Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. H

    Wind-Infostrada, dal secondo più grande operatore al fanalino di coda

    Qui da me la fttc l'ha pagata l'UE e poi Tim l'ha attivata con calma quando gli faceva comodo. Un po' OT, ma a Firenze e dintorni le fttc wind3 sono sempre andate bene, lì fanno anche peering con Aruba se non erro. Per il 4G, nel 2014 circa Wind voleva installare dietro casa mia in cositing...
  2. H

    Wind-Infostrada, dal secondo più grande operatore al fanalino di coda

    Si, ma il botto di clienti di cui parli sono sempre quelli che per risparmiare 2€/mese sono capaci di passare da una buona FTTC* all'FWA. Da me più tempo passa e più il cabinet si svuota :D (lo vedo dalla diafonia che diminuisce) *Eccezion fatta per wind3, le FTTC VULA nella mia zona vanno...
  3. H

    Xiaomi

    Purtroppo l'eventuale modifica va fatta nella configurazione del modem. Il modulo magisk per abilitare il volte lato Android già esiste, ed è questo: https://forum.xda-developers.com/apps/magisk/module-v4-volte-enabler-t3649613
  4. H

    Passaggio a Fibra + Impianto di allarme

    No, non continuative. Poco più di 3 giorni. Il resto 1 ora una volta, 2 ore un'altra, 6 ore un'altra ancora. Da me si divertono quelli di wind3 :D È un caso estremamente sfortunato il mio, ma bisogna tenerne conto. Nessun danno fisico sulla mia linea o assenza di corrente, semplicemente salta...
  5. H

    Xiaomi

    In teoria se non cambi sim non dovresti perderlo
  6. H

    Xiaomi

    Ma dici sul tuo mi mix2? Se sai farci girare qpst si può provare. Ma per me vodafone controlla imei o roba del genere :/
  7. H

    Passaggio a Fibra + Impianto di allarme

    Linea elettrica. Infatti sui cabinet che erogano anche fttc c'è un contatore elettrico apposito. Poi certo che se salta internet per altri motivi, ad esempio manutenzione ordinaria, straordinaria o guasti, lo stesso non puoi telefonare. Io in 14 mesi di fftc wind3 sono rimasto senza la...
  8. H

    Il 3D dedicato agli smartphone SONY

    Uh molto interessante. Devo prenderci la mano ma sembra più comodo. Ma fare un modulo magisk no eh? :D
  9. H

    Xiaomi

    Ma "phone info", in configurazione canale fisico LTE da 3 serving cell. Non penso possa sbagliarsi così tanto. Per me B20+B7+B3 lì stava facendo davvero. Poi 300Mega non sono velocità da b20+B3, al massimo B7+B3 che sarebbe comunque una buona notizia.
  10. H

    Xiaomi

    Se ti ricapita fai uno screen di netmonster e uno speedtest. Per le bande ho guardato qui. Tutte hanno 1+3, alcune anche 20. Il volte con Vodafone Italia per ora solo mi 9 ce l'ha, si riferiva a quello.
  11. H

    Xiaomi

    Penso cambino sostanzialmente le app preinstallate. Sulla rom global eu (o eeu come la chiamano loro) c'è anche netflix. Appena viene rilasciata la global (quella non eu) faccio verifiche più approfondite. Purtroppo dall'analisi del firmware non sono riuscito a ricavare altre informazioni sulle...
  12. H

    Xiaomi

    Ora me la scarico e vedo. L'hanno rilasciata: http://en.miui.com/download-361.html
  13. H

    Xiaomi

    Al momento Mi 9 e redmi go. Ma ancora non sono state rilasciate o scovate.
  14. H

    Xiaomi

    Le prime che ho trovato: Mi Mix 2S Russia, Mi 8 Russia, Mi 8 lite Russia, Mi Max 3 Russia
  15. H

    Installazione BTS Iliad

    La penultima individua il traffico generato in 3g dalle SIM che hanno elevata priorità. L'ultima dovrebbe indicare il traffico generato dalle sim che hanno un piano 4G, ma stanno usando il 3G per mancanza di copertura o altro Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
  16. H

    Xiaomi

    Non EU in quel senso. EU fatta da xiaomi. Xiaomi al momento fa quelle Global, quelle CN (China) e quelle RU (russia). Una rom EU è una novità. Lo capisci dal nome. Questa qui è PFAEUXM, quella CN PFACNXM, quella global dovrebbe essere PFAMIXM.
  17. H

    Xiaomi

    La cosa più interessante è che quella è una rom EU, non global, ma appositamente fatta per l'europa, anche l'autore di xiaomifirmwareupdater.com la pensa come me a riguardo. Dall'instagram di Galeazzi:
  18. H

    Xiaomi

    Nessuno Xiaomi prima di Mi9 mostrava le CA (escluse b40-41 e quelle robe lì) nel firmware. Come sempre io posso vedere solo quello che riportano esplicitamente i produttori. Paradossalmente se un produttore non limita, non posso leggere nulla nel firmware Pieno zeppo di B1+B3 lì. Probabilmente...
  19. H

    Xiaomi

    Si esattamente, non agganciabile per quanto concerne il 4G/lte
  20. H

    Xiaomi

    Ho per le mani il firmware Cinese. V10.2.5.0.PFACNXM. Non ci sono belle notizie per wind3, la b1 è esplicitamente disattivata. Ecco cosa dice un commento nel firmware a rigurado: "How many LTE bands this operator support in Italy wind 3 ? band 3,7,20 ,right Yes." Cosa positiva xiaomi ha...
Top