Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Per quanto nemmeno io sopporti TIM, preferirei che iliad se la prendesse (tanto si tratta solo di asset aziendali, non è detto che adotterà le stesse pratiche commerciali), piuttosto che far sparire Wind, visto che comunque da ex cliente sono affezionato al marchio che mi ha accompagnato per...
  2. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Secondo me succederà questo: -iliad si prenderà qualche asset di TIM relativo alla parte clienti/brand, la rete è già fuori. -Wind continuerà a cooperare con iliad -Fastweb (con la rete Vodafone) continuerà ad avvalersi di INWIT, e di conseguenza coinvestirà con la ex rete di TIM (perché da...
  3. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Quindi secondo te ci sarà una rete Wind-Fastweb (ex Vodafone) e iliad che si prende quella di TIM? Mi sembra un'ipotesi un po' strana, poiché: 1) TIM non ha più una rete sua 2) Wind e iliad hanno già un accordo di roaming e RAN sharing + Zefiro Net 3) Fastweb (ex Vodafone) dovrà gestirsi la...
  4. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Wind ha semplicemente provato a vedere la rete, non la società, e a mio avviso non è più nei loro progetti dopo l'acquisizione di OpNet e il prossimo lancio del 5G SA. Ad ogni modo non credo che la questione iliad-TIM riguardi la rete, bensì il resto che rimane dell'ex monopolista...
  5. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    https://www.hdblog.it/iliad/articoli/n608151/iliad-interesse-acquisizione-tim-governo-vivendi/ L'avevo detto io di non escludere iliad-TIM... Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
  6. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Si vocifera che Wind possa essere la prima a lanciare il 5G SA. Non mi sembra molto un tentativo di vendere la rete se così fosse. Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
  7. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Si ma Wind ha fallito miseramente il tentativo di vendere la rete proprio per via di iliad, dopodiché si sono comprati OpNet. Forse ricominceranno a investire sulla rete? Booh Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
  8. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Personalmente, se proprio dovesse avvenire un'altra fusione (cosa che non spero), preferirei uno scenario iliad-TIM piuttosto che iliad-Wind, per il semplice fatto che non vorrei che si riducessero troppo gli operatori del mercato. Wind ha una rete sua, TIM non più. Quindi nell'ipotesi iliad-TIM...
  9. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Pure la rete mobile? Io sapevo di quella fissa. Comunque eventualmente iliad potrebbe comprarsi il resto di TIM, inclusi i clienti, e assorbirla. Tanto una volta finito lo "spezzatino" il valore dell'azienda dimuirà molto. Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
  10. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Tra l'altro una volta ceduta Telecom Italia Sparkle, Telecom Italia a livello internazionale non conterà praticamente quasi nulla, a differenza di del gruppo 3, in Italia operante tramite Wind Tre, che ha una certa notorietà a livello internazionale e non penso voglia "scendere" di livello...
  11. G

    Riassetto italiano delle Tlc

    Secondo me anche l'ipotesi di iliad che si compri la rete TIM non è da escludere. iliad ha già avuto rapporti con Telecom Italia, vedesi la cessione del marchio Alice in Francia. Anche se forse una fusione con Wind Tre sia più plausibile, visto il rapporto che hanno le due aziende sin...
  12. G

    Fusione Wind/H3G

    Concordo, una volta completata l'integrazione tra Fastweb e Vodafone, Fastweb credo se ne statterà altamente della rete Wind Tre, avrà quella di Vodafone e basta Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
  13. G

    Fastweb+Vodafone

    Ah strano però
  14. G

    Fastweb+Vodafone

    Quella di tua nonna è stata acquistata verso la fine del 2019 vero? Quando hanno iniziato a vendere tutte le SIM sia Wind che 3 con MNC 88
  15. G

    Fastweb+Vodafone

    Io da quanto so le BTS sono state migrate tutte su 22288, e quindi non vi sono più 22299, anche perché se ben ricordate, prima dell'unione, i clienti 3 potevano accedere alla rete Wind ma non viceversa, quindi hanno spostato tutto su 88 e i clienti ex 3 con 99 si appoggiano comunque a 88
  16. G

    Fastweb+Vodafone

    Ah già ahahahaha Fastweb ha l'MNC 08
  17. G

    Fastweb+Vodafone

    La stessa cosa di Wind Tre. Le SIM con MNC 99 operano su MNC 88, e lo stesso avverrà con l'MNC 50 che passerà su MNC 10
  18. G

    Fastweb+Vodafone

    Dal mio punto di vista tirare fuori di nuovo il marchio Omnitel è inutile, e spiego perché: * Omnitel (1994-2001) * Omnitel Vodafone (2001-2002) * Vodafone Omnitel (2002-2003) * Vodafone (dal 2003) Con questo cosa voglio dire? Che è un marchio sparito da 22 anni, che ricordano solo le persone...
  19. G

    Fastweb+Vodafone

    Si, secondo me sparirà a breve. Appena Fastweb migrerá su rete Vodafone, completeranno l'unione e il marchio inglese sparirà dal nostro paese. Molti paragonano erroneamente questa operazione a Wind Tre, che vedeva l'unione di due operatori infrastrutturati, e che quindi ha richiesto più tempo...
Top