Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. gianfranco

    Speedtest Wind LTE

    Sono stato alla baia del silenzio questo giugno, e con vodafone la situazione non era il massimo... solo b20 e andava sui 15-20mbit. Inoltrandosi nel centro storico sia il segnale che l'SNR migliorano e di conseguenza si ottengono risultati migliori, nell'ordine dei 40mbit. Poi sull'altra...
  2. gianfranco

    Speedtest Rete Tim

    Poteva anche essere saturo... anche se pure con rete satura almeno ad un paio di mbits dovrebbe arrivare in download.
  3. gianfranco

    Speedtest Rete Tim

    Outdoor immagino che aggancia il 4G da Monte Orsa? In 3g invece come va outdoor, si collega a monte orsa o rimane sempre collegato al sito (chiaramente ATM) di Cuasso al monte?
  4. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    ...a Porlezza, oltre 10km dalla bts, si va a 125mbps da quel sito (e solo b3)
  5. gianfranco

    Tim LTE

    100% Monte Rondanino (Ramponio Verna) ha LTE 1800. Il secondo sito con LTE 1800 invece dovrebbe essere dizzasco (90% sicuro). Mi fa piacere vedere che TIM attiva solo banda 3 sui siti dominanti, a differenza di vodafone che si e' altamente disinteressata alle interferenze in zona. Anch'io non...
  6. gianfranco

    Tim LTE

    Monte Orsa ha visibilita' con quasi tutta la citta' di Varese... dubito che abbia ancora il dcs, sarebbe pericoloso per le zone piu' aperte....
  7. gianfranco

    Tim LTE

    Concordo, qui nella mia zona i siti spesso si trovano molto in alto e infatti come prestazioni sono molto variabili.... basti pensare al caso del 4G b20 di vodafone da Ramponio Verna, che e' ceduto piu' volte quest'estate e comunque spesso arrivava a meno di 1mbit in download.
  8. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Mancano siti da aggiornare al 4G? Perche' indoor se non arriva b20, non dovrebbe arrivare proprio nulla...
  9. gianfranco

    Tim LTE

    Dovrebbe essere tutta a 20mhz... c'era il dcs sulla centrale telecom di porlezza pero', non so se sia stato disattivato o meno. In tal caso forse sarebbe rischioso accendere b3 20mhz a Ramponio Verna...
  10. gianfranco

    Tim LTE

    Si, cappelletta tassino confermo che e' senza LTE di tim. Monte Rondanino invece dovrebbe essere in B3, prova a vedere la prossima volta che sali in val d'intelvi... ovviamente vodafone pure da li ha attivato b20 fregandosene delle interferenze.
  11. gianfranco

    Connessione EOLO NGI

    Nel comasco e' tutta un'altra storia... ogni comune ha minimo un sito dedicato. Anzi, Porlezza e' coperta da ben 4 BTS eolo diverse (e l'ultima e' stata accesa a Porlezza al campo sportivo). La soddisfazione dei clienti in zona e' quasi totale.
  12. gianfranco

    Tim LTE

    Ramponio Cappelletta Tassino o Monte Rondanino?
  13. gianfranco

    Tim LTE

    La bts dedicata a Ramponio Verna ha il 4g ed e' collegata in microlink... credo sia 1800mhz. Invece il secondo sito di ramponio verna che si affaccia sul lago e' stato collegato da poco in micro-link con la centrale telecom di Porlezza, ma per ora ha soltanto i 42mbit attivi. Su questo sito...
  14. gianfranco

    Tim LTE

    Queste bts in alto comasco fino a qualche mese fa erano tutte ATM... con speedtest sui 0.1-0.2mbps. Nel corso di quest'anno hanno installato moltissimi micro-link, e contemporaneamente attivato LTE. Non ho mappato purtroppo...
  15. gianfranco

    Tim LTE

    Val d'Intelvi coperta interamente in LTE. Non so tuttavia quali siano esattamente i siti aggiornati
  16. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Di sicuro qualche b20 non farebbe male...
  17. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Anche io ho notato che outdoor Vodafone ha pessimo SNR in b3 a milano... quasi ovunque in citta'. Tuttavia almeno outdoor si sta spesso in b7 che va decisamente meglio! Quindi onestamente non mi lamento... poi indoor per esempio in La Rinascente hanno micro b7 con prestazioni da paura
  18. gianfranco

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Hai ancora problemi con velocita' altalenanti, oppure si sono stabilizzate?
  19. gianfranco

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Cusino e' ATM.... a meno che non l'abbiano collegato di recente con Verna.... sei proprio sicuro che vada a 20mega? Secondo me spiegherebbe perche' hai test cosi' altalenanti, magari durante il test cambia tra Verna e Cusino. Verna e Naggio RAI sono entrambe in micro-link con dc-hspa, infatti a...
  20. gianfranco

    Speedtest Rete Tim

    Attivo il microlink dalla centrale telecom verso l'impianto di Ramponio Verna e attivi i 42mbit sulla bts... ancora niente LTE stranamente, nonostante il sito sia pronto per LTE1800 da mesi.
Top