Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. P

    Installazione BTS Iliad

    Sei sicuro? A me risultavano spente, almeno fino ad agosto 2018. Non so se poi le hanno accese nei mesi successivi.
  2. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Ci sono anche apparati Nokia di Iliad. Se sei ancora da quelle parti potresti controllare gli apparati neri poggiato sul cubotto grigio (quelli da te fotografati nella quarta foto). Se vai alle spalle (lato rete) dovresti poter vedere le ventole di raffreddamento. Potresti vedere se girano.
  3. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Magari vedi se fumano :green:
  4. P

    Installazione BTS Iliad

    A quando risultava la domanda al suap? Dopo la presentazione della domanda credo che debbano passare alcuni giorni, forse 60 per poter ricevere l'approvazione e iniziare i lavori.
  5. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    L'informazione l'ho presa da qui: SUPRO/0004795/24-1-2019...
  6. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Se un'asta è un'asta allora un ingresso in un mercato è un ingresso in un mercato. Ho fatto questo discorso per sottolineare come la colpa sia di tutti o di nessuno.
  7. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Non capisco come iliad avrebbe rovinato il mercato. Per la tariffa da 6 euro per 30gb? Vi ricordo che Wind nell'ottobre 2017 aveva già proposto la stessa tariffa per 7 euro. Questo accordo tra tim e voda nasce per i costi esorbitanti del 5g. Di chi è la colpa? Di wind3. Se non si fosse messa a...
  8. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Però Tim e voda hanno praticamente le stesse frequenze a disposizione. Per loro sarebbe facile fare questo MORAN, basta dividersi nel realizzare l'infrastruttura. Wind3 e iliad no. Se wind3 utilizzasse i 700MHz di iliad cosa ci guadagnerebbe quest'ultima? Cioè nelle zone dove sarà presente la...
  9. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    A questo punto la vera domanda sarà: Per controbilanciare questo accordo cosa faranno wind3 e iliad? 1)Wind3 si accorda con iliad (il business di fastweb si limiterà alla sola fibra e fwa? ) 2)wind3 si accorda con fastweb (morte di iliad?) 3)iliad si accorda con Fasweb (wind3 sarebbe...
  10. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Guardando i prezzi in Francia non mi sembra che ci sia stata una grande guerra di prezzi. :green: Comunque tra voda e tim non c'è mai stata una vera guerra commerciale, salvo brevi periodi. C'"è sempre stato un accordo di non belligeranza o se volete di reciproco rispetto. Questo "tacito"...
  11. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Si ma Wind3 è un cliente. Mentre con Tim sono in società ed insieme sviluppano e realizzato la rete in fibra per loro e che mettono anche sul mercato. È mooolto diverso.
  12. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Fasweb è già in società con Tim per la fibra. Sai che commistione si creerebbe. Altro che cartello. Sarebbe un cartellone. :doh:
  13. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Non sono sicuro che loro intendano questo. Andare in ran sharing senza integrazione di frequenze non si rischia di andare in saturazione sommando i loro clienti?
  14. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Si ma loro non parlano solo di condivisione delle parti passive (ovvero pali dove piazzare le antenne ) ma anche di parte attiva (credo si riferiscano alle antenne e relativa rete di backhaul). Intendono farlo per il 5g prima e 4g poi. Insomma, pare quasi di voler tendere ad una rete unica e...
  15. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Qui non si parla solo di 5g ma di una vera e propria condivisione di parte attiva e passiva delle infrastrutture sia per il 5g che per il 4g. Si rischia di non avere una sana concorrenza. Wind3 ha avuto bisogno dell'approvazione dell'Europa, per loro no?
  16. P

    TIM-Vodafone: condivisione infrastrutture 4G/5G

    Cavoli, che notizia. Questo allontana il progetto di separazione della rete inwit da tim? A questo punto se iliad e wind3 non trovano la quadra resteranno schiacciati.
  17. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Sul suap comune di Travagliato leggo questa pratica datata 24 Gen 2019. Da realizzare in via Chiesa Vecchia : <<L'intervento consiste nella realizzazione di una nuova stazione radio base collocata in una zona avente le caratteristiche necessarie per l&#8217;installazione sia delle antenne che...
  18. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Dubito. Non vedo nulla sul suap.
  19. P

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Brescia continua ad essere abbandonata a se stessa.
Top