Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Fusione Wind/H3G

    Confronto Wind e H3G in HSPA a Grigno (TN) con una vecchia SIM Fastweb che va ancora su rete 3. Tenete conto che l'operatore arancione ha acceso il 4G ieri sera. H3G: Wind: images upload Spero sia solo un fatto temporaneo, altrimenti c'è qualcosa che non quadra.
  2. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Prima di queste c'erano su due settori i pannelli rx/tx diversity per il GSM e quei pannelli che sembrano due stecchette differenti attaccate insieme per l'UMTS (scusa ma non me ne intendo proprio), mentre sull'ultimo settore un pannello unico per tutte le tecnologie. Erano andati a risparmio...
  3. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Sì, incredibilmente già attivo.
  4. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Ecco qui i nuovi pannelli, scusate per la bassa qualità delle foto. Mi sapete dire qualcosa?
  5. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Lavori in corso presso la BTS di Grigno (TN), hanno cambiato i pannelli per accendere il 4G , se arrivo prima del buio scatto in paio di foto
  6. T

    Fusione Wind/H3G

    È comodissimo fidatevi :D
  7. T

    Fusione Wind/H3G

    Non so se ricordo male io, ma quando avevo Wind internet funzionava anche con APN a caso.
  8. T

    Tim LTE

    Feltre (BL) ancora solo un impianto su tre aggiornato al 4G, in centro solo 3G e nella zona ovest si aggancia un debole segnale dal vicino Seren del Grappa. Per la cronaca Wind ha 3/3 impianti aggiornati, Voda 3/5.
  9. T

    Speedtest Rete Tim

    Feltre via Cavalieri di Vittorio Vento (Zona industriale), test in 3G e 4G indoor. image host Purtroppo nella zona ovest di Feltre la copertura è abbastanza altalenante, ci vorrebbe un impianto in cositing con Voda e e Wind3 presso il cimitero.
  10. T

    Winaero Tweaker - Velocizzare Windows 10

    Magari :p! Devi scegliere tu a mano le impostazioni.
  11. T

    Winaero Tweaker - Velocizzare Windows 10

    Ragazzi vi segnalo questo programma che mi è stato utilissimo per velocizzare il notebook con Windows 10. Permette di attivare il tema nascosto "Aero Lite", più leggero di quello standard, disattivare Cortana e molto altro. Link: https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836
  12. T

    Netmonitor su Android

    Mi sa che hanno portato il problema che aveva la versione beta di Netmonster sulla versione definitiva, prima di tutto dopo aver aggiornato l'app quando aprivo l'app drawer e scorevvo le app, arrivato alla lettera "n" si riavviava il Launcher, e stessa cosa nelle impostazioni app. Ho dovuto col...
  13. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Tim ancora EDGE a Carpen, frazione di Quero (BL), Wind e Vodafone hanno 3G da anni, va bene che è veramente un paesino piccolo ma c'è molto passaggio sulla strada che porta a Valdobbiadene da Feltre.
  14. T

    Speedtest Rete Tim

    Jesolo Lido, vicino al centro commerciale e all'autostazione.
  15. T

    Vodafone H e 4G ottimi. Il resto stendiamo un velo.

    Spesso con Vodafone l'EDGE ha le stesse prestazioni del GPRS dato che hanno solo fatto lo swap. Invece per quanto riguarda il 3G senza HSPA la velocità massima è di 384 kbit/s, ma non dovrebbe esserci più da nessuna parte
  16. T

    Situazioni di rete critiche Tim

    Confronto con la copertura di Tezze Valsugana (TN), dove la maggior parte del centro abitato è servito dalla BTS di Cinte Tesino, a 8.5 km di distanza. Rilievi effettuati con il telefono su un tavolo.
  17. T

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Da Google: "Ci sono alcuni italiani che vogliono ottenere un po' troppe informazioni dalle nostre API". Si scherza ovviamente, ma qualcuno se ne sarà accorto che le richieste sono più del normale.
  18. T

    Di che operatore sono queste BTS?

    Può darsi, ma non riesco a capire.
  19. T

    La priorità esiste davvero?

    Quindi gli speedtest possono essere diversi addirittura con tariffe diverse?
  20. T

    Di che operatore sono queste BTS?

    Ho notato che su Arpav ci sono delle BTS che non sono dichiarate nella tabellina della selezione, ma sono presenti sulla simulazione, per esempio a Padova in Via Morgagni c'è un impianto che dovrebbe essere solo H3G ma sulla simulazione compare pure TIM...
Top