Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. S

    Wind su Italo e Frecciarossa

    Non basta perché sopra una certa velocità l'aggancio diventa prima difficoltoso e poi impossibile. A 300 km/h scordati di agganciare le celle fisse sul territorio.
  2. S

    Avvistato HD-Voice su rete mobile Vodafone

    Una lista dei telefoni abilitati al VoLTE c'è su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/VoLTE
  3. S

    Avvistato HD-Voice su rete mobile Vodafone

    Se anche fosse VoLTE, ci vuole un telefono abilitato, e sono pochissimi, molto meno di quelli abilitati a fare chiamate HD in 3G.
  4. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Apparentemente sì. Ora come GSM 900 mi viene fuori a volte 50803, che credo sia Castel S. Gimignano. Questo è di stamattina in casa. Forse c'entrano questi interventi di manutenzione fatti in tutti i comuni limitrofi...
  5. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    IBM, può darsi che mi sbagli, ma ho l'impressione che una "manina" abbia cambiato qualcosa sui settaggi della BTS, migliorando un pochino le cose. Ora in casa il telefono mi si aggancia spesso alla cella 25052, che dovrebbe essere l'omologa in DCS1800 della cella 50792 sui 900. Prima non...
  6. S

    Pagina verifica copertura wind, cambia la data ma non il database!!

    Anche dalla lista dei comuni con il 4G si intuisce la scarsa "simpatia" di Wind per la Toscana. Se non vedo male ci sono solo 10 comuni toscani, di cui 8 dell'agglomerato metropolitano Firenze-Prato. Nel resto della regione solo Cecina e Forte dei Marmi.
  7. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    La cosa "buffa" è che anche il segnale LTE 800 di TIM che si vede sull'LG proviene dallo stesso traliccio, e sia il 3G 2100/900 sia il 2G di TIM che provengono da lì arrivano molto più potenti e stabili rispetto a Wind. Forse trasmettono con una potenza più alta o dalla parte più alta del...
  8. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Vodafone è la migliore, in tutta la zona. Anche la copertura LTE è già piuttosto capillare, anche se per ora solo a 1800. 3 se la cava benino, ora che ha attivato i 900 MHz.
  9. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Impietoso confronto Wind-Tim :cry: Quando i parenti e conoscenti con Wind vengono a casa mia, mi tocca mandarli a telefonare in terrazza.
  10. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Questa è la situazione in tempo reale in casa mia, le rare volte che un po' di segnale 3G riesce a far capolino. Altrimenti si va di 2G con telefonate a scatti e poco intellegibili per il continuo switch verso BTS lontane. Oppure un misero "no net" ogni tanto, a intermittenza. E il telefono che...
  11. S

    Dove manca un' antenna a WIND! Segnala qui solo i casi realmente gravi

    Speriamo. Ma vista la situazione credo che passerò a un virtuale tipo CoopVoce, che va su rete TIM e non dà questi problemi. Se e quando Wind si ricorderà di noi toscani, ritornerò volentieri, ma per ora non è cosa.
  12. S

    Dove manca un' antenna a WIND! Segnala qui solo i casi realmente gravi

    Riporto da altro thread, visto che questo mi sembra più pertinente: Per la cronaca, oggi Gennaio 2015 a Colle di Val d'Elsa (SI) la situazione Wind è sempre imbarazzante, sia GSM sia UMTS. È l'unico gestore che ha solo 2 installazioni sul territorio comunale, invece delle 3-4 degli altri...
  13. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Mi sono già pentito di essere rientrato in Wind :sigh: Anche oggi mentre ero in farmacia zero segnale. Con gli altri gestori non avevo mai questi problemi. Vabbè, colpa mia che non ho verificato.
  14. S

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Ottimo, grazie! :thumbup:
  15. S

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Curiosità: nel formalismo di definizione degli enodeb ho visto che i cell id sono definiti come 11,12,13 oppure 21,22,23 oppure 31,32,33. Immagino che abbiano scelto di identificare la cella anche in base alla frequenza, per cui p.es. 11 è la prima cella a 800 MHz, mentre 31 è la prima cella a...
  16. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Che vuoi che ti dica... Misteri dei gestori telefonici. Un po' in tutta la mia zona Wind è indietro agli altri con l'UMTS, ma almeno in 2G si telefona, di solito. La situazione di Colle V.E. emerge in negativo proprio perché siamo veramente mal coperti anche in 2G, causa scarsità di impianti e...
  17. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Per capire come siamo messi, in questo momento sono in casa a Colle V.E. zona sud, e dai cell ID agganciati vedo che il telefono rimane quasi sempre in 2G e aggancia continuamente celle lontane e ovviamente con segnale basso: Castellina in Chianti, San Gimignano, Tavarnelle, tutte oltre i 10 km...
  18. S

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Per la cronaca, oggi Gennaio 2015 a Colle di Val d'Elsa la situazione Wind è sempre imbarazzante, sia GSM sia UMTS. È l'unico gestore che ha solo 2 installazioni sul territorio comunale, invece delle 3-4 degli altri gestori. In più una delle 2 è a Castel S. Gimignano in co-siting con TIM...
  19. S

    Mnc 25?

    Noverca è 07
  20. S

    Tim LTE

    Aggiornamento per la provincia di Siena: il capoluogo coperto benissimo, con praticamente tutti i siti aggiornati a 4G. Per la zona nord della provincia, Colle di Val d'Elsa e Poggibonsi per ora coperte benino con l'aggiornamento dei siti TIM "storici" (ripetitore RAI di Colle e centrale Telecom...
Top