Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. shrek

    Noi che viviamo sul confine tra iliad e windtre

    Per NSG serve root però.... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  2. shrek

    Noi che viviamo sul confine tra iliad e windtre

    Vivo sul confine. Ma non tra Italia e Francia o tra città e campagna, ma tra iliad e W3. Mezza casa ha copertura diretta iliad 4G+ e W3 che si equivalgono; nell'altra mezza prevale W3. Risultato? Basta andare dal bagno al frigorifero per cambiare rete coi seguenti "disagi": - batteria dura...
  3. shrek

    COPERTURA Pian Mune' (CN)

    Urka. Ma di preciso il "posizionamento delle celle" dove lo vedi? [emoji39] Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  4. shrek

    COPERTURA Pian Mune' (CN)

    Difficile da dire. Sedondo LTE-Italy l'antenna più vicina è una wind3/vodafone situata a Paesana/Croce Tornour ma da qui a dire che ti possa dare segnale fino dove sarai tu.... Impossibile dirlo. Ci sono tantissimi fattori in gioco, non ultimo le montagne stesse. Serve qualcuno che sia o sia...
  5. shrek

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    In altre parole l'utente iliad agganciato alla stessa antenna soffre lo stesso problema. Grazie come sempre gentilissimo ibm17 Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  6. shrek

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Domanda da ignorante me ne scuso. Ma questi drop colpiscono anche gli utenti iliad (in ranshare su queste antenne) o è una configurazione software o cmq legata all'operatore? Grazie Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  7. shrek

    Copertura 4G LTE WIND

    Hai ragione mi manca. Ma in effetti allargando il giro la situazione è più diversificata.. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  8. shrek

    Copertura 4G LTE WIND

    Beh considera che io ho girato benomale tutti i paesini e alcune escursioni in quota tra Predazzo a Canazei, non certo tutta la regione. Però sì, sul mio Galaxy A71 vedevo quanto ho scritto Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  9. shrek

    Copertura 4G LTE WIND

    Piccolo report 4G in val di Fassa (prov. TN). Windtre 9+: 4G omnipresente outdoor e indoor, ping tra 30-40ms e velocità sempre sopra i 20Mbps. Non raramente sopra i 50. Tim 7: picchi migliori di W3 ma mediamente inferiore, sia in velocità che in estensione. Più volte tim non ha rete (o solo...
  10. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    Infatti la vedo su LteIT ma difatto non c'era rete. Forse solo un malfunzionamento temporaneo ma tant'è... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  11. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    Predazzo (loc. Gardonè), prov Trento, con splendida area bimbi, sentieri e chi piu ne ha più ne aggiunga pressoché dimenticata da Tim/Vo. Fortuna ho dual SIM con W3. Ping 24ms e DL 175Mbps 4G. Ne sarebbero bastati 10 di quei 175 per stracciare le sorelle maggiori in "solo chiamate di...
  12. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    Ebbrava W3, speedtest in mezzo al bosco zona Ciampedie/ rifugio Gardereccia (Val di Fassa, Trentino). Tim sfiora i 40Mbps, iliad e voda non so [emoji39] Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  13. shrek

    Speedtest rete iliad

    Hai provato anche altri operatori ad Arese? Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  14. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    Grazie ibm17! [emoji39] Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  15. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    L'eventuale assenza di report quotidiani indica sei finito in zona non coperta da W3? [emoji39] Scherzo eh, buona vacanza innanzitutto!! Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  16. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    Anche a Favignana mi dissero che è il migliore operatore. Confermate? Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  17. shrek

    Le nostre esperienze di copertura

    Grazie ibm17 con i tuoi reportage mi fai sentire 2 volte in vacanza. Sia perché sei nella meravigliosa Sicilia, sia perché fai e posti speedtest [emoji2956][emoji2956][emoji106][emoji106] Io andai a erice 12 anni fa e notai uno scarsissimo 3G Tim. La storia non cambia vedo..... Inviato dal mio...
  18. shrek

    Speedtest rete iliad

    Caspita sì, giusto, hai ragione. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  19. shrek

    Speedtest rete iliad

    D'accordo ma quando Wind e Tre erano due realtà distinte il problema non c'era. Oggi W3 dovrebbe equivalere a uno dei due precedenti e iliad all'altro. Totale CEM invariato. Noooo? Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
  20. shrek

    Speedtest rete iliad

    Non ne dubito. Sul balcone di casa mia (6km fuori Milano e agganciato a rete proprietaria) va benone. Al pari degli altri. Nella stanza subito all'interno è in assoluto la più veloce (iliad) in quanto ha lantenna in posizione favorevole. Ma siamo, forse anche tu, lontano dai grandi centri...
Top