufficiente la banda attualmente dedicata da wind3 per il 2G?
  9. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Certo che hai sempre da ridire e con tanto pessimismo quando si parla di iliad. Cmq ti dico: Orange ha un totale di 75MHz +10 Mhz sui 700Mhz SFR e Bouygues hanno un totale di 70MHz +5MHz su banda 700MHz ciascuno Free avrà (dal 2021) un totale di 60MHz +10Mhz su banda 700 (fino ad oggi aveva...
  10. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Ho visto che Free in Francia incrementera' le sue frequenze a partire dal 2021. In particolare dal 2021 passerà da 5 a 15 MHz sui 2100MHz, mentre passerà da 5 a 8MHz su banda 900MHz (entro il 2025 avrà lo stesso spettro degli altri operatori su tale banda). Tutto ciò a scapito di altri operatori...
  11. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Ma se si affidassero esclusivamente al 2G per la voce su Wind3 non ci sarebbero problemi di congestione? Voglio dire, quanta banda wind3 dedica al 2G? Non credo molta e sarebbe probabilmente insufficiente per garantire i serivizi minimi di wind3 e la voce in toto per tutti i clienti Iliad. Se...
  12. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Una curiosità, io non ho mai provato l'ebbrezza del VoLTE.ma funziona per davvero con Tim e Vodafone? Perché leggo sempre commenti contrastanti e principalmente molti si lamentano del mancato funzionamento. In questi casi sono limiti tecnologici o di Cap che mettono Tim e voda (es. no per...
  13. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Beh, a mio avviso invece sarebbe una gran cosa per iliad, almeno una volta attivata la sua rete. Col volte non sarebbe costretta ad attivare ben 15MHz, dei suoi 35MHz, in 3g. O no?
  14. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Sono andato a leggere sul sito wind a seguito del tuo suggerimento: È gratuito per chi lo attiva dal 2 aprile 2018, per coloro che lo hanno attivato prima invece il costo passa da 0,5 a settimana a 2,17 euro al mese. Eh? Cioè è stato rimodulato per i vecchi e reso gratuito per i nuovi? Gatta ci...
  15. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    A livello di rete nulla. A livello economico molto perché attualmente con Wind pago il 40% in più senza avere servizi come avviso di chiamata, con la metà dei giga, senza avere minuti e sms illimitati. Vedremo se passerò a iliad in avanti. Io ho la smart e Wind aveva già deciso una...
  16. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    In Francia va già in 4g. Cmq il 3g può arrivare fino a 42Mbps, ma anche se fosse la metà o un terzo va più che bene per quel che serve e per il tempo che serve. Sono due anni che sopporto la velocità media di Wind di 5/10 Mbps, andare a quella velocità per qualche giorno quando si è...
  17. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Secondo me poi si trascura il numero ridotto dei clienti Iliad. Faccio due conti: Ipotizziamo che tutti i clienti wind3 abbiano bisogno delle basse frequenze indoor: 30 milioni di clienti / 20 MHz (somma di 10MHz banda 20 e quelli di banda a 900MHz)= 1,5 milioni per MHz Ebbene se...
  18. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Non sono esperto ma credo che la mancanza della banda 20 per iliad rappresenti una netta penalizzazione. Saranno costretti a posizionare più bts, però al di fuori delle grandi città sicuramente sfrutteranno il Ran Sharing su Wind3 e quindi credo che il problema sia molto relativo. Hanno anche...
  19. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    L'importante è non essere monotematici ma obiettivi e non patteggiare (vistosamente) per questo o quel operatore. Anche io ho l'impressione che qui ci siano persone competenti da cui apprendere. Infatti sarei felice se qualcuno mi spiegasse cosa sono le micro SC accennate nelle pagine...
  20. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Certo che la vostra è proprio una fissazione, ogni treath ha una ossessiva invettiva contro iliad, anche al di fuori della specifica sezione. La cosa che più fa sorridere è che viene sistematicamente lanciata da chi è cliente Wind. Posso capire il cliente Tim o Vodafone che a ragion veduta...
Top