Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Abbastanza scarso direi... Anche il segnale
  2. gianfranco

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Ho notato nella mia zona che TIM attiva il 4g con molta più cura rispetto a Vodafone. Vodafone è partita prima attivando 4g 800 su quasi tutti i siti, di conseguenza l'SNR era negativo quasi ovunque con prestazioni bassissime.TIM è stata sicuramente più lenta, però ha preferito attivare banda 3...
  3. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Lungolago Porlezza. Ho notato che la maggior parte del tempo aggregava solo b1 e b3. Indoor invece aggrega b1+b3+b20. Come velocità direi che è buono. Ho toccato un picco di 127mbps. Sarebbe interessante vedere le velocità della sola banda 1, purtroppo non posso bloccare la banda per verificare.
  4. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    CC Arese. Mediamente velocità tra 150 e 200 mbps. imgupload
  5. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Mi chiedo lo stesso anch'io. Secondo me potrebbero anche levare del tutto u2100 da quel sito e lasciare solo GSM+u900+lte2100 (10mhz) per evitare problemi di emissioni. La maggior parte dei clienti che ora saturano il 3g sarebbero in 4g. Di sicuro la situazione sarebbe migliore rispetto ad...
  6. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Probabilmente si, devono ancora adeguare la tratta radio. Segnalo comunque che Naggio è ancora 2CA (banda 3+20). Il 3g da tale sito ha solo un layer, però nonostante ciò le velocità sono molto buone, sopra i 10mbps. Avendo 4g il sito sicuramente ha meno traffico in 3g
  7. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Era 3 layer e uno dei primi siti dc-hspa nell'alto comasco. Infatti difficilmente si scendeva sotto 10mega
  8. gianfranco

    Le nostre esperienze di copertura

    Che velocità? Probabilmente è satura. Conta che quasi tutti i clienti 3 e Wind di Porlezza saranno in u900 visto che wind3 non ha nessun sito in paese
  9. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    In compenso il nuovo 3CA di Verna non è neanche così veloce. In serata circa 70-80mega su 300 totali. Stamattina circa 110. Con il mio vecchio telefono cat.4 i risultati in banda 3 erano simili.
  10. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Si vola! Comunque a Milano la situazione sarebbe ben diversa se ci fosse LTE800. Perché i telefoni 4g sono ormai molto diffusi, però senza lte800 per forza si va in 3g indoor. 3g serale da centrale Telecom con 5mhz. Upload scarsissimo e ping alto. Praticamente inutilizzabile. Ora devono...
  11. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Ancora LTE 2100 sul sito in zona Menaggio 26202 (3CA)
  12. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Hanno spento i layer quindi rimangono solo 5mhz su u2100 e 5mhz su u900. Speedtest deludenti, circa 5mbit in u2100 e 3 in u900 ora. Assurdo fare una mossa del genere sapendo che non tutti i siti in zona hanno il 4g. Voglio vedere verso luglio/agosto come si comporta.
  13. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Da più di un anno LTE1800 (e b20 da anni) è presente sia su Naggio che Verna (due siti a monte che coprono l'intera vallata). Posso confermare che Verna ora è 3CA con LTE 2100. Devo ancora verificare Naggio, ma credo che sia 3CA ora pure lui. Il sito in paese (centrale Telecom) che serve...
  14. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Sì quel post l'ho scritto io. Scaricando netmonster ho potuto vedere le bande aggregate. Anche se non capisco la logica di attivare 3CA qui. Piuttosto attivavano LTE2100 dalla centrale Telecom
  15. gianfranco

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Segnalo 4G+ 3CA a Porlezza. Banda 1+3+20
  16. gianfranco

    LTE a 2100 MHz

    Di recente ho notato queste due nuove adiacenze a Porlezza. Si tratta di LTE2100?
  17. gianfranco

    Speed Test rete Vodafone

    Outdoor Porlezza u2100 completamente fermo. Lo fa spesso ultimamente. Si blocca del tutto e poi 2 minuti dopo riparte a 15/20mega. È un nuovo problema oltre al lag nel passaggio 3g-h+ che permane. Succede solo con la BTS della centrale Telecom (quella ancora senza 4g). Ogni tanto aggancio il...
  18. gianfranco

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Sarebbe utile se lo facesse anche Vodafone. Per esempio da me indoor c'è 4g+ però devo forzare il telefono in LTE only per tenerlo agganciato. Altrimenti passa in 3g con navigazione inutilizzabile
  19. gianfranco

    Speedtest Wind LTE

    Truccato non mi sembra. Ma speedtest normale con server windtre va cosi?
  20. gianfranco

    WWW.SMARTPHONECOMBO.IT >4G+/MIMO 4x4/256QAM

    Ciao! Ho acquistato da una settimana il nuovo Moto G6 plus. Però non riesco a trovare nessuna informazione sulla parte radio del dispositivo. Ha un processore Snapdragon 630 che comprende il modem LTE X12, il quale dovrebbe supportare LTE cat. 13 con 3CA. C'è modo di confermare tutto ciò con un...
Top