Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. strafe

    Tim FTTC/FTTH

    Viva la concorrenza, negli ultimi 6 mesi in Tim/Telecom hanno messo il turbo sul fronte FTTC, sarà la voglia di arrivare a tutti i costi prima di Open Fiber ad averli svegliati? :D
  2. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    Ti rimane attiva "Offerta UE" o la "Eurotariffa a consumo"?
  3. strafe

    Piani Wind per la Fibra?

    Non solo il fatto di essere arrivati per ultimi con la fibra VULA, ma soprattutto la loro politica di continuare a trascurare tutte quelle zone ad alta densità abitativa (solito esempio dell'hinterland milanese e della bassa Brianza) già coperte da circa un anno in FTTC da almeno 2 altri gestori...
  4. strafe

    Copertura 4G LTE WIND

    Penso sia stata la prima cosa che abbiano fatto, considerato anche che a breve dovranno completare la dismissione e cessione degli impianti previsti dall'accordo con Free.
  5. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    Perfetto, con l'Eurotariffa a consumo disattiva adesso dovrebbe scalare correttamente dalle tue soglie nazionali. Occhio che in Svizzera chiami e navighi a consumo, l'Eurotariffa lì non è valida. ;)
  6. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    In che Paese ti trovi? Hai la Eurotariffa a consumo? Se sì, disattivala inviando EUROTARIFFA PRE NO al 4033 per evitare addebiti.
  7. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    Se il canvass dice così allora è un bug, si spera temporaneo, ma ad oggi: - se si ha l'Offerta base UE la Easy Europe ha precedenza (come è giusto che sia) - se si ha l'Opzione Eurotariffa a consumo la Easy Europe non funziona e quindi chiamate/SMS ed Internet vengono tariffate.
  8. strafe

    Piani Wind per la Fibra?

    Forse quello di spingere ancora per un po' i nuovi clienti ad optare per l'ADSL ULL Infostrada, o alla fibra di altri gestori? :P
  9. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    Una conferma importante: come anticipato nelle pagine precedenti è necessario disattivare l'opzione Eurotariffa a consumo per poter usufruire dei bundle voce/dati/SMS in roaming in EU. E' sufficiente inviare EUROTARIFFA PRE NO al 4033.
  10. strafe

    Il sito ha una verifica copertura totalmente inaffidabile e ignorante

    Non so se la tua verifica risalga a questi giorni, ma ho notato che da Venerdì pomeriggio il sito è in manutenzione e quindi la funzione di verifica copertura non funziona. Qualunque indirizzo si inserisca restituisce la non disponibilità di ADSL e Fibra.
  11. strafe

    fttc vula 100/10

    Sì, la rete Metroweb è anche presente a Bologna, Torino e Genova se non ricordo male, ma comunque tutti gli asset sono confluiti in Open Fiber. A logica immagino che nelle zone coperte da Metroweb sia più facile portare l'ULL da parte di Wind/Fastweb ecc. nelle centrali Telecom per quanto...
  12. strafe

    fttc vula 100/10

    Vodafone in provincia di Milano ha ad oggi copertura FTTC quasi identica a Tim, spesso in VULA ma a volte con la propria rete diretta. La rete Metroweb invece copre gran parte delle abitazioni di Milano città già da circa 15 anni, con qualche sconfinamento nei comuni del primo hinterland. A...
  13. strafe

    fttc vula 100/10

    Esatto. Qui in provincia di Milano, dove la copertura fibra FTTC è quasi sempre garantita solo da Vodafone in VULA e Telecom/Tim, negli ultimi mesi stanno fioccando Vodafone Station tra amici e conoscenti, a scapito di Fastweb e Infostrada. Immagino (e spero) che in Infostrada abbiano fatto i...
  14. strafe

    Giovani, famiglia e lavoro [from: Copertura 4G LTE Wind]

    Ho spostato il tutto in nuovo thread, buona continuazione :)
  15. strafe

    Cellmapper

    Io infatti con il 4.4.2 stock riuscivo benissimo a bloccare le bande tramite Field Test, senza root né altro :) Adesso con Android 6.0.1 uso NSG per il blocco bande e anche lì nessun problema particolare riscontrato.
  16. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    La rete TMS è Tim a tutti gli effetti, ha lo stesso codice di rete di Tim e, così come Tim nel resto d'Italia, non è accessibile da SIM Wind.
  17. strafe

    Cellmapper

    Da possessore dello stesso telefono suggerirei di aggiornare l'S4 Mini almeno ad Android 4.4.2.
  18. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    Guarda qui: https://www.mondo3.com/news-m3/san-marino/2016-07-07-telecom-spenta-la-rete-di-prima.html San Marino resta direttamente coperta solo da TMS/Tim, gli altri gestori per ora dovranno fare affidamento alla copertura di riflesso che arriva dalle BTS sul territorio italiano di Vodafone e...
  19. strafe

    roaming europeo nuove regole dal 15 Giugno 2017

    A San Marino la rete del gestore locale Prima è stata spenta quindi potrai utilizzare (laddove disponibile) la rete Wind, a Monaco invece basta forzare la selezione rete su uno dei gestori francesi per non avere problemi. :)
  20. strafe

    Irraggiungibilità sotto rete 4G

    A Milano da quando hanno diminuito il livello di accesso in rete del 4G la situazione è migliorata decisamente. Prima invece, specialmente nel primo hinterland milanese, bastava che il telefono fiutasse un segnale 4G minimo proveniente da lontano per fare in modo che il telefono vi si collegasse.
Top