Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. giovax

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    Dovrebbe essere proprio configurato così. Il telefono deve acquisire una localizzazione certa per consentire la registrazione via vowifi
  2. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    rimarrà il 3G ì@900 nello spettro Iliad alla bisogna, ci sarà ancorail GSM, Iliad avrà implementato il VoLTE, in vista anche del 5G SA
  3. giovax

    SPUSU su rete WindTre

    Buono per i clienti Spusu. Siamo al assurdo/ridicolo che hanno prima il volte i clienti dei virtuali che i clienti W3
  4. giovax

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    100 Mbps in up? 2CA? che device?
  5. giovax

    Ho e VoLTE

    Usano ancora la verifica del dispositivo tramite IMEI?
  6. giovax

    Tim 5G

    che con l'ammodernamento della rete pensino anche loro al DSS? fantascienza?
  7. giovax

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    No. Saranno necessari i cosiddetti decreti attuativi del Ministero di competenza. Poi da capire se i gestori stanno già riprogettando l'intera rete, ovvero sito per sito rivedendo la configurazione per decidere come distribuire le nuove potenze di emissione tra le varie bande, o se inizieranno...
  8. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    La speranza è l'ultima a morire (cit): che vadano i tempi ragionevoli a recuperare il materiale Iliad, e che riprogettino la configurazione radioelettrica per lo spostamento delle AAU. Se faranno entrambe le cose sarà un segno di vitalità di Zefiroooo
  9. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    la configurazione è quasi sempre indipendente dall'hardware utilizzato in quanto risponde agli standard di tecnologia (i vendor possono differenziarsi per alcune feature in più o meno, anche in base ad eventuali pacchetti di licenze in più sui software di gestione). Nel caso di Zefiro avendo...
  10. giovax

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    il 3G è una tecnologia di origine militare, pensata per funzionare anche i contesti con bassi livelli di segnale e rapporto segnale/rumore e maggiore resistenza ai disturbi intenzionali. Ti può garantire un minimo di througput e a suo tempo era un salto in avanti enorme rispetto al 2.5G, anche...
  11. giovax

    Aggiornamenti di rete in Sicilia

    le fiamme dirette no, ma il calore? e i cablaggi dedicati a loro?
  12. giovax

    Aggiornamenti di rete in Sicilia

    hanno cambiato le AAU dopo l'incendio? se le hanno cambiate forse solito discorso, sono ancora in fase di test.
  13. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    mi pare di ricordare che la scelta di VF è stata motivata da spingere il FWA 5G proprio nelle aree con scarsa o nulla rete fissa larga banda
  14. giovax

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    ok, solo luglio ed agosto. Capisco perché a fine giugno non l'avevo più trovato
  15. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Grazie per il chiarimento sulla posizione dell'impianto Iliad. Per "coprire l'Elba" non è che servano così tanti impianti (così a occhio possono mancare una decina-ventina di siti per la copertura). Discorso diverso è la capacità, specie per chi villeggia e fa hotspot in quei periodi. L'aspetto...
  16. giovax

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    da verificare il sito provvisorio W3 366032 a Porto Ercole (GR). Da street view e foto satellite aggiornate pare non ci sia più (foto della stagione estiva) in quella collocazione.
  17. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    appena viene localizzato l'impianto si capirà meglio. Ad oggi i confini tra Zefiro e Iliad sembrano fatti tutto tranne un ragionamento tecnico chiaro; pare che invece li abbia decisi Iliad rispetto ai siti già progettati e/o in corso di realizzazione, a solo proprio vantaggio. visto che siamo...
  18. giovax

    Banda 28 (700 MHz): è usata nel 4G? Con quali vantaggi?

    le tacche sono cosa che piace ai clienti ... e che dipendono dal singolo apparato come e quando accendere le tacche sul display. Non è nemmeno inverosimile che a livello RF di dispositivo i 50 MHz di frequenza portante abbiano 1-2 dB di miglioramento nella catena RX, per cui compare il miracolo.
  19. giovax

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    potevano anche risparmiarselo. Non so che miglioramento pensano di dare con un bisettoriale di 10 metri (forse) di altezza, che sta ai piedi di un sito macro. "toppequaliti" ?
  20. giovax

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Spero che la localizzazione automatica dalle api abbia sbagliato assai, altrimenti qua c'è un problema 😆 Acceso sito Iliad in area Zefiro
Top