Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    In effetti quel "LTE mimo" stampato mi puzzava un po'. Perciò gli operatori non c'entrano niente in tal caso. Che tra l'altro, se ben ricordo, non so quanto sia legale, mi sembrava che dovesse rispettare certi parametri. Ma potrei sbagliarmi.
  2. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Me ne sono accorto. Superata l'isola Maddalena verso Spargi e Budelli 1 tacca/zero segnale. A un certo punto a Budelli mi ha agganciato il segnale della Corsica ed ero in roaming. Vodafone altro mondo, basta guardare i siti su www.lteitaly.it Fortuna dalle mie parti Wind3 è ben altra cosa...
  3. Luchella91

    Perché sono passato su rete TIM con Fastweb?

    Certo. È stato pure dimostrato in alcuni speedtest in alcune aree congestionate dove W3 andava meglio e manco di poco. Solitamente a rete scarica vanno uguali e anzi in questi casi ho visto persino speedtest superiori di Fastweb rispetto a W3. La vera differenza c'è soprattutto quando c'è...
  4. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Ho avuto un abbaglio. Effettivamente è n3. Avevo letto male. Quindi come non detto. [emoji16]
  5. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Ma 5G intersite funziona anche con n3 DSS? Perché ero collegato a una bts solo 4G senza n3 eppure mi dà comunque n3.
  6. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Test DSS n3 a Cala Brandinchi (San Teodoro) in diversi orari, uno alle 13 con molta gente e un altro verso le 18 quando la gente iniziava ad andarsene via (velocità più alte). Niente n78. Tuttavia connessione ottima, andava molto bene anche nelle ore di punta. Segnale ottimo. Comunque nella...
  7. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Vero, me ne ero accorto. Aggrega tra bande Iliad e W3.
  8. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Tutto chiaro, vi ringrazio. Anche adesso, a circa 20 km di distanza rispetto a prima, sono agganciato alla b3 Iliad perché rilevo 1500 di earfcn. Quindi preferisce questa banda perché meno satura? Visto che W3 ha 20 MHz in tal banda. @ibm17
  9. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    La Caletta di Siniscola (NU) 5G intersite (n78 preso da altro sito più lontano). Test direttamente in acqua [emoji38] Senza n78, con solo DSS n3 va sui 50 e anche meno.
  10. Luchella91

    Tim 5G

    Bts di S. Teodoro in Sardegna. TIM+Vodafone con AAU n78. Secondo lteitaly TIM ha pure la N258 (onde millimetriche), evidenzio i pannelli (credo siano loro, più piccolini delle AAU).
  11. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Chiarissimo. Chissà se con le frequenze acquisite di Opnet, W3 porti a 80 MHz la n78 anche nelle zone non Zefiro.
  12. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Quindi con lo spettro Iliad , c'è meno rischio di congestione?
  13. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Si, sapevo della banda 28 e dei 20 MHz in più "offerti" da Iliad in n78 nelle zone Zefiro. Sul resto non sapevo. Credevo che fosse Iliad ad utilizzare eventualmente lo spettro W3.
  14. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Ma quindi anche i clienti W3 si agganciano allo spettro di Iliad oltre alla b28/n28? Non sapevo. Allora ecco spiegati i 10 MHz. Si, sono in area Zefiro.
  15. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Ma quando il service mode segnala alle volte B1 o anche b3 a 10 MHz è un abbaglio del modem?
  16. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    DSS 5G Isuledda di San Teodoro (SS) Tanta gente presente in spiaggia.
  17. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Indubbiamente. Certo che avere n3+n78 è ancora meglio rispetto ad avere solo n78. Ovviamente poi il tutto aggregato alle varie bande 4G. Anche solo per avere uno speedtest ancora più alto. [emoji16] Però ZTE in down potrebbe anche mettere 2CA NR. Se ce l'ha E//... Anche perché il SA pare...
  18. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    E pensare che con la vecchia Tre la rete Ericsson, dove prendeva, era in genere top.
  19. Luchella91

    Speedtest WindTre 5G

    Quindi ZTE sta indietro al momento. Sempre in area E// ho fatto n28+n78.. Mai visto su ZTE. E quindi proprio per questo dicevo che potenzialmente in area Ericsson si va più veloce rispetto a ZTE anche in down. Credo che faccia anche n3+n78. Dovrò testare. @ilblago81
Top