Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    No, cliente Wind. La mia iliad è al momento congelata.
  2. P

    La rete di Iliad in Italia

    Dicevo questo perché ho visto che ovunque in Europa la banda 3 parte in dl da 1710MHz, solo in Italia parte da 1715 perché i primi 5MHz li usa il ministero della difesa (insieme a tante altre frequenze). Forse abbiamo l'esercito più importante del mondo che ha bisogno di più frequenze degli...
  3. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    La rete Wind a Brescia ricomincia a far pena (per non dire un'altra parolaccia). È una settimana che devo mettere continuamente il telefono in offline e riattivarlo per far caricare le pagine internet, prima era lento ma almeno caricava. Durante le telefonate ora spesso la linea cade o...
  4. P

    La rete di Iliad in Italia

    Hai ragione, ho visto sul sito Mise che sono assegnate al ministero della difesa. Per la cronaca questo ministero ne ha davvero tantissime di frequenze assegnate, che se ne farà di tutte queste frequenze? Potrebbero anche cedere qualche MHz per i telefoni cellulari della popolazione, tanto loro...
  5. P

    La rete di Iliad in Italia

    Volevo riproporre il quesito.
  6. P

    La rete di Iliad in Italia

    Grazie per il vostro contributo. Quindi c'è da desumere che l'accordo wind3/iliad dovrebbe prevedere la cessione di 5000 siti tra strutture e semplici contratti di locazione su pali altrui. Probabilmente tra questi ci sono anche pali di wind3 che permette a iliad di installare anche le sue...
  7. P

    La rete di Iliad in Italia

    Spero per iliad che con 10MHz possa gestire la sua clientela. Comunque ho visto che su banda 3 ci sono ancora 5 MHz liberi ancora non assegnati e sono proprio contigui ai 10MHz di Iliad. Magari potrà prenderli al prossimo bando, a proposito, ma quando sarà? 2029?
  8. P

    La rete di Iliad in Italia

    Faccio fatica a credere che Wind3 abbia "ceduto" a iliad 5k siti misti tra proprietà, galata e inwit. Come potrebbe wind3 cedere siti di proprietà altrui?
  9. P

    La rete di Iliad in Italia

    Volevo fare una riflessione sulle effettive torri di proprietà iliad. Per quel che so: Prima della fusione Wind aveva circa 15000 antenne di cui 7700 su pali Galata e circa 8000 di proprietà. H3G aveva un numero pressoché uguale però di proprietà circa 7000 ( il restante su pali inwit?)...
  10. P

    La rete di Iliad in Italia

    Ahahah speriamo di no. Io vorrei solo capire quanto potrà essere penalizzante la mancanza della banda 20. Anche se dove vivo forse attiveranno davvero per i mondiali. Magari meglio così ahahah
  11. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Immagino da open fiber visto il loro accordo per l'ftth.
  12. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Sulle torri Cellnex (Galata) non dovrebbe essere quest'ultima a fornire ai suoi clienti, come plus, il servizio fibra? In fin dei conti è la società proprietaria che si occupa dell'infrastruttura fissa. Almeno credo.
  13. P

    Installazione BTS Iliad

    Grazie per la risposta. Scusa ma credo sia principalmente una mia ignoranza. Evidentemente sono antenne multibanda polarizzate?
  14. P

    Small Cells by TIM

    Ma le SC come sono connesse alla rete? Sono collegate a qualche bts della zona via cavo?
  15. P

    Installazione BTS Iliad

    Ripropongo la domanda ai più esperti :cool:
  16. P

    Installazione BTS Iliad

    Scusate l'ignoranza, una domanda tecnica : I pannelloni huawei che iliad monta contengono al loro interno antenna trasmittente e quella ricevente? È normale che siano nello stesso pannello e non poste ad una distanza maggiore (come normalmente vedo nelle bts)? Forse è una ottizzazione huawei...
  17. P

    La rete di Iliad in Italia

    Certo. Non sarebbe stato più semplice una condivisione se c'era una coesistenza dei radianti?
  18. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Domande: Durante lo swap i siti vengono fibrati o restano i ponti radio? Qualcuno conosce i piani Wind3 per il periodo Q2 (Aprile-Giugno)?
  19. P

    La rete di Iliad in Italia

    Mi chiedevo, alla luce del nuovo accordo iliad-inwit può significare che in realtà ad oggi non esista alcun accordo wind3/iliad sulla condivisione delle frequenze 800MHz e 700MHz (e magari anche dei 20MHz sulla banda 3, 7GHz)? Se avessero avuto un accordo di quel tipo avremmo assistito ad una...
Top